La certificazione/qualificazione dei manutentori di porte tagliafuoco: il punto di vista di ACMI

672 0
Iscriviti ora alla newsletter di InSic!
informativa sulla privacy

Quando invii il modulo, controlla la tua posta in arrivo per confermare l'iscrizione (verifica anche nello spam)


Si dice un’ovvietà quando si afferma che una porta resistente al fuoco non è in grado di assicurare le prestazioni per le quali è stata progettata e costruita, se non adeguatamente installata e manutenuta da personale competente.Ma come garantire che chi si occupa della posa e manutenzione abbia effettivamente le competenze richieste?ACMI, l’associazione a cui aderiscono la maggior parte dei costruttori italiani e molte aziende di posa e manutenzione di porte antincendio, espone il suo punto di vista nell’articolo in allegato.

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore