Informa organizza ogni anno circa 200 corsi di formazione, master e seminari tecnici.
Il corpo docente è rappresentato da consulenti esterni altamente specializzati, e comprende personalità di spiccata professionalità provenienti da Università, Magistratura, Enti di ricerca, Organismi pubblici e Aziende.
La stretta sinergia con EPC Editore garantisce ai clienti di Informa una ricca documentazione didattica costituita da prodotti editoriali.
I corsi a catalogo si svolgono presso la sede dell’Istituto.
- Home
- Sicurezza sul lavoro
- Covid-19
-
-
Ultimi articoli
Mascherine: dove indossarle? Aggiornamenti – strutture sanitarie, obbligo fino al 31 dicembre 2023
Prorogata l’Ordinanza Ministero Salute del 22 giugno 2021 che elimina l’obbligo di utilizzo delle mascherine ma richiede di portarle con ...Lavoratori fragili: aggiornamenti sulla sicurezza sul lavoro
Su InSic le novità sulla tutela dei lavoratori fragili: dalla nozione di "fragilità" alla sorveglianza sanitaria eccezionale e alle proroghe ...
-
-
- Professioni della sicurezza
-
-
ULTIMI ARTICOLI
Esperti di radioprotezione autorizzati: i requisiti di iscrizione nell’elenco ministeriale, formazione ed esami (Decreto Dir. n.61/2023)
Il punto sui requisiti di iscrizione nell'elenco professionale degli Esperti di Radioprotezione, le indicazioni rilasciate dal Ministero circa la loro ...Lavori sotto tensione: aggiornati gli elenchi di aziende autorizzate e formatori
In questa pagina seguiamo gli aggiornamenti dell'elenco delle aziende abilitate per l'effettuazione dei lavori sotto tensione superiore a 1000V e ...
-
SICUREZZA SUL LAVORO
-
-
- Malattie professionali
ULTIMI ARTICOLI
Operatori portuali esposti all’amianto: la normativa e la tutela – Fondo Vittime Amianto, DL 34/2023
In questo articolo riportiamo le ultime novità che riguardano i lavoratori dei cantieri navali e nei porti che svolgano attività ...Malattie professionali nel settore trasporti su strada: dati INAIL 2023
INAIL ha diffuso gli ultimi dati sulle malattie professionali derivanti dagli archivi assicurativi e quelli del sistema di sorveglianza Malprof, ...Malattie Asbesto-correlate: i dati INAIL su diffusione, mortalità e beneficiari del Fondo Vittime Amianto – pubblicata l’Analisi Statistica 2022
L’INAIL ha pubblicato il Volume: “Le malattie asbesto correlate” un’analisi statistica riguardante le malattie professionali asbesto-correlate, le rendite per malattie ...
- Prevenzione infortuni
-
-
ULTIMI ARTICOLI
Robotica e Cobot sul lavoro: rischi e opportunità: i casi di studio Eu-OSHA
Come integrare i cobot (o i robot collaborativi), in modo sicuro ed efficace sul lavoro e assicurare che diventino una risorsa anziché un rischio per i lavoratori? I casi di studio Eu-OSHA ...Infortuni RLS, RLST e RLSPP: sì alla copertura INAIL – circolare 23/2023
La Circolare 23/2023 dell'INAIL conferma la tutela assicurativa IANIL per infortuni occorsi a RLS, RLST e RLSPP nello svolgimento delle loro funzioni, previste dal TUS e coerentemente con l'attività regolata dalla contrattazione collettiva ...Lavoro agile: istituito l’Osservatorio nazionale del lavoro pubblico (Decreto PA 2023)
Due Osservatori con funzioni di indirizzo, monitoraggio dell'applicazione dello Smart working/lavoro agile nel settore pubblico e privato ...
-
-
- Valutazione del rischio
ULTIMI ARTICOLI
Incidenti NaTech: cosa sono e come gestirli negli stabilimenti RIR – Aggiornamento (Rischio sisma)
Cosa sono e come gestire gli incidenti “NaTech” (rischi tecnologici indotti da eventi naturali) negli stabilimenti a rischio da incidenti ...Valutazione del rischio: nuovo strumento INAIL a disposizione dei datori di lavoro
INAIL ha realizzato uno spazio di consultazione interattivo (repository) sulla valutazione dei rischi: tutto sugli strumenti individuati ...Cave: come assicurare la sicurezza dei lavoratori? normativa, buone prassi e documenti informativi INAIL
La Sicurezza sul lavoro nelle cave, uno dei settori ad alto rischio infortunistici: la normativa, buone prassi, documenti informativi INAIL ...
- Covid-19
- Tutela ambientale
- Autorizzazioni
ULTIMI ARTICOLI
Attuazione PNRR: DL 57/2023, opere di rigassificazione e modifiche al Codice Ambiente
Il Decreto 57/2023 apporta modifica al Testo unico Ambiente, in particolare per la parte sulle procedure ambientali per la realizzazione di impianti di rigassificazione ...Economia Circolare: tutti gli Interpelli ambientali – Gestione rifiuti giacenti su strada
In questa pagina riportiamo tutti gli interpelli ambientali presentati al Ministero della transizione ecologica in materia di economia circolare tra 2021 e 2022 ...Interventi in aree SIN e valutazioni preventive: Regolamento MASE in Gazzetta
In vigore dall’11 maggio il DECRETO 26 gennaio 2023, n. 45 del Ministero Ambiente: regola quegli interventi per le aree ricomprese nei siti di interesse nazionale che non necessitano della valutazione preventiva ...
- Bonifiche
ULTIME NOTIZIE
Bonifiche in Italia: Report 2022 sui siti di interesse nazionale (SIN)
Sul sito della Direzione Generale USSRI (sezione “Avanzamento dei procedimenti di Bonifica”) è disponibile il nuovo Report sullo stato delle ...Bonifiche siti contaminati: ultime dal portale MiTe – Elenco siti orfani e Documentazione
Il nuovo portale del MiTE raccoglie tutti i dati sulle bonifiche dei siti contaminati e si presenta come “spazio aperto ...Terre e rocce da scavo: in vista il Decreto-Regolamento per la loro gestione semplificata
Il Decreto-Regolamento annunciato nel Decreto PNRR3 dovrà razionalizzare e semplificare le modalità di utilizzo delle terre e rocce da scavo, ...
- Energia e sostenibilità
ULTIMI ARTICOLI
Contratti di Sviluppo: bandi e finanziamenti aperti – 1,1 mld dalla Legge di Bilancio
Le ultime novità sui Bandi aperti e le risorse a disposizione con i Contratti di Sviluppo del MISE, in materia ambientale ...Stato delle Infrazioni ambientali: le cause aperte, facciamo il punto!
In questo articolo seguiamo da vicino l'evoluzione delle procedure ambientali ed energetiche aperte dall'Europa, il loro avanzamento e la loro chiusura ...Decreto PNRR 3 convertito in Gazzetta. Le novità per l’ambiente e l’energia
Il Decreto PNRR3 prevede semplificazioni per l’installazione degli impianti a fonti rinnovabili, lo sviluppo della rete elettrica nazionale, l’idrogeno e il mini-eolico ...
- Inquinamento
ULTIMI ARTICOLI
Iscrizione al RENTRI: date, scadenze per i soggetti obbligati
Chi è tenuto a iscriversi al Registro? Entro quando e con quali modalità? Dal momento dell’iscrizione quali obblighi derivano? ...In Gazzetta il nuovo Regolamento del sistema di tracciabilità dei rifiuti – DM 59/2023
In vigore dal 15 giugno 2023 il Regolamento che disciplina l'organizzazione ed il funzionamento sia del sistema di tracciabilità e ...Raggruppamenti di RAEE: DM 40/2023, le nuove regole: dal CdC RAEE i video informativi
I raggruppamenti di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche: dall'Accordo di programma che li regola agli aggiornamenti del DM 40/2023 ...
- Sostanze pericolose
ULTIMI ARTICOLI
REACH: nuove modifiche alle restrizioni dell’Allegato XVII a sostanze e miscele pericolose
Seguiamo le ultime e più significative modifiche all'allegato XVII del regolamento REACH sulla restrizione all'uso di talune sostanze, miscele e ...Da SNPA la Linea Guida 2023 su terre e rocce da scavo con amianto
Leggi i contenuti della “Linea guida operativa per lo scavo, la movimentazione e il trasporto delle terre e rocce da ...Sostanze pericolose: ECHA aggiorna l’elenco europeo delle SHVC
In questo articolo riportiamo le sostanze indicate da ECHA nelle raccomandazioni alla Commissione per l'autorizzazione REACH ...
- Autorizzazioni
- Prevenzione incendi
- Gestione Antincendio
-
-
ULTIMI ARTICOLI
Rassegna Normativa di Salute, Sicurezza – Gennaio-Giugno 2023
Raccogliamo le principali novità normative 2023 in materia di salute e sicurezza sul lavoro: norme, norme tecniche e approfondimenti da Istituzioni, Ministeri ed enti nazionali, europei ed internazionali ...
-
ANTINCENDIO
-
-
- Procedimenti autorizzativi
ULTIMI ARTICOLI
Le sfilate di carri allegorici: la normativa
L’inquadramento normativo, amministrativo e tecnico relativo alle sfilate dei carri allegorici, così come per le altre fattispecie di spettacolo, è ...Luoghi e attività di pubblico spettacolo: quali sono e la normativa di riferimento
Concerti, sagre paesane, rappresentazioni teatrali, proiezioni cinematografiche, impianti sportivi utilizzati per ospitare spettacoli, conferenze. Sono queste e molte altre le ...Agevolazioni per impianti fotovoltaici: dimezzamento delle tempistiche antincendio fino al 31 dicembre 2024
L'Art. 16 del DL 144/22 (DL Aiuti-ter) porta da 60 a a 30 i giorni per la tempistica di pronuncia ...
- Progettazione antincendio
ULTIMI ARTICOLI
Air Dolomiti sceglie Hyfire per il nuovo sistema antincendio
Per Air Dolomiti, gruppo Lufthansa, il cliente è al centro insieme alla sicurezza. Per questo ha scelto la linea di ...Gli impianti antincendio a gas inerti
In questo articolo approfondiamo la tematica sugli impianti antincendio a gas inerti: dalla loro definizione, al concetto di inertizzazione, fino ...RTV 13 e 14: online un nuovo manuale Rockwool
Un documento dal pregevole contenuto tecnico e con un caso studio concreto per garantire il massimo livello di sicurezza antincendio ...
- Gestione Antincendio
- Edilizia e progettazione
- Privacy e sicurezza
- Information security
ULTIMI ARTICOLI
Chief Information Security Officer (CISO): chi è e cosa fa
Cresce la domanda di professionalità con competenze in ambito Cyber Security: tra questi il CISO, Chief Security Officer. In questo articolo vediamo chi è, cosa fa e quali le competenze necessarie per svolgere questo ruolo. Chi è il CISO, Chief Security Officer La sicurezza informatica ...
- Privacy e GDPR
ULTIMI ARTICOLI
Dal Garante Privacy una guida all’applicazione del GDPR
Dal Garante Privacy "Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali", a cinque anni dalla sua ...Cosa si intende per Copia di Dati Personali? risponde la CGE nel Caso Crif
Dalla Corte di Giustizia europea una nuova sentenza sul trattamento dei dati personali: nella causa C-487/21 | Österreichische Datenschutzbehörde e ...Budapest: Primavera dei Garanti UE, fra i temi, la tutela dei minori in rete
,Dal 10 al 12 maggio a Budapest si terrà la Spring Session dell’European Conference of Data Protection Authorities, la Conferenza ...
- Security
ULTIMI ARTICOLI
World Password Day: da AIPSA cinque regole per una Password efficace e sicura
Sono cinque le regole che AIPSA suggerisce per migliorare la sicurezza delle Password: essenziale anche l'autenticazione a doppio fattore ...Il Sistema IT-Alert, cos’è e come funziona l’allertamento di Protezione Civile
Cos’è il Sistema IT Alert, come funziona e come si applica per le emergenze della protezione civile? Quale normativa lo ...Flipper Zero: che cos’è e a cosa serve
Flipper Zero è un dispositivo multifunzionale portatile in stile Tamagotchi sviluppato, dice una leggenda, da degli Hacker Russi per l'interazione ...
- Information security