IN PRIMO PIANO

Safety Expo_padiglione_antincendio

Verso il SAFETY EXPO 2023: 16 seminari dell’Area Prevenzione incendi: di cosa si parlerà?

Saranno 16 i seminari della durata di tre ore ciascuno, organizzati da aziende ed associazioni del settore della prevenzione Incendi al Safety Expo 2023, in programma dal 20 al 21 ...

NEWS IN PRIMO PIANO

Safety Expo_padiglione_antincendio

Verso il SAFETY EXPO 2023: 16 seminari dell’Area Prevenzione incendi: di cosa si parlerà?

Saranno 16 i seminari della durata di tre ore ciascuno, organizzati da aziende ed associazioni del settore della prevenzione Incendi al Safety Expo 2023, in programma dal 20 al 21 ...
ANMIL_evento Safety Expo 2023:papu

Al Safety Expo 2023 NOTE E STORIE DI SICUREZZA, l’evento ANMIL patrocinato da Bergamo-Brescia Capitale italiana della Cultura 2023

Al Safety Expo ANMIL porterà in scena l' evento NOTE E STORIE DI SICUREZZA. FUORI DAGLI SCHEMI PER PARLARE DI PREVENZIONE che attraverso musica, video, teatro e testimonianze intende coinvolgere, ...
fire_protection_antincendio_spegnimento

A quanto ammontano le spese antincendio in Europa (ed in Italia)?

Nel 2021, la spesa totale delle amministrazioni pubbliche nei paesi dell’UE per i servizi di protezione antincendio è stata pari a 34,1 miliardi di euro, con un aumento del 2,5% ...
PARATUS_project

PARATUS: il progetto UE per la gestione dei rischi da terremoti e altri disastri

Il progetto PARATUS finanziato dall’UE nell’ambito del programma Horizon Europe, che si impegna a migliorare la prontezza dei soccorritori in scenari di multi-rischio e a minimizzare gli impatti dei disastri ...

Prodotti & Tecnologie

Superplasma_kask_elmetto_casco

Caschi di Sicurezza: KASK lancia la linea Superplasma

“La collezione iconica Plasma di KASK, azienda leader nella produzione di caschi di sicurezza, diventa “Superplasma”. Un restyling che ne ottimizza il comfort e ne valorizza il design, garantendo sempre ...
Le soluzioni di sicurezza Dräger al Safety Expo

Le soluzioni di sicurezza Dräger al Safety Expo

Presso lo stand Dräger (82/82a) si potrà prendere visione delle ultime novità dedicate alla sicurezza sul lavoro Mai, come in questo periodo, la sicurezza e la salute sul luogo di ...
DPI - dispositivi di protezione

DPI e durata dei certificati di esame: lettera aperta di COFRA alla Commissione UE

COFRA, azienda specializzata nella vendita nazionale e internazionale di DPI ha presentato nei giorni scorsi una Lettera alla Commissione europea per sollevare, con preoccupazione la scelta dell’Unione europea di stabilire ...
Vibram Coltello, combinazione perfetta tra mescola e design per ambienti estremamente scivolosi

Vibram Coltello, combinazione perfetta tra mescola e design per ambienti estremamente scivolosi

Il Grip e il comfort delle suole Vibram incontrano il mondo dell’Ho.Re.Ca, della sanità e dell’automotive grazie ad un design concept studiato appositamente per fronteggiare le superfici di questi ambienti ...

APPROFONDIMENTI

Infortuni_lavoro_cadute

Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro: cos’è, come funziona e i nuovi importi (2023)

Via libera al Decreto del Ministero del Lavoro che integra con 5 milioni di euro, le risorse del Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul ...
Dispositivi di protezione individuale - DPI - amianto

Rifiuti Contenenti Amianto (RCA): regole per il conferimento in discarica

Qual è la normativa di riferimento per organizzare il conferimento in discarica e la copertura dei Rifiuti Contenenti Amianto (RCA)? Ricostruiamo la normativa anche alla luce dei chiarimenti espressi dal ...
Superbonus 110

Superbonus 110%: ultimi Aggiornamenti – (DL 104/2025, proroga e nuova Comunicazione all’Agenzia Entrate)

Il Superbonus 110% è una misura di incentivazione introdotta dal Decreto Rilancio e poi oggetto di successive modifiche da parte della Legge di Bilancio, dal DL Antifrodi (DL 13/2022) e ...
Cava_cave e miniere

Rifiuti da industrie estrattive: quale normativa si applica?

La disciplina dei Rifiuti da industrie estrattive rimanda a due provvedimenti fondamentali: da un lato il Testo unico Ambiente, il decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152, dall’altro il Decreto Legislativo ...

Prodotti & Tecnologie

APPROFONDIMENTI

Infortuni_lavoro_cadute

Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro: cos’è, come funziona e i nuovi importi (2023)

Via libera al Decreto del Ministero del Lavoro che integra con 5 milioni di euro, le risorse del Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul ...

INTERVISTE

Intervista_massera_marmigi

Sicurezza sul lavoro: in che direzione andare? – Intervista a S.Massera e D.Marmigi

La Sicurezza sul lavoro riempie le pagine della cronaca: dai tragici eventi di Brandizzo dai moniti del Presidente della Repubblica al ripristino della Cultura della Sicurezza alla Mozione che impegna ...
Iacoella _formazione

La Formazione in Sicurezza al Safety Expo 2023: fra novità e conferme – intervista a Nadia Iacoella (Direttore didattico Istituto Informa)

Manca ormai poco al Safety Expo 2023, l’evento di riferimento per i professionisti della sicurezza e dell’antincendio, in programma a Fera di Bergamo il 20 e 21 settembre; all’interno dell’ampia ...
Amianto_intervista_massera

Censimento amianto: UNI 11903: 2023 e requisiti degli addetti – INTERVISTA a Stefano Massera

In vigore dal 21 aprile 2023 la nuova norma UNI 11903:2023 che definisce le caratteristiche dei soggetti che si occupano del censimento dell'amianto negli edifici, nelle macchine e negli impianti ...
Sicurezza_organismo paritetico

DECRETO LAVORO 2023: cosa cambia? Un commento alle novità di salute e sicurezza sul lavoro – INTERVISTA a Daniele Marmigi

Il DECRETO LAVORO 2023, pubblicato in Gazzetta come DECRETO-LEGGE 4 maggio 2023, n. 48 – Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro. (GU Serie Generale n.103 ...
Intervista_massera_marmigi

Sicurezza sul lavoro: in che direzione andare? – Intervista a S.Massera e D.Marmigi

La Sicurezza sul lavoro riempie le pagine della cronaca: dai tragici eventi di Brandizzo dai moniti del Presidente della Repubblica al ripristino della Cultura della Sicurezza alla Mozione che impegna ...
Iacoella _formazione

La Formazione in Sicurezza al Safety Expo 2023: fra novità e conferme – intervista a Nadia Iacoella (Direttore didattico Istituto Informa)

Manca ormai poco al Safety Expo 2023, l’evento di riferimento per i professionisti della sicurezza e dell’antincendio, in programma a Fera di Bergamo il 20 e 21 settembre; all’interno dell’ampia ...
Amianto_intervista_massera

Censimento amianto: UNI 11903: 2023 e requisiti degli addetti – INTERVISTA a Stefano Massera

In vigore dal 21 aprile 2023 la nuova norma UNI 11903:2023 che definisce le caratteristiche dei soggetti che si occupano del censimento dell'amianto negli edifici, nelle macchine e negli impianti ...
Sicurezza_organismo paritetico

DECRETO LAVORO 2023: cosa cambia? Un commento alle novità di salute e sicurezza sul lavoro – INTERVISTA a Daniele Marmigi

Il DECRETO LAVORO 2023, pubblicato in Gazzetta come DECRETO-LEGGE 4 maggio 2023, n. 48 – Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro. (GU Serie Generale n.103 ...