IN PRIMO PIANO

Busia_relazione_2022_ANAC
Pnrr e rinegoziazione, le deroghe e le soglie troppo alte nel nuovo Codice appalti “e quelle scorciatoie meno efficienti e foriere di rischi”. Sono queste le tematiche emerse oggi dalla ...
bonifiche_ambiente_operatore

Bonifiche in Italia: Report 2022 sui siti di interesse nazionale (SIN)

Sul sito della Direzione Generale USSRI (sezione “Avanzamento dei procedimenti di Bonifica”) è disponibile il nuovo Report sullo stato delle procedure ambientali di bonifica in Italia aggiornate al dicembre 2022 ...

IN PRIMO PIANO

bonifiche_ambiente_operatore

Bonifiche in Italia: Report 2022 sui siti di interesse nazionale (SIN)

Sul sito della Direzione Generale USSRI (sezione “Avanzamento dei procedimenti di Bonifica”) è disponibile il nuovo Report sullo stato delle procedure ambientali di bonifica in Italia aggiornate al dicembre 2022 ...
Gestione_rifiuti_documentazione

In Gazzetta il nuovo Regolamento del sistema di tracciabilità dei rifiuti – DM 59/2023

Con DECRETO 4 aprile 2023 n. 59 il MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA approva il nuovo Regolamento del sistema di tracciabilità dei rifiuti che disciplina l'organizzazione ed il funzionamento ...
RAEE

Raggruppamenti di RAEE: DM 40/2023, le nuove regole: dal CdC RAEE i video informativi

Con DECRETO n. 40 del 20 febbraio 2023 il MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA approva il Regolamento che aggiorna i raggruppamenti di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche sostituendo ...
ANAC

Da ANAC le Linee guida per la Protezione del Whistleblower (consultazione aperta)

ANAC ha avviato le consultazioni on line per l'adozione delle Linee guida in materia di protezione da Whistleblowing: sul sito dell’Autorità nazionale è aperto alla consultazione il documento: "Schema di ...

Prodotti & Tecnologie

KASK_elmetti_protezione capo

KASK: i caschi Quantum e Omega vincono l’IF DESIGN AWARD 2023

Durante l'iF International Forum Design GmbH i caschi Quantum e Omega di KASK hanno vinto l’iF DESIGN AWARD 2023 per l'eccellenza del design: premiata l’ottima qualità del design innovativo dei ...
Air Dolomiti sceglie Hyfire per il nuovo sistema antincendio

Air Dolomiti sceglie Hyfire per il nuovo sistema antincendio

Per Air Dolomiti, gruppo Lufthansa, il cliente è al centro insieme alla sicurezza.Per questo ha scelto la linea di sistemi antincendio wireless Taurus di Hyfire L’Aeroporto di Verona, con i ...
Soluzioni per la realizzazione di riserve idriche antincendio in presenza di vincoli spaziali

Soluzioni per la realizzazione di riserve idriche antincendio in presenza di vincoli spaziali

I serbatoi cilindrici imbullonati e GRP sono soluzioni flessibili in grado di adattarsi facilmente al sito di installazione, soprattutto nel caso in cui siano necessari elevati volumi o siano presenti ...
DIADORA UTILITY TINGE DI ROSA IL CONCERTO DEL 1° MAGGIO

DIADORA UTILITY TINGE DI ROSA IL CONCERTO DEL 1° MAGGIO

Utility, il brand sicurezza sul lavoro di Diadora veste il personale tecnico e porta in anteprima sul palco Athena, la calzatura antinfortunistica progettata partendo dallo studio dall’ergonomia del piede femminile ...

APPROFONDIMENTI

Superbonus 110

Superbonus 110%: ultimi Aggiornamenti – (Decreto Alluvione)

Il Superbonus 110% è una misura di incentivazione introdotta dal Decreto Rilancio e poi oggetto di successive modifiche da parte della Legge di Bilancio, dal DL Antifrodi (DL 13/2022) e ...
information security

Chief Information Security Officer (CISO): chi è e cosa fa

Cresce la domanda di professionalità con competenze in ambito Cyber Security: tra questi il CISO, Chief Security Officer. In questo articolo vediamo chi è, cosa fa e quali le competenze ...
Le scarpe antinfortunistiche: classificazione e tipologie di protezione

Le scarpe antinfortunistiche: classificazione e tipologie di protezione

Le scarpe antinfortunistiche rientrano in una specifica tipologia di scarpe in grado di garantire la protezione del piede durante l’attività lavorativa. Classificazione delle calzature antinfortunistiche Le calzature antinfortunistiche (che comprendono ...
attacchi informatici

Cos’è un honeypot, come funziona e quali sono le tipologie

L’honeypot è un sistema informatico utilizzato come esca di protezione contro gli attacchi informatici. In questo articolo vediamo nel dettaglio cos’è, perché viene utilizzato in ambiente informatico, quali sono le ...

Prodotti & Tecnologie

APPROFONDIMENTI

Superbonus 110

Superbonus 110%: ultimi Aggiornamenti – (Decreto Alluvione)

Il Superbonus 110% è una misura di incentivazione introdotta dal Decreto Rilancio e poi oggetto di successive modifiche da parte della Legge di Bilancio, dal DL Antifrodi (DL 13/2022) e ...

INTERVISTE

Amianto_intervista_massera

Censimento amianto: UNI 11903: 2023 e requisiti degli addetti – INTERVISTA a Stefano Massera

In vigore dal 21 aprile 2023 la nuova norma UNI 11903:2023 che definisce le caratteristiche dei soggetti che si occupano del censimento dell'amianto negli edifici, nelle macchine e negli impianti ...
Sicurezza_organismo paritetico

DECRETO LAVORO 2023: cosa cambia? Un commento alle novità di salute e sicurezza sul lavoro – INTERVISTA a Daniele Marmigi

Il DECRETO LAVORO 2023, pubblicato in Gazzetta come DECRETO-LEGGE 4 maggio 2023, n. 48 – Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro. (GU Serie Generale n.103 ...
Radon

QUESITO – Misurazioni Radon nei luoghi di lavoro: dove, come e quando svolgerle?

Torniamo sul Decreto correttivo al DECRETO RADIAZIONI IONIZZANTI: l’articolo 5 del D.Lgs. n.203/2022 ha aggiunto una ulteriore previsione in materia di misurazioni obbligatorie del radon in ambienti di lavoro (prevista ...
Meduri_intervista_windSafety

Wind & Safety 2022: i temi, gli obiettivi per la sicurezza nei parchi eolici – Intervista a Francesco Meduri

Il 29 novembre u.s. si è svolta la 13° edizione del Wind & Safety, il Seminario dedicato alla Sicurezza sul Lavoro nei parchi eolici. Se non ci fosse stata la ...
Amianto_intervista_massera

Censimento amianto: UNI 11903: 2023 e requisiti degli addetti – INTERVISTA a Stefano Massera

In vigore dal 21 aprile 2023 la nuova norma UNI 11903:2023 che definisce le caratteristiche dei soggetti che si occupano del censimento dell'amianto negli edifici, nelle macchine e negli impianti ...
Sicurezza_organismo paritetico

DECRETO LAVORO 2023: cosa cambia? Un commento alle novità di salute e sicurezza sul lavoro – INTERVISTA a Daniele Marmigi

Il DECRETO LAVORO 2023, pubblicato in Gazzetta come DECRETO-LEGGE 4 maggio 2023, n. 48 – Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro. (GU Serie Generale n.103 ...
Radon

QUESITO – Misurazioni Radon nei luoghi di lavoro: dove, come e quando svolgerle?

Torniamo sul Decreto correttivo al DECRETO RADIAZIONI IONIZZANTI: l’articolo 5 del D.Lgs. n.203/2022 ha aggiunto una ulteriore previsione in materia di misurazioni obbligatorie del radon in ambienti di lavoro (prevista ...
Meduri_intervista_windSafety

Wind & Safety 2022: i temi, gli obiettivi per la sicurezza nei parchi eolici – Intervista a Francesco Meduri

Il 29 novembre u.s. si è svolta la 13° edizione del Wind & Safety, il Seminario dedicato alla Sicurezza sul Lavoro nei parchi eolici. Se non ci fosse stata la ...