• mercoledì Settembre 27, 2023
  • Iscriviti alla newsletter
  • Il nostro catalogo
InSic
  • Home
  • Sicurezza sul lavoro
    • Covid-19
          • Ultimi articoli

            Gestione di Casi sintomatici di Covid-19 - via Isolamento e Autosorveglianza (DL 105/2023 e raccomandazioni Circ. 25613/2023)

            Gestione di Casi sintomatici di Covid-19 – via Isolamento e Autosorveglianza (DL 105/2023 e raccomandazioni Circ. 25613/2023)

            27 Settembre 2023
            In questa pagina seguiamo gli orientamenti per la gestione dei casi positivi e le indicazioni fornite su come muoversi qualora ...
            Mascherine: dove indossarle? Aggiornamenti - strutture sanitarie, obbligo fino al 31 dicembre 2023

            Mascherine: dove indossarle? Aggiornamenti – strutture sanitarie, obbligo fino al 31 dicembre 2023

            2 Maggio 2023
            Prorogata l’Ordinanza Ministero Salute del 22 giugno 2021 che elimina l’obbligo di utilizzo delle mascherine ma richiede di portarle con ...
    • Professioni della sicurezza
          • ULTIMI ARTICOLI

            Tecnici della Prevenzione: 11 proposte per migliorare la sicurezza sul lavoro

            Tecnici della Prevenzione: 11 proposte per migliorare la sicurezza sul lavoro al 3° Convengo della FNO TSRM PSTRP

            25 Settembre 2023
            In occasione del 3° Congresso Nazionale della FNO TSRM PSTRP, i Tecnici della Prevenzione presenteranno un Position paper con 11 ...
            Safety Meeting Experience

            Safety Meeting Experience: un tavolo di confronto sul ruolo della dirigenza in campo sanitario

            2 Agosto 2023
            Il dibattito sul futuro del SSN ed il ruolo della Dirigenza sanitaria sarà al centro del Safety Meeting Experience, dall'11 ...
          • SICUREZZA SUL LAVORO

    • Malattie professionali
      • ULTIMI ARTICOLI

        Infortuni_lavoro

        Infortuni sul lavoro: i dati del Bollettino trimestrale INAIL

        1 Settembre 2023
        In questa pagina seguiamo l’andamento infortunistico nazionale con i dati INAIL desunti dai BOLLETTINI TRIMESTRALI, pubblicati sul canale istituzionale ...
        Vaccinazioni

        Vaccinazioni e Vaccinazioni Covid-19 per operatori sanitari: le indicazioni del Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale 2023

        23 Agosto 2023
        Quali vaccinazioni sono raccomandate per gli operatori sanitari? rientra anche la vaccinazione Covid-19? le indicazioni del Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale ...
        Infrastrutture portuali

        Operatori portuali esposti all’amianto: la normativa e la tutela – Fondo Vittime Amianto, DL 34/2023

        18 Maggio 2023
        In questo articolo riportiamo le ultime novità che riguardano i lavoratori dei cantieri navali e nei porti che svolgano attività ...
    • Prevenzione infortuni
          • ULTIMI ARTICOLI

            lavoratore_caldo

            DECRETO CALDO: DL 98/2023, linee guida rischio caldo – le novità

            27 Settembre 2023
            Le prime indiscrezioni sul Decreto “Caldo” con le misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica ...
            Superplasma_kask_elmetto_casco

            Caschi di Sicurezza: KASK lancia la linea Superplasma

            14 Settembre 2023
            La collezione Plasma di KASK, azienda leader dei caschi di sicurezza diventa “Superplasma” con tre modelli di caschi conformi a diverse normative europee di sicurezza, nuovi upgrade di comfort e design ed una maggiore resistenza e durata ...
            Mattarella: La cultura della sicurezza deve permeare le Istituzioni, le parti sociali, i luoghi di lavoro

            Mattarella: La cultura della sicurezza deve permeare le Istituzioni, le parti sociali, i luoghi di lavoro

            13 Settembre 2023
            I contenuti dei Messaggi rivolti dal Presidente alle Istituzioni e alla Società sul tema delle morti bianche sul lavoro e della sicurezza e dignità del lavoro ...
    • Valutazione del rischio
      • ULTIMI ARTICOLI

        radiazioni_controlli

        Laboratori e rischio chimico: un Manuale INAIL per la tutela dei lavoratori

        26 Settembre 2023
        Il DIMEILA dell'INAIL redige una guida rapida e di facile consultazione per identificare e controllare il rischio chimico ad uso ...
        Radon edifici_rilevazione

        Rischio Radon in aria e in ambienti chiusi: approvati due Fondi di finanziamento (DL 69/2023 conv.)

        21 Agosto 2023
        Nel DL 69/2023 istituiti due Fondi di finanziamento per le attività di misurazione della concentrazione media annua di attività di ...
        rischio calore

        Rischio calore: come valutare e gestire il rischio? Indicazioni da INL

        21 Luglio 2023
        Quali sono le attività maggiormente esposte al rischio calore? come valutare il rischio e come gestirlo per evitare il verificarsi ...
  • Tutela ambientale
    • Autorizzazioni
      • ULTIMI ARTICOLI

        Emissioni_industria

        Emissioni odorigene: linee di indirizzo MASE per attività industriali

        14 Luglio 2023
        Il decreto direttoriale n.309 del 28 giugno 2023 contiene le regole tecniche per lo svolgimento delle attività di predisposizione della domanda autorizzativa, per lo svolgimento delle istruttorie e per le attività di controllo ...
        Economia Circolare: tutti gli Interpelli ambientali - Recupero e riutilizzo di ceneri vulcaniche

        Economia Circolare: tutti gli Interpelli ambientali – Recupero e riutilizzo di ceneri vulcaniche

        12 Luglio 2023
        In questa pagina riportiamo tutti gli interpelli ambientali presentati al Ministero della transizione ecologica in materia di economia circolare tra 2021 e 2022 ...
        Tessile_Materie prime critiche

        DL Enti pubblici: Materie Prime “Critiche”: proroga per l’obbligo di notifica (DL 51/2023 conv. in L.87/2023)

        6 Luglio 2023
        TESTO AGGIORNATO DEL DECRETO-LEGGE 10 maggio 2023, n. 51 In Gazzetta il Testo del DL ENTI PUBBLICI decreto-legge 10 maggio 2023, n. 51 (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 108 del 10 maggio 2023), coordinato con la legge di conversione 3 luglio 2023, ...
    • Bonifiche
      • ULTIME NOTIZIE

        Scavi_Terre e rocce da scavo

        Terre e rocce da scavo: in vista il Decreto-Regolamento per la loro gestione semplificata – Consultazione pubblica aperta

        26 Settembre 2023
        Il Decreto-Regolamento annunciato nel Decreto PNRR3 dovrà razionalizzare e semplificare le modalità di utilizzo delle terre e rocce da scavo, ...
        Radon edifici_rilevazione

        Radon: una Delibera della Regione Lombardia (508/2023) individua le aree di rischio

        11 Settembre 2023
        La Deliberazione 508 del 26 giugno in anticipo rispetto al Piano nazionale Radon individua le aree di rischio prioritario in ...
        bonifiche

        Bonifiche SIN: Linee guida MASE sul principio “Chi inquina paga”

        1 Settembre 2023
        Il MASE pubblica delle Linee guida per applicare il Principio del "Chi inquina paga" nel mondo delle bonifiche SIN: scopri ...
    • Energia e sostenibilità
      • ULTIMI ARTICOLI

        euro_finanziamenti

        Fondo per il Sostegno alla Transizione Industriale: cos’è, cosa finanzia e i fondi 2023

        7 Settembre 2023
        Cosa finanzia il Fondo per il Sostegno alla Transizione Industriale: a chi si rivolge e quali fondi sono a disposizione per le imprese? ...
        euro_finanziamenti

        Investimenti sostenibili 4.0 – Bando 2023 Domande dal 18 ottobre 2022

        1 Settembre 2023
        Con il decreto direttoriale 29 agosto 2023 sono definiti i termini e le modalità di presentazione delle domande di ammissione alle agevolazioni di INVESTIMENTI SOSTENIBILI, il bando del Ministero del Made in Italy che sostiene gli investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili. Lanciato con successo nel ...
        clima_cambiamento_climatico

        In arrivo il Piano Nazionale di adattamento climatico PNACC 2023

        28 Agosto 2023
        In arrivo il Piano Nazionale di adattamento climatico PPNAC 2023 uno strumento nazionale per ridurre al minimo i rischi derivanti dai cambiamenti climatici ...
    • Inquinamento
      • ULTIMI ARTICOLI

        Registro elettronico per la tracciabilità dei rifiuti: tutto quello che devi sapere sul RENTRI - Tabelle ScadenzeI (Agg. Sett'23)

        Registro elettronico per la tracciabilità dei rifiuti: tutto quello che devi sapere sul RENTRI – Tabelle ScadenzeI (Agg. Sett’23)

        27 Settembre 2023
        In questo articolo parliamo del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI): che cos’è e chi è il ...
        Aria_emissioni_città

        Qualità dell’aria: il Decreto-Legge 121/2023 detta nuovi limiti ai veicoli inquinanti Euro 5

        13 Settembre 2023
        Il Decreto-legge previsto dal Governo dovrà risolvere le procedure di infrazione ed eseguire le sentenze di condanna dell'UE per il ...
        recupero_riutilizzo_rifiuti

        Riutilizzo di rifiuti in forma semplificata: in Gazzetta il Regolamento 119/2023

        4 Settembre 2023
        In Gazzetta il DM 119/2023 che disciplina il riutilizzo dei rifiuti in forma semplificata previsto dal Testo Unico Ambiente ...
    • Sostanze pericolose
      • ULTIMI ARTICOLI

        Apparecchiature elettriche elettroniche

        Direttiva ROHS 2011/65 – Sostanze pericolose nelle AEE: restrizioni ed esenzioni. Aggiornamenti

        21 Agosto 2023
        La DIRETTIVA 2011/65/UE e le modifiche 2022 agli Allegati III e IV in materia di deroghe alle restrizioni per sostanze ...
        Regolamento CLP: modifiche alla classificazione ed etichettatura di alcune sostanze - Aggiornamenti (Reg. 2023/1435)

        Regolamento CLP: modifiche alla classificazione ed etichettatura di alcune sostanze – Aggiornamenti (Reg. 2023/1435)

        14 Luglio 2023
        Tutte le modifiche dal 2020 al Regolamento CLP, in particolare con riferimento all'allegato VI, parte 3 del regolamento n. 1272/2008 ...
        Adeguamento_europa

        Legge di Delegazione Europea 2022-2023: attuazione direttive su agenti cancerogeni, emissioni e protezione dei dati

        16 Giugno 2023
        Nel testo della Delegazione europea l'attuazione della direttive su agenti cancerogeni, emissioni trasporto aereo e cybersicurezza ...
  • Prevenzione incendi
    • Gestione Antincendio
          • ULTIMI ARTICOLI

            Safety_expo 2023_copertina

            Safety Expo 2023: un successo fatto di concretezza e coraggio!

            22 Settembre 2023
            Con circa 10.000 presenze, l’evento organizzato dalle riviste Ambiente&Sicurezza sul lavoro e Antincendio (EPC Editore) e con la collaborazione di Istituto Informa ha conquistato in due giorni l’attenzione dei partecipanti chiamandoli ad un dibattito attivo su quella “galassia” che chiamiamo Sicurezza. Ecco di cosa si ...
            Safety Expo_padiglione_antincendio

            Verso il SAFETY EXPO 2023: 16 seminari dell’Area Prevenzione incendi: di cosa si parlerà?

            18 Settembre 2023
            fire_protection_antincendio_spegnimento

            A quanto ammontano le spese antincendio in Europa (ed in Italia)?

            15 Settembre 2023
            corsi_formazione_AI_safety

            Verso il Safety Expo 2023: tutti i corsi di formazione per il professionista antincendio in programma!

            11 Settembre 2023
            SafetyExpo 2023_convegni_antincendi

            Verso il SAFETY EXPO 2023: i convegni dell’Area Prevenzione incendi, i temi, gli esperti

            29 Agosto 2023
          • ANTINCENDIO

    • Procedimenti autorizzativi
      • ULTIMI ARTICOLI

        Modulistica_antincendio

        Modulistica di prevenzione incendi per attività PNRR, PNC o inserite in ZES – dal 3 luglio 2023

        29 Giugno 2023
        Con la circolare n. 9663 del 23 giugno 2023 la nuova modulistica per l valutazioni progetto (art.3) e SCIA (art.4 ...
        carri allegorici

        Le sfilate di carri allegorici: la normativa

        28 Aprile 2023
        L’inquadramento normativo, amministrativo e tecnico relativo alle sfilate dei carri allegorici, così come per le altre fattispecie di spettacolo, è ...
        locali di pubblico spettacolo

        Luoghi e attività di pubblico spettacolo: quali sono e la normativa di riferimento

        6 Febbraio 2023
        Concerti, sagre paesane, rappresentazioni teatrali, proiezioni cinematografiche, impianti sportivi utilizzati per ospitare spettacoli, conferenze. Sono queste e molte altre le ...
    • Progettazione antincendio
      • ULTIMI ARTICOLI

        albergo_inail

        Attività ricettive turistico-alberghiere: indicazioni di prevenzione incendi da INAIL

        7 Settembre 2023
        Da INAIL una nuova pubblicazione “Prevenzione incendi per attività ricettive turistico-alberghiere” affronta la progettazione di un’attività ricettiva turistico-alberghiera, utilizzandone e ...
        Il made in Italy incontra SV Sistemi di Sicurezza

        Il made in Italy incontra SV Sistemi di Sicurezza

        25 Agosto 2023
        SV è sinonimo di "Made in Italy" nel settore Fire & Gas. Le centrali EXFIRE360 sono certificate secondo le norme ...
        edifici_civili

        I requisiti di reazione al fuoco per le facciate degli edifici civili

        24 Luglio 2023
        L'articolo, a cura di Associazione FIVRA riporta le soluzioni conformi per le facciate degli edifici civili, in termini di reazione ...
  • Edilizia e progettazione
  • Privacy e sicurezza
    • Information security
      • ULTIMI ARTICOLI

        Truffe online

        Phishing: come riconoscerlo e proteggersi?

        1 Agosto 2023
        Phishing, come difendersi?: alcuni aggiornamenti sulle tecniche per riconoscere questo tipo di attacco, in continuo cambiamento ...
        Sistema operativo: l’importanza degli aggiornamenti

        Sistema operativo: l’importanza degli aggiornamenti

        13 Luglio 2023
        Cryptographer: significato e cosa fa

        Cryptographer: significato e cosa fa

        5 Luglio 2023
        cyberbullismo

        Cos’è il Cyberbullismo: cause e conseguenze di questo recente fenomeno

        3 Luglio 2023
        E-procurement

        E-procurement: da ANAC e AGiD le regole tecniche per la certificazione delle piattaforme

        27 Giugno 2023
    • Privacy e GDPR
      • ULTIMI ARTICOLI

        Garante_logo

        Lavoro: il Garante Privacy ribadisce il no al controllo a distanza

        4 Settembre 2023
        In analisi il provvedimento del Garante privacy del 1 ° Giugno 2023 sull'utilizzo illegittimo di un sistema di allarme bastato ...
        carta_identità_impronta_biometria

        Impronte digitali nelle Carte di identità: perchè sono legittime?

        28 Luglio 2023
        Nella causa C-61/22, la Corte di Giustizia europea stabilisce che l’acquisizione e la memorizzazione obbligatorie delle impronte digitali nelle carte ...
        riconoscimento facciale

        DL Enti pubblici convertito, riconoscimento facciale: stop fino al 31 dicembre 2025 (DL 51/2023)

        6 Luglio 2023
        Il DL 51/2023 sospende fino al 31 dicembre 2025 l’installazione e l’utilizzazione di impianti di videosorveglianza con sistemi di riconoscimento ...
    • Security
      • ULTIMI ARTICOLI

        Security

        Il Phishing Wireless: cos’è, come funziona e come difendersi

        26 Settembre 2023
        Cos'è il Phishing Wireless? Quali sono le tecniche usate per rubare la password della rete wireless, come avviene l’attacco e ...
        Security

        In vigore il decreto di contrasto ai contenuti terroristici online

        21 Agosto 2023
        Il DECRETO LEGISLATIVO 24 luglio 2023, n. 107 adegua la normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2021/784 sul contrasto ...
        Cybersicurezza

        Cyber Resilienza dei prodotti digitali: verso un Regolamento europeo

        3 Agosto 2023
        Seguiamo il percorso di approvazione del Regolamento sulla Cyber-resilienza dei prodotti digitali, che integra il Regolamento europeo sulla Cyber-Sicurezza ...
InSic
Il nostro catalogo
Iscriviti alla newsletter
  • Home
  • Sicurezza sul lavoro
    • Professioni della sicurezza
    • Malattie professionali
    • Prevenzione infortuni
    • Valutazione del rischio
    • Tutti gli articoli
  • Tutela ambientale
    • Autorizzazioni
    • Bonifiche
    • Energia e sostenibilità
    • Inquinamento
    • Sostanze pericolose
    • Tutti gli articoli
  • Prevenzione incendi
    • Gestione Antincendio
    • Procedimenti autorizzativi
    • Progettazione antincendio
    • Tutti gli articoli
  • Edilizia e progettazione
  • Privacy e sicurezza
    • Information security
    • Privacy e GDPR
    • Security
    • Tutti gli articoli
  • Eventi
  • Riviste
    • Rivista antincendio
    • Rivista sicurezza sul lavoro
  • Corsi di formazione
    • Corsi antincendio
    • Corsi sicurezza
    • Tutti i corsi
  • Libri e didattica
    • Libri sicurezza
    • Libri edilizia
    • tutti i libri

Categoria: Bonifiche

  1. Home
  2. Bonifiche
Scavi_Terre e rocce da scavo

Terre e rocce da scavo: in vista il Decreto-Regolamento per la loro gestione semplificata – Consultazione pubblica aperta

Inserito da Antonio Mazzuca - 26 Settembre 2023
Il Decreto-Regolamento annunciato nel Decreto PNRR3 dovrà razionalizzare e semplificare le modalità di utilizzo delle terre e rocce da scavo, anche ai fini dell'attuazione del PNRR.
Radon edifici_rilevazione

Radon: una Delibera della Regione Lombardia (508/2023) individua le aree di rischio

Inserito da Antonio Mazzuca - 11 Settembre 2023
La Deliberazione 508 del 26 giugno in anticipo rispetto al Piano nazionale Radon individua le aree di rischio prioritario in 90 comuni lombardi.
bonifiche

Bonifiche SIN: Linee guida MASE sul principio “Chi inquina paga”

Inserito da Antonio Mazzuca - 1 Settembre 2023
Il MASE pubblica delle Linee guida per applicare il Principio del "Chi inquina paga" nel mondo delle bonifiche SIN: scopri su InSic cosa significa e come si applica.
Costi produzione

Materiali da riporto: online le Linee guida SNPA e l’Analisi del Rischio

Inserito da Antonio Mazzuca - 30 Agosto 2023
Cosa sono le matrici da riporto e cosa prevede la procedura di valutazione prevista dalla Linea Guida SNPA 2023 pubblicata in Agosto?
bonifiche_ambiente_operatore

Bonifiche in Italia: Report 2022 sui siti di interesse nazionale (SIN)

Inserito da Redazione InSic - 7 Giugno 2023
Sul sito della Direzione Generale USSRI (sezione “Avanzamento dei procedimenti di Bonifica”) è disponibile il nuovo Report sullo stato delle procedure ambientali di bonifica in Italia aggiornate al dicembre 2022 nei Siti di Interesse Nazionale,…

Bonifiche siti contaminati: ultime dal portale MiTe – Elenco siti orfani e Documentazione

Inserito da Redazione InSic - 7 Giugno 2023
Il nuovo portale del MiTE raccoglie tutti i dati sulle bonifiche dei siti contaminati e si presenta come “spazio aperto e trasparente” per conoscere meglio le azioni del ministero sull’intero territorio nazionale.
bonifiche

Bonifiche: Autorizzazioni semplificate, cosa cambia col nuovo Regolamento?

Inserito da Redazione InSic - 27 Gennaio 2023
Il Ministero dell’Ambiente ha annunciato un decreto (al momento in fase di “schema”) che costituisce regolamento di disciplina degli  interventi di bonifica.
Invasi_bacini_acqua

In Gazzetta il Regolamento sul Progetto di Gestione Invasi

Inserito da Antonio Mazzuca - 12 Gennaio 2023
Dal 25 gennaio 2023 al via il nuovo Regolamento sui criteri che deve avere un Piano di gestione degli Invasi. Su Insci vediamo cos’è il Piano e cosa prevede il Regolamento.
Fondo per il consumo del suolo

Fondo per il contrasto al consumo di suolo: cos’è, come funziona e quali interventi finanzia

Inserito da Antonio Mazzuca - 4 Gennaio 2023
Con la Manovra 2023 si istituisce il Fondo per il contrasto al consumo di suolo: che cos’è e a cosa serve? Quali sono i suoi interventi e quali le risorse che avrà a disposizione?
amianto_operatori

Bonifica siti orfani: cosa sono, i finanziamenti e le ultime news – Decreto 4/8/22: il Piano d’azione in attuazione del PNRR

Inserito da Redazione InSic - 13 Ottobre 2022
In questo articolo spieghiamo cosa si intende per siti "orfani", gli interventi di bonifica dei siti orfani e la normativa applicabile

Navigazione articoli

1 2 … 10 Successivi

In evidenza

Covid-19rischio chimicoGestione rifiutiGreen EconomyProfessioni in CantiereQuesitoIntervistaSafety ExpoINAILApprofondimentiattacchi hacker e malwareNormativaformazionerifiutiRischio biologicoSentenza

Prodotti e tecnologie

Scarpe antinfortunisticheProtezione passivaSoftwareEstintoriProtezione attivaImpianti spegnimentoProtezione vie respiratorieDPIAbbigliamento da lavoroManutenzione antincendioProdotti & tecnologieRivelazione incendio

logoestesobianco

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Video
  • Privacy
  • Copyright

logoestesobianco

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Video
  • Privacy
  • Copyright

Insic – Periodico telematico iscritto al 77/2018 del Registro della Stampa, Tribunale di Roma
Sul nostro Periodico è pubblicato materiale fotografico 123 RF – http://it.123rf.com
EPC Srl Socio Unico - 00188 Roma - Via Clauzetto 12 Tel. 06332451 P.I. 00876161001 Codice Fiscale e Registro delle Imprese di Roma 00390310589 R.E.A. n. 215292 Capitale Sociale € 110.000,00
EPC srl è iscritta al ROC al n. 16354 del 29/01/2008