- Home
- Sicurezza sul lavoro
- Covid-19
-
-
Ultimi articoli
Smart working e Smart Working semplificato: che cos’è, vantaggi e svantaggi
In questo articolo approfondiamo il significato di smart working e l’evoluzione in smart working emergenziale a seguito della pandemia da ...Lavoratori fragili: ultime notizie
Su InSic le novità sulla tutela dei lavoratori fragili: dalla nozione di "fragilità" alla sorveglianza sanitaria eccezionale e alle proroghe ...
-
-
- Professioni della sicurezza
-
-
ULTIMI ARTICOLI
Il Datore di lavoro per la Sicurezza nel Dipartimento e nel Corpo nazionale VV.F.
Con Decreto del Ministro dell'interno 23 marzo 2022, il Ministero dell’Interno individua i datori di lavoro per la salute e ...Il Consulente ADR: ruolo e responsabilità nel trasporto di merci pericolose
La figura del Consulente ADR o Consulente per la sicurezza ai trasporti di merci pericolose è relativamente giovane: l'articolo di ...
-
SICUREZZA SUL LAVORO
-
-
- Malattie professionali
ULTIMI ARTICOLI
Sorveglianza sanitaria eccezionale: proroga al 30 giugno 2022
In questa pagina seguiamo tutte le proroghe in materia di sorveglianza sanitaria dei lavoratori cd "fragili" contenuta nell'art. 83 del ...Stress lavoro correlato: valutazione del rischio e normativa
Cos'è lo stress lavoro-correlato e chi riguarda, la situazione attuale e la normativa vigente, gli indicatori e i sintomi, cosa ...Inquinamento dell’aria nei luoghi di lavoro: gli impatti sulla salute, lo studio VIEPI
La nuova indagine scientifica ENEA-INAI-CNR: ‘VIEPI - Valutazione Integrata dell’Esposizione al Particolato Indoor’ indaga le correlazioni esistenti tra le misure ...
- Prevenzione infortuni
-
-
ULTIMI ARTICOLI
Smart Working: le proroghe, ultimi aggiornamenti
Tutte le proroghe per lo smart working/lavoro agile privato in versione "semplificata" sviluppato durante la fase emergenziale ...Lavoratori fragili: chi sono?
In questa scheda riportiamo il concetto di lavoratore “fragile” esplorando la definizione di “fragilità” desunta dalle indicazioni ministeriali ...Conversione DL UCRAINA: modifica al TUS sulla comunicazione dei lavoratori occasionali da piattaforme digitali
Il DL n.21/2022 modifica l'art.14 del D.Lgs. n.81/2008 escludendo dalla sospensiva la comunicazione dei lavoratori occasionali intermediate da piattaforma digitale ...
-
-
- Valutazione del rischio
ULTIMI ARTICOLI
Esposizione a vibrazioni nei luoghi di lavoro: come effettuare la valutazione del rischio
Il rischio di esposizione a vibrazioni può interessare le attività in cui sono utilizzate macchine o attrezzature di lavoro che ...Il microclima nei luoghi di lavoro: che cos’è e come effettuare la valutazione del rischio
La valutazione dell’esposizione al microclima in ambiente di lavoro, di tipo moderato, deve prendere in considerazione molteplici fattori, tra cui ...Esposizione al rumore nei luoghi di lavoro, come misurarlo e come valutare il rischio
L’esposizione al rumore negli ambienti di lavoro è una delle principali cause di malattia professionale. Il D.lgs. 81/08 ha indicato ...
- Covid-19
- Tutela ambientale
- Autorizzazioni
ULTIMI ARTICOLI
Economia Circolare: tutti gli Interpelli ambientali – PFU e rimborso del contributo ambientale
In questa pagina riportiamo tutti gli interpelli ambientali presentati al Ministero della transizione ecologica in materia di economia circolare ...Trasporto transfrontaliero di rifiuti: variazione dei veicoli, aggiornamento della modulistica
Con Deliberazione n. 5 del 21 aprile 2022, il Comitato Gestori aggiorna e sostituisce il modello di accettazione della dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà che era previsto nell’Allegato B della deliberazione n. 4 del 13 luglio 2016 ...Formulario di Trasporto Rifiuti: Modello di Documento Unico, aggiornamenti
In questo contributo vedremo cos’è il Formulario di Trasporto di Rifiuti, a quali attività si riferisce e a cosa serve il modello di FTR approvato dal Comitato Gestori. Inoltre, vedremo che differenza c’è con il Formulario per l’identificazione dei rifiuti (FIR) e qual è la ...
- Bonifiche
ULTIME NOTIZIE
Bonifiche siti contaminati: ultime dal portale MiTe – Elenco siti orfani e Documentazione
Il nuovo portale del MiTE raccoglie tutti i dati sulle bonifiche dei siti contaminati e si presenta come “spazio aperto ...Fondo Bonifiche Amianto: dal Collegato Ambiente ai Bandi Amianto
Nel Collegato ambientale emerge un emendamento che introdurrebbe un premio a vantaggio di chiunque investa nella bonifica delle infrastrutture edilizie ...Rimozione amianto da edifici pubblici: Bando 2019 – Aggiornamenti (l’elenco beneficiari)
Seguiamo l'assegnazione delle risorse del Bando Amianto 2019 (Dm 486/2019) previsto dal Collegato Ambiente e regolato con DM 21/9/16 ...
- Energia e sostenibilità
ULTIMI ARTICOLI
Certificati Bianchi: cosa sono e come funziona il Sistema
In questa pagina parliamo dei certificati bianchi, cosa sono, come funziona il Sistema, i suoi obiettivi e la normativa di riferimento ed i Documenti guida aggiornati (maggio 2022). Cosa sono i Certificati bianchi? I certificati bianchi, anche noti come “Titoli di Efficienza Energetica” (TEE), sono ...Decreto PNRR2, le misure per l’ambiente: idrogeno, rifiuti e SNPS
Nel Decreto PNRR2 (DL 36/22) alcuni importanti riferimenti al consumo di idrogeno, al contenuto del Piano nazionale rifiuti e al Sistema nazionale prevenzione salute ...Investimenti sostenibili 4.0: cos’è e come funziona? Domande dal 10 maggio 2022
Investimenti sostenibili 4.0 è un regime di aiuto per il sostegno, nell’intero territorio nazionale, di nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili. Cos'è? come funziona, chi può accedere al contributo e da quando? ...
- Inquinamento
ULTIMI ARTICOLI
Iscrizioni Albo Gestori: chiarimenti su codici EER
In questa pagina riportiamo le Circolari o Delibere dell'Albo Gestori che riguardano le variazioni dei Codici dell’ EER alla luce ...Albo Gestori: sospensioni per mancato versamento: indicazioni a partire dal 30 giugno 2020
Con Circolare n. 8 del 7 luglio 2020 il Comitato Gestori interviene ancora sul versamento dei diritti annuali d'iscrizione all'Albo ...Programma nazionale per la gestione dei rifiuti: cos’è, come funziona e le fasi di attuazione
In questo approfondimento vediamo cos’è e a cosa serve il Programma nazionale per la gestione dei rifiuti (PNGR), come verrà ...
- Sostanze pericolose
ULTIMI ARTICOLI
L’ADR e il trasporto di merci pericolose via strada
Il punto sulla normativa ADR: Cos'è l'A.D.R.?, l'ADR è obbligatorio? quali le eventuali sanzioni a carico dell'impresa? ...REACH: nuove modifiche alla lista di sostanze soggette ad autorizzazione
Con Regolamento (UE) 2020/171 nuove modifiche all'allegato XIV del REACH che riporta le sostanze soggette ad autorizzazione, la data entro ...Il ruolo chiave del consulente ADR nella gestione delle merci pericolose
Gestione merci pericolose: come il consulente ADR può ottimizzare i processi in sicurezza, abbattendo tempi, costi e soprattutto rischi ...
- Autorizzazioni
- Prevenzione incendi
- Gestione Antincendio
-
-
ULTIMI ARTICOLI
Glossario, ovvero l’A.B.C dell’ATEX
In questo nuovo articolo in materia di ATEX (atmosfere esplosive) Arturo Cavaliere (esperto ATEX) propone un glossario di definizioni utile ai professionisti che vogliano chiarire le basi di questa difficile disciplina ...
-
ANTINCENDIO
-
-
- Procedimenti autorizzativi
ULTIMI ARTICOLI
Il professionista antincendio: ruolo e responsabilità
Il professionista antincendio ha un ruolo tecnico, deve possedere specifiche competenze antincendio ed assumere la responsabilità delle valutazioni relative al ...Proroga atti antincendio e aggiornamento professionisti: quando scade? risponde il CNI
Con Circolare CNI n.836 del 1° febbraio il CNI fissa la proroga della validità degli atti antincendio e dell'aggiornamento dei ...Dal Certificato Prevenzione Incendi alla Scia: come è cambiata la normativa
Nel 2011 arriva la SCIA e il C.P.I. inizia a scomparire. Quali sono gli obblighi del titolare di un'attività soggetta ...
- Progettazione antincendio
ULTIMI ARTICOLI
Chiusure d’ambito per edifici civili: un commento alla RTV antincendio
L'evento promosso da Confabitare-Movimento Consumatori-Rockwool Italia ha discusso della prossima Regola Verticale (RTV) sulle chiusure d’ambito degli edifici civili ...Protezione passiva antincendio: definizione, tecnologie, strumenti e misure di protezione
Un sistema di protezione passiva antincendio indica l'insieme delle misure utili a limitare il propagarsi del fuoco in caso di ...Facciate edifici civili, la Regola tecnica antincendio (DM 30 marzo 2022): definizioni e obiettivi
Cosa dice la Regola tecnica antincendio per le facciate degli edifici civili? Una breve analisi del DM 30/3/2022 ...
- Gestione Antincendio
- Edilizia e progettazione
- Privacy e sicurezza
- Information security
ULTIMI ARTICOLI
Metaverso: che cos’è, come funziona e come entrare
Il metaverso è una nuova realtà virtuale condivisa attraverso Internet e nella quale siamo rappresentati attraverso i propri avatar. In questo articolo vediamo cos’è, come funziona e come entrare in questo nuovo mondo in tre dimensioni. Metaverso Significato Il Metaverso, considerato dagli esperti il futuro ...
- Privacy e GDPR
ULTIMI ARTICOLI
Il profilo professionale del manager della privacy: compiti, conoscenze e requisiti
La norma UNI 11697:2017 stabilisce i requisiti professionali del privacy manager. In questo articolo vediamo quali sono le specifiche conoscenze, ...Privacy del lavoratore e smart working: regolamentazioni e criticità per dipendenti e datori di lavoro
Smart working e privacy: in questo articolo vediamo come è regolamentata la protezione dei dai personali relativamente all’attività di lavoro ...Privacy: il nuovo Regolamento sul Registro delle opposizioni
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente della Repubblica 27 gennaio 2022, n. 26 che reca disposizioni in materia ...
- Security
ULTIMI ARTICOLI
Sicurezza infrastrutture e trasporti: un progetto NATO-ENEA
Rafforzare la sicurezza dei passeggeri e prevenire attacchi con armi o esplosivi in metropolitane, stazioni ferroviarie, aeroporti, grazie a innovative ...Come proteggersi dai furti di carburante
I sistemi di sicurezza di Ajax riducono i furti di carburante di dieci volte. Ecco le soluzioni fornite alla società ...Security Research Event 2022: ricerca e innovazione per affrontare le future sfide della Security
L'edizione 2022 del Security Research Event esplorerà come la ricerca sulla security contribuisca alla resilienza generale della nostra società contro ...
- Information security