IN PRIMO PIANO

Interpello 2/2023 – Nomina Medico competente e valutazione del rischio
Con Interpello n.2/2023 il Ministero del lavoro risponde ad un quesito in materia di sorveglianza sanitaria dell’ANP - Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola. La Commissione Interpelli ...
IN PRIMO PIANO

Interpello 2/2023 – Nomina Medico competente e valutazione del rischio
Con Interpello n.2/2023 il Ministero del lavoro risponde ad un quesito in materia di sorveglianza sanitaria dell’ANP - Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola. La Commissione Interpelli ...

DECRETO CONTROLLI: dai VV.F. indicazioni su esami di abilitazione dei tecnici manutentori e nuova Modulistica – Circolare 3747/2023
Dai Vigili del Fuoco arriva una Circolare interpretativa n.3747 del 13 marzo 2023 che torna sul Decreto del Ministero dell’interno del 1° settembre 2021, il Decreto CONTROLLI, il primo dei ...

Decreto Ricostruzione 2023: semplificazioni e contributi per l’adeguamento degli edifici
In Gazzetta il DECRETO RICOSTRUZIONE convertito, (qui il TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 11 gennaio 2023, n. 3 coordinato con la legge di conversione 10 marzo 2023, n. 21): contiene non ...

Acque, una gestione sostenibile è possibile riducendo i prelievi e raccogliendo le acque piovane?
In vista della Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day) del prossimo 22 marzo 2023 dove verrà lanciata la “Water Action Agenda”, passiamo in rassegna i dati sull’utilizzo di acqua potabile ...
Prodotti & Tecnologie

Tecnocontrol presente a ISH 2023
Tecnocontrol parteciperà alla fiera ISH di Francoforte, evento riconosciuto tra i più importanti al mondo nei settori della climatizzazione degli edifici, ACS e tecnologie per il risparmio energetico. ISH 2023, ...

KASK annuncia la partnership con INEOS BRITANNIA e con GREAT BRITAIN SAILGP TEAM
L’azienda italiana fornirà agli equipaggi e al personale di supporto delle due imbarcazioni i propri prodotti delle linee sport e safety, per garantire sicurezza e alte prestazioni ai due team ...

Sostanze estinguenti: quali sono e come agiscono
Le sostanze estinguenti agiscono interrompendo il processo della combustione. In questo articolo vediamo quali sono le sostanze estinguenti più comuni e quali le loro modalità di azione.Articolo tratto dall'e-book di ...

ABOUTBLU by Panther: quando le scarpe fanno bene, non c’è fretta di toglierle
Da più di 40 anni Panther produce scarpe per proteggere i piedi nella maniera più completa possibile. Con le calzature ABOUTBLU non solo mettiamo in sicurezza i lavoratori dai pericoli ...
APPROFONDIMENTI

CASE GREEN – cosa prevede la Direttiva UE: tra opportunità e criticità
Il Parlamento europeo si è espresso con parere favorevole rispetto alla direttiva sulle “Case Green”. Gli Stati membri dovranno, all’inizio del 2030 uniformare gli immobili alla Classe E, mentre dovranno ...

Acque, una gestione sostenibile è possibile riducendo i prelievi e raccogliendo le acque piovane?
In vista della Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day) del prossimo 22 marzo 2023 dove verrà lanciata la “Water Action Agenda”, passiamo in rassegna i dati sull’utilizzo di acqua potabile ...

Surface Web, Deep Web e Dark Web: cosa significano e come funzionano
In questo periodo sentiamo spesso parlare di Dark Web, di quello che si può trovare, di quanto può essere pericoloso. In questo articolo vediamo cos’è e come funzionano il Surface ...

Lavoratrici, in gravidanza e madri: la tutela di salute e sicurezza sul lavoro
In occasione della Giornata internazionale della Donna, passiamo in rassegna la normativa di tutela della figura della donna lavoratrice, in particolare quella in stato di gravidanza: i diritti, gli obblighi ...
APPROFONDIMENTI

CASE GREEN – cosa prevede la Direttiva UE: tra opportunità e criticità
Il Parlamento europeo si è espresso con parere favorevole rispetto alla direttiva sulle “Case Green”. Gli Stati membri dovranno, all’inizio del 2030 uniformare gli immobili alla Classe E, mentre dovranno ...
INTERVISTE

Wind & Safety 2022: i temi, gli obiettivi per la sicurezza nei parchi eolici – Intervista a Francesco Meduri
Il 29 novembre u.s. si è svolta la 13° edizione del Wind & Safety, il Seminario dedicato alla Sicurezza sul Lavoro nei parchi eolici. Se non ci fosse stata la ...

Dati INAIL 2021: Massera, la comunicazione della sicurezza sia più capillare e incisiva-INTERVISTA
“In una società in continua trasformazione c’è bisogno di una formazione di qualità per tutti gli attori coinvolti, affinché il pilastro della sicurezza dei lavoratori rimanga sempre ben ancorato, pur ...

Censimento Materiali contenenti Amianto: la nuova UNI 11870 – Intervista a Stefano Massera
UNI ha reso nota la pubblicazione della UNI 11870:2022 - Materiali contenenti amianto - Criteri e metodi per l'individuazione e il censimento nelle strutture edilizie, nelle macchine e negli impianti ...

Smart working e sicurezza dei lavoratori agili: quali prospettive? Intervista a Marco Sciarra (RSPP Uni-Tor Vergata)
Il prossimo 10 maggio, presso l’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA “TOR VERGATA” (Aula Montalcini – Facoltà di Medicina e Chirurgia) si svolgerà il Convegno a partecipazione gratuita “Smart working, sicurezza e ...

Wind & Safety 2022: i temi, gli obiettivi per la sicurezza nei parchi eolici – Intervista a Francesco Meduri
Il 29 novembre u.s. si è svolta la 13° edizione del Wind & Safety, il Seminario dedicato alla Sicurezza sul Lavoro nei parchi eolici. Se non ci fosse stata la ...

Dati INAIL 2021: Massera, la comunicazione della sicurezza sia più capillare e incisiva-INTERVISTA
“In una società in continua trasformazione c’è bisogno di una formazione di qualità per tutti gli attori coinvolti, affinché il pilastro della sicurezza dei lavoratori rimanga sempre ben ancorato, pur ...

Censimento Materiali contenenti Amianto: la nuova UNI 11870 – Intervista a Stefano Massera
UNI ha reso nota la pubblicazione della UNI 11870:2022 - Materiali contenenti amianto - Criteri e metodi per l'individuazione e il censimento nelle strutture edilizie, nelle macchine e negli impianti ...

Smart working e sicurezza dei lavoratori agili: quali prospettive? Intervista a Marco Sciarra (RSPP Uni-Tor Vergata)
Il prossimo 10 maggio, presso l’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA “TOR VERGATA” (Aula Montalcini – Facoltà di Medicina e Chirurgia) si svolgerà il Convegno a partecipazione gratuita “Smart working, sicurezza e ...