Informa organizza ogni anno circa 200 corsi di formazione, master e seminari tecnici.
Il corpo docente è rappresentato da consulenti esterni altamente specializzati, e comprende personalità di spiccata professionalità provenienti da Università, Magistratura, Enti di ricerca, Organismi pubblici e Aziende.
La stretta sinergia con EPC Editore garantisce ai clienti di Informa una ricca documentazione didattica costituita da prodotti editoriali.
I corsi a catalogo si svolgono presso la sede dell’Istituto.
- Home
- Sicurezza sul lavoro
- Covid-19
-
-
Ultimi articoli
Lavoratori fragili e Smart Working: ultime notizie – Comunicazioni del Datore di lavoro fino al 31 gennaio 2023
Su InSic le novità sulla tutela dei lavoratori fragili: dalla nozione di "fragilità" alla sorveglianza sanitaria eccezionale e alle proroghe ...Come gestire i casi sintomatici di Covid-19 -Aggiornamenti Isolamento e Autosorveglianza (Circolare 51961/2022)
In questa pagina seguiamo gli orientamenti per la gestione dei casi positivi e le indicazioni fornite su come muoversi qualora ...
-
-
- Professioni della sicurezza
-
-
ULTIMI ARTICOLI
Consulente ADR obbligatorio dal 1° gennaio 2023: quali esenzioni? (Circolare MIT 40141/2022)
Il Consulente ADR obbligatorio sarà dal 1° gennaio 2023: quali esenzioni? Le riporta il MIT nella Circolare n.40141/2022 ...Il ruolo del RSPP nelle Organizzazioni: obblighi e responsabilità
Il Testo Unico di Salute e Sicurezza sul lavoro attribuisce al RSPP il ruolo di figura cardine della Safety in ...
-
SICUREZZA SUL LAVORO
-
-
- Malattie professionali
ULTIMI ARTICOLI
Malattie Asbesto-correlate: i dati INAIL su diffusione, mortalità e beneficiari del Fondo Vittime Amianto – pubblicata l’Analisi Statistica 2022
L’INAIL ha pubblicato il Volume: “Le malattie asbesto correlate” un’analisi statistica riguardante le malattie professionali asbesto-correlate, le rendite per malattie ...Fondo Vittime Amianto, cosa dice la Legge di Bilancio 2023
La legge di bilancio 2022 ha riservato alcune novità e una prestazione aggiuntiva per le vittime amianto. Leggi di più ...Dal Consiglio UE via libera alla Proposta di modifica della Direttiva Amianto
La Proposta di revisione della Direttiva Amianto prevede un abbassamento dei livelli di esposizione e un cambio della metodologia di ...
- Prevenzione infortuni
-
-
ULTIMI ARTICOLI
Cosa sono i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento / Alternanza Scuola-Lavoro?
I Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento: cosa sono, a cosa servono, la normativa di riferimento e per la sicurezza degli studenti che vi partecipano ...I Dispositivi di Protezione Individuale contro le cadute dall’alto: normativa e utilizzo
All’interno degli ambienti di lavoro si possono presentare differenti fattori e gradi di rischio. L’altezza è senz’altro uno di quelli più comuni e pericolosi ...Avviso Pubblico INAIL-Formazione: il Bando 2022, obiettivo, destinatari, beneficiari e info utili – Data di Apertura Sportello entro il 14 marzo 2023
I dettagli dell'Avviso Pubblico INAIL-Formazione che mira al finanziamento di interventi formativi e aggiornamenti tematici a contenuto prevenzionale ...
-
-
- Valutazione del rischio
ULTIMI ARTICOLI
Definizione di rischio e pericolo per la sicurezza
Cosa si intende per "rischio" e cosa si intende per "pericolo", qual è l'obiettivo della valutazione del rischio per la ...Il metodo OiRA per la valutazione del rischio in salute e sicurezza delle piccole imprese
Cos'è il metodo e la Piattaforma OiRA? come funziona il Sistema europeo per la valutazione del rischio in sicurezza sul ...Legionella: come gestire il rischio esposizione sul luogo di lavoro
Cos'è la Legionellosi? quali sono i sintomi? come valutare il rischio esposizione sul lavoro e quali misure di prevenzione e ...
- Covid-19
- Tutela ambientale
- Autorizzazioni
ULTIMI ARTICOLI
Economia Circolare: tutti gli Interpelli ambientali – Rifiuti sanitari e veterinari, assimilazione ai rifiuti urbani
In questa pagina riportiamo tutti gli interpelli ambientali presentati al Ministero della transizione ecologica in materia di economia circolare tra 2021 e 2022 ...Corte di Giustizia UE: siti UNESCO, serve la VIA per i progetti di riassetto urbano
Nella Sentenza n. 192/2022 del 30 novembre 2022 la Corte di giustizia europea stabilisce in una causa che vede contrapporte una società di costruzioni austriaca e la città di Vienna, che può essere necessaria una valutazione dell’impatto ambientale qualora un progetto di riassetto urbano si ...Piano Nazionale degli Aeroporti (PNA): consultazione pubblica fino al 21 novembre
Come partecipare alla consultazione pubblica aperta sulle procedure di VAS del Piano Nazionale Aeroporti promosso da ENAC? Scopri di più ...
- Bonifiche
ULTIME NOTIZIE
Bonifiche: Autorizzazioni semplificate, cosa cambia col nuovo Regolamento?
Il Ministero dell’Ambiente ha annunciato un decreto (al momento in fase di “schema”) che costituisce regolamento di disciplina degli interventi ...In Gazzetta il Regolamento sul Progetto di Gestione Invasi
Dal 25 gennaio 2023 al via il nuovo Regolamento sui criteri che deve avere un Piano di gestione degli Invasi ...Fondo per il contrasto al consumo di suolo: cos’è, come funziona e quali interventi finanzia
Con la Manovra 2023 si istituisce il Fondo per il contrasto al consumo di suolo: che cos’è e a cosa ...
- Energia e sostenibilità
ULTIMI ARTICOLI
Clean Energy Transition Partnership: transizione energetica, bando aperto per le imprese
Ultime sul Clean Energy Transition (CETP) il fondo del Ministero del Made in Italy che dovrebbe sollecitare la ricerca nella transizione energetica ...Approvato il Piano Nazionale di Adattamento al Cambiamento Climatico 2022: cos’è, gli obiettivi ed i prossimi passi
Che cos’è il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici? In cosa consiste e cosa prevede? Qual è la metodologia scelta per l’analisi del rischio ambientale? ...Imprese e Informative sui rischi ambientali, sociali e di governance: i Modelli da usare nella Relazione sulla gestione e nella Relazione consolidata
La Commissione ha apportato modifica ai modelli uniformi a disposizione delle imprese che debbano attuare l’Informativa sui rischi ambientali, sociali e di governance nella loro relazione sulla gestione o nella loro relazione consolidata in base alle indicazioni del Regolamento di esecuzione (UE) 2021/637 ...
- Inquinamento
ULTIMI ARTICOLI
Ricostituita la Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti: le funzioni e l’attività
È stata ricostituita la Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ...Carrozzerie mobili: iscrizione all’Albo Gestori e Attestazione telematica dell’idoneità dei mezzi di trasporto – Delibera 9/22 (nuovo Modulo)
Con Deliberazione n.1/2022 l'aggiornamento per l'iscrizione all'Albo delle Carrozzerie mobili slitta ancora, al 29 giugno 2022 ...Piano Nazionale di pronto intervento per inquinamento di Mare e Coste: cos’è, come si applica e cosa prevede
Cosa prevede il Piano nazionale di pronto intervento per inquinamento di Mare e Coste? di quali emergenze tratta e quando ...
- Sostanze pericolose
ULTIMI ARTICOLI
Pompe di calore ad assorbimento a gas: cade il divieto di uso del Cromo VI fino al 2026
L'uso del Cromo Esavalente come corrosivo per sistemi di pompaggio a gas una concentrazione massima dello 0,7% in peso, fino ...Trattamento RAEE e materie plastiche: pubblicata la UNI/PdR 139/2023
Cosa prevede la UNI/PdR 139:2023 "Materie plastiche derivanti dal trattamento di rifiuti elettrici ed elettronici – Requisiti per trattamento e ...Il Regolamento UE n.2017/852 sul Mercurio: la normativa europea – Aggiornamenti
La disciplina europea in materia di mercurio e stoccaggio di mercurio, del Regolamento UE n.2017/852 del 17 maggio 2017 ...
- Autorizzazioni
- Prevenzione incendi
- Gestione Antincendio
-
-
ULTIMI ARTICOLI
15 anni di TAYLOR Software manutenzione antincendio
Com’era, com’è e in che direzione sta andando Taylor il software numero uno per la gestione delle manutenzioni antincendio. Taylor una storia di successo Il 2023 segna 30 anni di attività per Infoservice, la software house di San Benedetto del Tronto specializzata in vari settori ...
-
ANTINCENDIO
-
-
- Procedimenti autorizzativi
ULTIMI ARTICOLI
Conversione Decreto Aiuti-ter: impianti fotovoltaici, dimezzamento tempistiche antincendio fino al 31 dicembre 2024
L'Art. 16 del DL 144/22 (DL Aiuti-ter) porta da 60 a a 30 i giorni per la tempistica di pronuncia ...Il professionista antincendio: ruolo e responsabilità
Il professionista antincendio ha un ruolo tecnico, deve possedere specifiche competenze antincendio ed assumere la responsabilità delle valutazioni relative al ...Proroga atti antincendio e aggiornamento professionisti: quando scade? risponde il CNI
Con Circolare CNI n.836 del 1° febbraio il CNI fissa la proroga della validità degli atti antincendio e dell'aggiornamento dei ...
- Progettazione antincendio
ULTIMI ARTICOLI
Bovema, webinar tecnici gratuiti per professionisti antincendio
Sei un professionista antincendio e vuoi espandere le tue competenze nell’ambito della progettazione dei sistemi di controllo del fumo? I ...Impianti antincendio ad acqua: “water mist”, ad acqua pressurizzata o a secco. Tutte le tipologie
Gli impianti antincendio ad acqua sono utilizzati prevalentemente per il controllo, la soppressione o l’estinzione di incendi coinvolgenti materiali solidi ...UNI, nuovi progetti di norma per il settore antincendio (Gennaio ’23) – Sistemi protettivi antincendio
In questa pagina riportiamo le UNI passate in inchiesta pubblica preliminare e definitiva in materia antincendio, desunte dagli archivi UNI ...
- Gestione Antincendio
- Edilizia e progettazione
- Privacy e sicurezza
- Information security
ULTIMI ARTICOLI
Cyberwarfare, la guerra cibernetica: cos’è e come difendersi
La cyberwarfare o guerra cibernetica è un attacco informatico che prende di mira singole infrastrutture ed intere Nazioni. In questo articolo cerchiamo di capire esattamente di cosa si tratta, quali sono le finalità e quali i mezzi per combatterla. E’ possibile approfondire questo argomento attraverso ...
- Privacy e GDPR
ULTIMI ARTICOLI
CGE: trattamento Dati Personali, ognuno deve sapere a chi sono comunicati
Con sentenza n.4/2023 del 12 gennaio 2023 la Corte di Giustizia europea torna sul trattamento dei dati riconoscendo il diritto ...Thumbnails e deindicizzazione delle informazioni inesatte: quando e come farlo? il giudizio della Corte di Giustizia europea
Le conclusioni della Corte di Giustizia nella Sentenza n. 197/2022 dell’ 8 dicembre 2022 su Thumbnails e diritto all’oblio: il ...Videosorveglianza: stop del Garante a riconoscimento facciale e occhiali smart
In tema di videosorveglianza, in particolare di riconoscimento facciale e occhiali smart, il Garante della Privacy avvia due istruttorie nei ...
- Security
ULTIMI ARTICOLI
Incidenti su reti, sistemi informativi e servizi informatici: Regolamento e Tassonomia in Gazzetta!
Cosa contiene il nuovo Regolamento sugli incidenti aventi impatto su reti, sistemi informativi e servizi informatici (DPCM n.81/2021?)? ...Cibersicurezza comune nell’Unione: nella Direttiva 2022/2555 le regole per i Soggetti essenziali e importanti
Tutti i contenuti della DIRETTIVA (UE) 2022/2555 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2022 che stabilisce misure ...Come progettare, realizzare e gestire un impianto di videosorveglianza
Con il termine videosorveglianza si intende l’attività di vigilare a distanza un’area di sicurezza definita tramite l’utilizzo di apparecchiature hardware ...
- Information security