IN PRIMO PIANO

Esportazione di rottami ferrosi: obbligo di notifica e documentazione
Rottami ferrosi: al via l'obbligo di notifica! All’interno del Decreto-legge UCRAINA DL 51/2022, convertito con Legge 20 maggio 2022, n. 51 l'art. 30 li riconduce alle materie prime critiche e ...
IN PRIMO PIANO

Esportazione di rottami ferrosi: obbligo di notifica e documentazione
Rottami ferrosi: al via l'obbligo di notifica! All’interno del Decreto-legge UCRAINA DL 51/2022, convertito con Legge 20 maggio 2022, n. 51 l'art. 30 li riconduce alle materie prime critiche e ...

Smart working e Smart Working semplificato: che cos’è, vantaggi e svantaggi
In questo articolo approfondiamo il significato di smart working e l’evoluzione in smart working emergenziale a seguito della pandemia da Covid-19. Di seguito mettiamo in luce i vantaggi e gli ...

Lavoratori fragili: chi sono?
In questa scheda riportiamo il concetto di lavoratore “fragile” esplorando la definizione di “fragilità” desunta dalle indicazioni ministeriali. Le considerazioni espresse sono tratte, in parte, dall'articolo: "Lavoratori fragili: idoneità al ...

Smart working e sicurezza dei lavoratori agili: quali prospettive? Intervista a Marco Sciarra (RSPP Uni-Tor Vergata)
Il prossimo 10 maggio, presso l’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA “TOR VERGATA” (Aula Montalcini – Facoltà di Medicina e Chirurgia) si svolgerà il Convegno a partecipazione gratuita “Smart working, sicurezza e ...
INTERVISTE

Smart working e sicurezza dei lavoratori agili: quali prospettive? Intervista a Marco Sciarra (RSPP Uni-Tor Vergata)
Il prossimo 10 maggio, presso l’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA “TOR VERGATA” (Aula Montalcini – Facoltà di Medicina e Chirurgia) si svolgerà il Convegno a partecipazione gratuita “Smart working, sicurezza e ...

Preposto alla Sicurezza: come cambia il ruolo e la responsabilità? INTERVISTA a Stefano Massera
Il Decreto Fiscale (DL 146/2021 coordinato con la legge di conversione 17 dicembre 2021, n. 215) convertito in legge prevede diverse novità sulla figura del preposto, partendo dalla sua definizione ...

Green Pass obbligatorio: chi lo verifica? Ne parliamo con Stefano Massera
A breve distanza dalla pubblicazione del DL Green Pass e Imprese, approvato ieri dal Governo, che ha sancito l'estensione della obbligatorietà del Green Pass nei luoghi di lavoro pubblici e ...

Rientro a scuola e nuove regole Green Pass: quale l’impatto sul settore? – INTERVISTA a Stefano Massera
Oggi in Gazzetta il DL COVID di settembre, DL 122/2021 entrato in vigore l’11 settembre 2021. Come anticipato dal governo in conferenza stampa, il decreto stravolge l’approccio tenuto nei provvedimenti ...
APPROFONDIMENTI

Sicurezza informatica: 10 regole per la protezione dei dati
Quali sono le regole essenziali per proteggere i propri dati e le proprie informazioni, difendersi dai crimini informatici e garantire la sicurezza informatica? In questo articolo esaminiamo le 10 regole ...

Smart Working: le proroghe, ultimi aggiornamenti
Il lavoro agile o smart working "semplificato", adottato in via emergenziale durante la pandemia e regolamentato dal DL 34/2020 (cd. "Decreto Rilancio" art.90 commi 1-4) nel settore pubblico e privato, ...

Smart working e Smart Working semplificato: che cos’è, vantaggi e svantaggi
In questo articolo approfondiamo il significato di smart working e l’evoluzione in smart working emergenziale a seguito della pandemia da Covid-19. Di seguito mettiamo in luce i vantaggi e gli ...

Lavoratori fragili: ultime notizie
In questa scheda riportiamo le ultimissime novità sulla normativa di tutela dei lavoratori fragili (contenute anche nel DL CURA ITALIA) ed in tema di proroga dello smart working "emergenziale" e ...
APPROFONDIMENTI

Sicurezza informatica: 10 regole per la protezione dei dati
Quali sono le regole essenziali per proteggere i propri dati e le proprie informazioni, difendersi dai crimini informatici e garantire la sicurezza informatica? In questo articolo esaminiamo le 10 regole ...