IN PRIMO PIANO

HERMES ITALIA, adeguamenti di sicurezza su linee di stampa
Con riferimento alle attività riguardanti la sorveglianza periodica, le verifiche e la manutenzione del loro PARCO MACCHINE / ATTREZZATURE nonché agli aspetti destinati a garantire la sicurezza e la tutela ...
IN PRIMO PIANO

HERMES ITALIA, adeguamenti di sicurezza su linee di stampa
Con riferimento alle attività riguardanti la sorveglianza periodica, le verifiche e la manutenzione del loro PARCO MACCHINE / ATTREZZATURE nonché agli aspetti destinati a garantire la sicurezza e la tutela ...

Monitoraggio Vibrazioni su Strutture: Svantek presenta i Modelli Svan 958A e SV 258
SVANTEK presenta su InSic i modelli Svan 958A e SV 258 per il Monitoraggio Vibrazioni su Strutture. Eseguono monitoraggi con acquisizione dati in continuo, inoltre SV 258 tramite modem 3G ...

Messa in sicurezza del territorio e degli edifici: le assegnazioni dei contributi ai Comuni
In questa pagina seguiamo l'assegnazione dei contributi del Ministero dell'Interno ai comuni a copertura delle spese di progettazione definitiva ed esecutiva, relativa ad interventi di messa in sicurezza del territorio ...

Certificazioni aziendali: perché sono un incentivo alla sicurezza sul lavoro
Le aziende sottoposte a certificazione hanno indici di frequenza e gravità dei sinistri più bassi e si riducono del 16% e del 39% (come già si riportava nel 2018). Questi ...
INTERVISTE

Smart working e sicurezza dei lavoratori agili: quali prospettive? Intervista a Marco Sciarra (RSPP Uni-Tor Vergata)
Il prossimo 10 maggio, presso l’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA “TOR VERGATA” (Aula Montalcini – Facoltà di Medicina e Chirurgia) si svolgerà il Convegno a partecipazione gratuita “Smart working, sicurezza e ...

Preposto alla Sicurezza: come cambia il ruolo e la responsabilità? INTERVISTA a Stefano Massera
Il Decreto Fiscale (DL 146/2021 coordinato con la legge di conversione 17 dicembre 2021, n. 215) convertito in legge prevede diverse novità sulla figura del preposto, partendo dalla sua definizione ...

Green Pass obbligatorio: chi lo verifica? Ne parliamo con Stefano Massera
A breve distanza dalla pubblicazione del DL Green Pass e Imprese, approvato ieri dal Governo, che ha sancito l'estensione della obbligatorietà del Green Pass nei luoghi di lavoro pubblici e ...

Rientro a scuola e nuove regole Green Pass: quale l’impatto sul settore? – INTERVISTA a Stefano Massera
Oggi in Gazzetta il DL COVID di settembre, DL 122/2021 entrato in vigore l’11 settembre 2021. Come anticipato dal governo in conferenza stampa, il decreto stravolge l’approccio tenuto nei provvedimenti ...
APPROFONDIMENTI

SUPERBONUS 110, cronaca di una esecuzione annunciata
In questo articolo facciamo il punto sul Superbonus 110%: la finalità, la normativa di riferimento e le numerose modifiche, revisioni e proroghe intervenute finora. Inoltre, un'analisi delle principali criticità di ...

Il sistema di Vigilanza e Controllo in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
Le forze istituzionali chiamate a garantire il rispetto della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro sono in primo luogo le ASL, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro e il Corpo ...

Direttore dei lavori: ruolo, compiti e responsabilità
Il direttore dei lavori, in assenza della figura del CSE, dall’alto della sua competenza professionale ed esperienza, è responsabile, oltre del rispetto del progetto e del capitolato di appalto da ...

Approvato il Piano per la Transizione Ecologica: cos’è, come si articola e chi lo redige
In Gazzetta la Delibera 8 marzo 2022 il COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA ha approvato il Piano per la transizione ecologica (PTE) previsto dal Codice Ambiente - Decreto legislativo ...
APPROFONDIMENTI

SUPERBONUS 110, cronaca di una esecuzione annunciata
In questo articolo facciamo il punto sul Superbonus 110%: la finalità, la normativa di riferimento e le numerose modifiche, revisioni e proroghe intervenute finora. Inoltre, un'analisi delle principali criticità di ...