Le ultime notizie in ambito Salute e Sicurezza sul Lavoro, Prevenzione incendi e Tutela ambientale
Resta sempre aggiornato sulle ultime normative e approfondimenti
IN PRIMO PIANO

Cima Group: un secolo di innovazione e affidabilità
Nel 2025 Cima Group festeggia un traguardo straordinario: 100 anni di attività. Una storia che affonda le radici nella Brescia industriale del primo Novecento e che oggi si distingue per ...
NEWS IN PRIMO PIANO

Cima Group: un secolo di innovazione e affidabilità
Nel 2025 Cima Group festeggia un traguardo straordinario: 100 anni di attività. Una storia che affonda le radici nella Brescia industriale del primo Novecento e che oggi si distingue per ...

Inail aggiorna gli applicativi per Comunicazione e Denuncia di Infortunio
Inail informa che l’aggiornamento degli applicativi Comunicazione di infortunio e Denuncia/Comunicazione di infortunio, previsto per il 16 maggio 2025 è posticipato al 23 maggio 2025, per esigenze tecniche. La principale ...

Giornata nazionale Rischio Idrogeologico: i dati e l’analisi degli esperti
Si è tenuta lo scorso 12 maggio la Seconda Giornata Nazionale per la prevenzione e la mitigazione del rischio idrogeologico, evento organizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri, dal Consiglio Nazionale ...

Bando ISI 2024: nuove istruzioni per la registrazione della domanda
Dal 14 aprile e fino alle ore 18.00 del 30 maggio sarà possibile compilare e registrare le domande di partecipazione al Bando ISI 2024, attraverso il quale l’Inail stanzia 600 ...

RENTRI: novità e prossime scadenze
Disponibile sul portale RENTRI la procedura per l'accreditamento di Enti, Amministrazioni e Organi di Controllo, per lo svolgimento delle proprie attività istituzionali di controllo, pianificazione, elaborazione ed analisi dati anche ...
Prodotti & Tecnologie

Cima Group: un secolo di innovazione e affidabilità
Nel 2025 Cima Group festeggia un traguardo straordinario: 100 anni di attività. Una storia che affonda le radici nella Brescia industriale del primo Novecento e che oggi si distingue per ...

AF Safeguard: la nuova frontiera della protezione passiva al fuoco
AF Systems lancia sul mercato AF Safeguard, un nuovo sistema certificato per la protezione antincendio multicomparto di condotte di ventilazione ed estrazione fumi. Frutto di una progettazione avanzata e in ...

KASK presenta Zenith X MAX: il casco per tutte le taglie
KASK, azienda leader nella progettazione e produzione di caschi di sicurezza di alta qualità, annuncia il lancio del nuovo Zenith X MAX, l’unico casco di sicurezza che estende la gamma ...

Calzature Sixton Peak®: comfort, sicurezza e tecnologia made in Italy
Proporre la calzatura giusta per ogni lavoratore non è solo una scelta tecnica: è un impegno verso il benessere quotidiano di chi lavora, un gesto di attenzione verso la sua ...

Utility Diadora illumina il backstage del Primo Maggio
Diadora Utility porta la sicurezza sul lavoro sotto i riflettori, fornendo outfit completi e tecnologicamente avanzati per il personale tecnico dell’evento del Primo Maggio. Impegno per la sicurezza di chi ...
APPROFONDIMENTI

Progettazione della sicurezza antincendio: nuovi adempimenti professionali
L’articolo che vi presentiamo analizza la sicurezza antincendio e gli impatti della recente normazione alle attività professionali che caratterizzano la prevenzione incendi nell’ordinamento italiano. L’articolo che segue è stato pubblicato ...

TARI: esclusione per magazzini aziendali adibiti a deposito delle materie prime
La legge italiana prevede che alcune aree aziendali possano essere escluse dal pagamento della parte variabile della TARI, la tassa sui rifiuti, se in esse si producono in modo prevalente ...

La Riunione periodica di sicurezza sul lavoro: obiettivi, contenuti e figure coinvolte
La riunione periodica di sicurezza, come previsto dall’art. 35 del D.Lgs. 81/2008, è una fondamentale occasione di confronto tra i principali attori del sistema di prevenzione aziendale. È indetta dal ...

Antivirus e antimalware: cosa sono e a cosa servono
Gli antivirus o per meglio dire antimalware, sono software progettati per rilevare, prevenire e rimuovere minacce informatiche di ogni genere. La loro funzione principale è proteggere i dispositivi, come computer, ...

Le linee guida SNPA sulla classificazione dei rifiuti
Il mondo dei rifiuti, come noto, è da sempre in continuo fermento! I temi caldi in discussione, sia in campo dottrinale che giurisprudenziale, sono molteplici e alimentati dalle non chiare ...
APPROFONDIMENTI

Progettazione della sicurezza antincendio: nuovi adempimenti professionali
L’articolo che vi presentiamo analizza la sicurezza antincendio e gli impatti della recente normazione alle attività professionali che caratterizzano la prevenzione incendi nell’ordinamento italiano. L’articolo che segue è stato pubblicato ...
FOCUS SU

Progettazione della sicurezza antincendio: nuovi adempimenti professionali
L’articolo che vi presentiamo analizza la sicurezza antincendio e gli impatti della recente normazione alle attività professionali che caratterizzano la prevenzione incendi nell’ordinamento italiano. L’articolo che segue è stato pubblicato ...

TARI: esclusione per magazzini aziendali adibiti a deposito delle materie prime
La legge italiana prevede che alcune aree aziendali possano essere escluse dal pagamento della parte variabile della TARI, la tassa sui rifiuti, se in esse si producono in modo prevalente ...

Le linee guida SNPA sulla classificazione dei rifiuti
Il mondo dei rifiuti, come noto, è da sempre in continuo fermento! I temi caldi in discussione, sia in campo dottrinale che giurisprudenziale, sono molteplici e alimentati dalle non chiare ...

Sicurezza nell’uso delle PLE in spazi pubblici e privati
Le piattaforme mobili elevabili (PLE) sono frequentemente utilizzate in edilizia, anche al di fuori dei cantieri edili, in contesti ambientali pubblici e privati nei quali è necessario tener conto delle ...

Progettazione della sicurezza antincendio: nuovi adempimenti professionali
L’articolo che vi presentiamo analizza la sicurezza antincendio e gli impatti della recente normazione alle attività professionali che caratterizzano la prevenzione incendi nell’ordinamento italiano. L’articolo che segue è stato pubblicato ...

TARI: esclusione per magazzini aziendali adibiti a deposito delle materie prime
La legge italiana prevede che alcune aree aziendali possano essere escluse dal pagamento della parte variabile della TARI, la tassa sui rifiuti, se in esse si producono in modo prevalente ...

Le linee guida SNPA sulla classificazione dei rifiuti
Il mondo dei rifiuti, come noto, è da sempre in continuo fermento! I temi caldi in discussione, sia in campo dottrinale che giurisprudenziale, sono molteplici e alimentati dalle non chiare ...

Sicurezza nell’uso delle PLE in spazi pubblici e privati
Le piattaforme mobili elevabili (PLE) sono frequentemente utilizzate in edilizia, anche al di fuori dei cantieri edili, in contesti ambientali pubblici e privati nei quali è necessario tener conto delle ...