In questa pagina seguiamo l’andamento infortunistico nazionale con i dati INAIL desunti dai BOLLETTINI TRIMESTRALI, pubblicati sul canale istituzionale ...
Quali vaccinazioni sono raccomandate per gli operatori sanitari? rientra anche la vaccinazione Covid-19? le indicazioni del Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale ...
La collezione Plasma di KASK, azienda leader dei caschi di sicurezza diventa “Superplasma” con tre modelli di caschi conformi a diverse normative europee di sicurezza, nuovi upgrade di comfort e design ed una maggiore resistenza e durata ...
I contenuti dei Messaggi rivolti dal Presidente alle Istituzioni e alla Società sul tema delle morti bianche sul lavoro e della sicurezza e dignità del lavoro ...
Il decreto direttoriale n.309 del 28 giugno 2023 contiene le regole tecniche per lo svolgimento delle attività di predisposizione della domanda autorizzativa, per lo svolgimento delle istruttorie e per le attività di controllo ...
In questa pagina riportiamo tutti gli interpelli ambientali presentati al Ministero della transizione ecologica in materia di economia circolare tra 2021 e 2022 ...
TESTO AGGIORNATO DEL DECRETO-LEGGE 10 maggio 2023, n. 51 In Gazzetta il Testo del DL ENTI PUBBLICI decreto-legge 10 maggio 2023, n. 51 (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 108 del 10 maggio 2023), coordinato con la legge di conversione 3 luglio 2023, ...
Con il decreto direttoriale 29 agosto 2023 sono definiti i termini e le modalità di presentazione delle domande di ammissione alle agevolazioni di INVESTIMENTI SOSTENIBILI, il bando del Ministero del Made in Italy che sostiene gli investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili. Lanciato con successo nel ...
In arrivo il Piano Nazionale di adattamento climatico PPNAC 2023 uno strumento nazionale per ridurre al minimo i rischi derivanti dai cambiamenti climatici ...
Saranno 16 i seminari della durata di tre ore ciascuno, organizzati da aziende ed associazioni del settore della prevenzione Incendi al Safety Expo 2023, in programma dal 20 al 21 settembre a Fiera di Bergamo. Grande spazio a Case history, applicazione normativa e aggiornamento di ...
L’inquadramento normativo, amministrativo e tecnico relativo alle sfilate dei carri allegorici, così come per le altre fattispecie di spettacolo, è ...
Concerti, sagre paesane, rappresentazioni teatrali, proiezioni cinematografiche, impianti sportivi utilizzati per ospitare spettacoli, conferenze. Sono queste e molte altre le ...
Da INAIL una nuova pubblicazione “Prevenzione incendi per attività ricettive turistico-alberghiere” affronta la progettazione di un’attività ricettiva turistico-alberghiera, utilizzandone e ...
Nella causa C-61/22, la Corte di Giustizia europea stabilisce che l’acquisizione e la memorizzazione obbligatorie delle impronte digitali nelle carte ...
Seguiamo il percorso di approvazione del Regolamento sulla Cyber-resilienza dei prodotti digitali, che integra il Regolamento europeo sulla Cyber-Sicurezza ...
In questa pagina seguiamo l’andamento infortunistico nazionale con i dati INAIL desunti dai BOLLETTINI TRIMESTRALI, pubblicati sul canale istituzionale.
Quali vaccinazioni sono raccomandate per gli operatori sanitari? rientra anche la vaccinazione Covid-19? le indicazioni del Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale 2023-2025 e del "Calendario nazionale vaccinale”.
In questo articolo riportiamo le ultime novità che riguardano i lavoratori dei cantieri navali e nei porti che svolgano attività con esposizione all'amianto.
INAIL ha diffuso gli ultimi dati sulle malattie professionali derivanti dagli archivi assicurativi e quelli del sistema di sorveglianza Malprof, alimentato dai Servizi per la prevenzione e la sicurezza negli ambienti di lavoro del sistema…
L’INAIL ha pubblicato il Volume: “Le malattie asbesto correlate” un’analisi statistica riguardante le malattie professionali asbesto-correlate, le rendite per malattie asbesto-correlate erogate dall’Istituto.
La Proposta di revisione della Direttiva Amianto prevede un abbassamento dei livelli di esposizione e un cambio della metodologia di conteggio delle fibre. Scopriamo di più su InSic.
La Commissione con Raccomandazione 2022/2337 sostituisce la Raccomandazione 2003/670/CE e aggiorna l’elenco europeo delle malattie professionali. Vediamo come e le raccomandazioni per gli Stati membri.
In questa pagina riportiamo una scheda informativa sul Fondo per le vittime amianto, costituito con Legge 244/2007 e regolato con DM 30/2011. Cos'è il Fondo, come funziona, e come viene finanziato negli anni, con news…
In questa Scheda raccogliamo le ultime news sui vaccini, contenuti e obiettivi del Piano nazionale 2021, link utili ad approfondimenti sui rapporti fra Vaccinazioni e Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro