• giovedì Novembre 30, 2023
  • Iscriviti alla newsletter
  • Il nostro catalogo
InSic
  • Home
  • Sicurezza sul lavoro
    • Covid-19
          • Ultimi articoli

            Gestione di Casi sintomatici di Covid-19 - via Isolamento e Autosorveglianza (DL 105/2023 e raccomandazioni Circ. 25613/2023)

            Gestione di Casi sintomatici di Covid-19 – via Isolamento e Autosorveglianza (DL 105/2023 e raccomandazioni Circ. 25613/2023)

            10 Ottobre 2023
            In questa pagina seguiamo gli orientamenti per la gestione dei casi positivi e le indicazioni fornite su come muoversi qualora ...
            Mascherine: dove indossarle? Aggiornamenti - strutture sanitarie, obbligo fino al 31 dicembre 2023

            Mascherine: dove indossarle? Aggiornamenti – strutture sanitarie, obbligo fino al 31 dicembre 2023

            2 Maggio 2023
            Prorogata l’Ordinanza Ministero Salute del 22 giugno 2021 che elimina l’obbligo di utilizzo delle mascherine ma richiede di portarle con ...
    • Professioni della sicurezza
          • ULTIMI ARTICOLI

            Rischio elettrico

            Lavori sotto tensione: aggiornati gli elenchi di aziende autorizzate e formatori

            20 Novembre 2023
            In questa pagina seguiamo gli aggiornamenti dell'elenco delle aziende abilitate per l'effettuazione dei lavori sotto tensione superiore a 1000V e ...
            Federazione Nazionale Fisici e Chimici_7_11

            Valutazione dei rischi: la FNCF rilancia il ruolo di chimici e fisici – Congresso nazionale dal 23 al 25 novembre

            9 Novembre 2023
            In occasione della Giornata Nazionale del Chimico e del Fisico di ieri, la FNCF Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici ...
          • SICUREZZA SUL LAVORO

    • Malattie professionali
      • ULTIMI ARTICOLI

        Health Innovation Show 2023

        Health Innovation Show 2023 a Napoli il roadshow sull’innovazione sanitaria

        27 Novembre 2023
        Health Innovation Show 2023. Napoli ospiterà la prima tappa del roadshow sull’innovazione sanitaria, tra storia passata e prospettive future. Ecco ...
        Malattie professionali

        Malattie professionali tabellate e presenti nel D.P.R. 1124/1965 – Aggiornamento 2023 (DM 10/10/23)

        24 Novembre 2023
        Cosa si intende per malattia professionale tabellata? Qual è l’elenco aggiornato delle tabelle? Quali sono le liste delle malattie la ...
        Infortuni_lavoro

        Infortuni sul lavoro: i dati del Bollettino trimestrale INAIL

        1 Settembre 2023
        In questa pagina seguiamo l’andamento infortunistico nazionale con i dati INAIL desunti dai BOLLETTINI TRIMESTRALI, pubblicati sul canale istituzionale ...
    • Prevenzione infortuni
          • ULTIMI ARTICOLI

            Smart Working

            Smart Working: proroga per Fragili al 31 dicembre 2023 – Decreto Proroghe 2023 (DL 132/23 convertito)

            29 Novembre 2023
            Tutte le proroghe per lo smart working/lavoro agile privato in versione "semplificata" sviluppato durante la fase emergenziale ...
            Dossier_scuole_2023

            Dossier Scuola 2023: metodologie, strumenti per la salute e sicurezza e indici infortunistici

            27 Novembre 2023
            INAIL aggiorna il Dossier Scuola con i progetti per la sicurezza degli edifici scolastici, i dati infortunistici i fondi per il patrimonio edilizio ...
            Attrezzature

            Verifiche periodiche attrezzature: nuovo elenco dei soggetti abilitati

            22 Novembre 2023
            Seguiamo l'aggiornamento dell'elenco dei soggetti abilitati alle verifiche periodiche sulle attrezzature di lavoro (D.I. 11.4.2011) ...
    • Valutazione del rischio
      • ULTIMI ARTICOLI

        FNCF Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici

        Sostenibilità e sicurezza sul lavoro: se ne parla al Congresso della Federazione dei Chimici e Fisici

        23 Novembre 2023
        Al via oggi e fino al 25 novembre 2023 a Paestum (SA), presso il Centro Congressi Hotel Ariston, il XX Congresso ...
        Sovraccarico_biomeccanico

        Rischio da sovraccarico biomeccanico: la valutazione strumentale INAIL

        14 Novembre 2023
        Esce per le monografie INAIL “LA VALUTAZIONE STRUMENTALE E IN TEMPO REALE DEL RISCHIO DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO” che riporta risultati ...
        Alessandro Dell'Otto, capitano dei Nas

        Agroalimentare e rischio d’impresa nella gestione della sicurezza – Intervista ad Alessandro Dell’Otto, Comandante NAS di Bari

        5 Ottobre 2023
        Sicurezza alimentare fra rischi d'impresa e controlli: qual è il ruolo dei NAS e cosa cambia con la riforma Cartabia? ...
  • Tutela ambientale
    • Autorizzazioni
      • ULTIMI ARTICOLI

        RAEE

        Gestione RAEE: modifiche alle condizioni di servizio dal CdC-RAEE

        31 Ottobre 2023
        Dal Centro di Coordinamento RAEE arriva il rinnovo del Documento che regola le condizioni di servizio per la gestione dei RAEE presso i siti di raccolta costituiti dagli installatori di apparecchiature elettriche ed elettroniche ...
        Responsabili tecnici gestione rifiuti: al via gli esami straordinari entro il 15 aprile 2024

        Responsabili tecnici gestione rifiuti: al via gli esami straordinari entro il 15 aprile 2024

        19 Ottobre 2023
        Con Deliberazione n. 3/2021 il Comitato gestori approva delle sessioni straordinarie per le verifiche di idoneità dei responsabili tecnici. Ecco quando, dove e le modalità di svolgimento ...
        Economia Circolare: tutti gli Interpelli ambientali - Limiti alla produzione di residui da smaltire

        Economia Circolare: tutti gli Interpelli ambientali – Limiti alla produzione di residui da smaltire

        18 Ottobre 2023
        In questa pagina riportiamo tutti gli interpelli ambientali presentati al Ministero della transizione ecologica in materia di economia circolare tra 2021 e 2022 ...
    • Bonifiche
      • ULTIME NOTIZIE

        Amianto: bonifica, rimozione e smaltimento

        Amianto: bonifica, rimozione e smaltimento

        10 Novembre 2023
        L’amianto è una sostanza altamente pericolosa e cancerogena, che è ancora presente in numerosi edifici ed è responsabile di molte ...
        Scavi_Terre e rocce da scavo

        Terre e rocce da scavo: in vista il Decreto-Regolamento per la loro gestione semplificata – Consultazione pubblica aperta

        26 Settembre 2023
        Il Decreto-Regolamento annunciato nel Decreto PNRR3 dovrà razionalizzare e semplificare le modalità di utilizzo delle terre e rocce da scavo, ...
        Radon edifici_rilevazione

        Radon: una Delibera della Regione Lombardia (508/2023) individua le aree di rischio

        11 Settembre 2023
        La Deliberazione 508 del 26 giugno in anticipo rispetto al Piano nazionale Radon individua le aree di rischio prioritario in ...
    • Energia e sostenibilità
      • ULTIMI ARTICOLI

        Impianti eolici -energia_decreot

        Decreto ENERGIA 2023: le misure per la sicurezza energetica e le fonti rinnovabili

        28 Novembre 2023
        L'articolo illustra le novità del DECRETO ENERGIA 2023che contiene misure per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di energia, il sostegno alle imprese a forte consumo di energia ...
        Mission Innovation

        Il Programma Mission Innovation: 502 milioni per le tecnologie pulite

        21 Novembre 2023
        L'articolo di InSic spiega cos' è Mission Innovation? quali sono le risorse a disposizione e quali settori green sono interessati ...
        Energie_rinnovabili

        Promozione energia da Fonti rinnovabili: in Gazzetta la Direttiva RED III – Dir. 2023/2413

        3 Novembre 2023
        L'articolo illustra cosa prevede la nuova Direttiva RED III e cosa prevedono le altre Direttive RED e gli atti per il clima emanati negli ultimi anni ...
    • Inquinamento
      • ULTIMI ARTICOLI

        rifiuti_gestione_interpello

        End of Waste: gli interpelli del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica

        27 Novembre 2023
        Le pronunce più significative sull'End of waste, la disciplina sulla cessazione della qualifica di rifiuto prevista dall'art.184 ter del Testo ...
        Contributo ambientale Pneumatici PFU 2024: entro il 30 novembre '23 l'Autorizzazione alla raccolta

        Contributo ambientale Pneumatici PFU 2024: entro il 30 novembre ’23 l’Autorizzazione alla raccolta

        24 Novembre 2023
        Il Ministero dell'Ambiente indica il prospetto informatico per la determinazione del contributo ambientale per la gestione degli pneumatici fuori uso ...
        Energia geotermica

        Impianti industriali: lo stato dei controlli ambientali di SNPA

        21 Novembre 2023
        Da SNPA i dati sullo stato dei controlli sugli impianti industriali e SEVESO: su InSic il dettaglio sui controlli effettuati ...
    • Sostanze pericolose
      • ULTIMI ARTICOLI

        Apparecchiature elettriche elettroniche

        Direttiva ROHS 2011/65 – Sostanze pericolose nelle AEE: restrizioni ed esenzioni. Aggiornamenti

        21 Agosto 2023
        La DIRETTIVA 2011/65/UE e le modifiche 2022 agli Allegati III e IV in materia di deroghe alle restrizioni per sostanze ...
        Regolamento CLP: modifiche alla classificazione ed etichettatura di alcune sostanze - Aggiornamenti (Reg. 2023/1435)

        Regolamento CLP: modifiche alla classificazione ed etichettatura di alcune sostanze – Aggiornamenti (Reg. 2023/1435)

        14 Luglio 2023
        Tutte le modifiche dal 2020 al Regolamento CLP, in particolare con riferimento all'allegato VI, parte 3 del regolamento n. 1272/2008 ...
        Adeguamento_europa

        Legge di Delegazione Europea 2022-2023: attuazione direttive su agenti cancerogeni, emissioni e protezione dei dati

        16 Giugno 2023
        Nel testo della Delegazione europea l'attuazione della direttive su agenti cancerogeni, emissioni trasporto aereo e cybersicurezza ...
  • Prevenzione incendi
    • Gestione Antincendio
          • ULTIMI ARTICOLI

            Rassegna Normativa

            Rassegna Normativa di Salute, Sicurezza – Gennaio-Novembre 2023

            29 Novembre 2023
            Raccogliamo le principali novità normative 2023 in materia di salute e sicurezza sul lavoro: norme, norme tecniche e approfondimenti da Istituzioni, Ministeri ed enti nazionali, europei ed internazionali ...
            Rivista Antincendio n.11/2023

            La Rivista Antincendio n.11/2023 è online! i temi del numero

            20 Novembre 2023
            Convenzione_INAIL-VVF_2023

            Convenzione INAIL-VV.F: rinnovata la collaborazione su formazione, ricerca e valutazione del rischio antincendio

            31 Ottobre 2023
            Sensore con fumo_tecnofire_rivistaAI_10

            TECNOFIRE presenta i nuovi rilevatori TFDA-S2 e TFDA-STR2 a SICUREZZA 2023

            30 Ottobre 2023
            Rivista Antincendio 10/2023

            Rivista Antincendio n.10/2023 online! i temi del numero

            24 Ottobre 2023
          • ANTINCENDIO

    • Procedimenti autorizzativi
      • ULTIMI ARTICOLI

        Modulistica_antincendio

        Modulistica di prevenzione incendi per attività PNRR, PNC o inserite in ZES – dal 3 luglio 2023

        29 Giugno 2023
        Con la circolare n. 9663 del 23 giugno 2023 la nuova modulistica per l valutazioni progetto (art.3) e SCIA (art.4 ...
        carri allegorici

        Le sfilate di carri allegorici: la normativa

        28 Aprile 2023
        L’inquadramento normativo, amministrativo e tecnico relativo alle sfilate dei carri allegorici, così come per le altre fattispecie di spettacolo, è ...
        locali di pubblico spettacolo

        Luoghi e attività di pubblico spettacolo: quali sono e la normativa di riferimento

        6 Febbraio 2023
        Concerti, sagre paesane, rappresentazioni teatrali, proiezioni cinematografiche, impianti sportivi utilizzati per ospitare spettacoli, conferenze. Sono queste e molte altre le ...
    • Progettazione antincendio
      • ULTIMI ARTICOLI

        Protezione antincendio delle gallerie con il sistema SEM-SAFE® di Danfoss

        Protezione antincendio delle gallerie con il sistema SEM-SAFE® di Danfoss

        27 Novembre 2023
        In caso di incendio in gallerie e tunnel stradali il sistema water mist SEM-SAFE® può garantire la sicurezza di persone ...
        Fire Safety Engineering

        Fire Safety Engineering driver del cambiamento per la sicurezza antincendio: Convegno Noi-Techpark a Bolzano il 20 ottobre

        18 Ottobre 2023
        Noi-Techpark con UNIBZ organizza il 20 ottobre a Bolzano un convegno sulla FSE. Scopri su InSic i temi ed i ...
        reazione al fuoco

        Classi di reazione al fuoco di materiali e prodotti da costruzione: DM 14 ottobre 2022 – dal 27 ottobre al via le euroclassi

        6 Ottobre 2023
        Il Decreto abroga la classificazione italiana di reazione al fuoco e lascia valide le classi europee di reazione al fuoco ...
  • Edilizia e progettazione
    • Appalti
      • ULTIMI ARTICOLI

        Montecitorio

        Contratti d’appalto e sicurezza sul lavoro: cosa c’è nella Mozione Rizzetto alla Camera

        29 Novembre 2023
        Le proposte presentate dalla Camera contro le cooperative spurie e la garanzia della sicurezza e dei costi della sicurezza negli appalti di lavori pubblici ...
        appalti_codice_contratti_gare

        Affidamenti pubblici: chiarimenti sulle procedure ordinarie del Codice Appalti (Circ. 298/2023)

        24 Novembre 2023
        L'analisi della CIRCOLARE 20 novembre 2023, n. 298 con i chiarimenti sulla possibilità di ricorrere alle procedure ordinarie di affidamento dei contratti pubblici prevista all'art. 50 del nuovo Codice dei Contratti pubblici ...
        Adeguamento_europa

        Appalti pubblici: aggiornate le soglie comunitarie per il 2024

        22 Novembre 2023
        I nuovi importi delle soglie comunitarie degli appalti pubblici, rivalutati dalla Commissione europea ...
    • Cantieri
      • ULTIMI ARTICOLI

        Concorso Buone pratiche in Edilizia (II ediz.): il bando, le scadenze, i premi - fino al 5 febbraio 2024

        Concorso Buone pratiche in Edilizia (II ediz.): il bando, le scadenze, i premi – fino al 5 febbraio 2024

        27 Novembre 2023
        Fino al 22 gennaio 2020 sarà possibile partecipare alla prima edizione del Concorso "Buone pratiche in edilizia" rivolto alle imprese edili: in palio targhe e riconoscimenti; premiazione a Roma ...
        Carrello elevatore

        Carrelli elevatori: incidenti ed infortuni, dati e statistiche INAIL

        21 Novembre 2023
        Scorriamo il documento INAIL: “UTILIZZO DEI CARRELLI ELEVATORI: DINAMICHE INFORTUNISTICHE, FATTORI DI RISCHIO E MISURE PREVENTIVE” mettendo in rilievo chi è coinvolto, quali sono i fattori di rischio e quali gli indici infortunistici in queste occasioni di lavoro ...
        Trabattello_cantiere

        Trabattelli per cantiere: guida all’uso, montaggio, smontaggio

        25 Settembre 2023
        Gli strumenti INAIL per assicurare il corretto uso dei trabattelli nei cantieri temporanei e mobili ...
  • Privacy e sicurezza
    • Information security
      • ULTIMI ARTICOLI

        trasmissione dati

        Mbps: cosa sono e quali le differenze con Gbps

        27 Novembre 2023
        Quasi tutti i giorni sentiamo parlare di Mbps. Quando parliamo di connessione alla rete sentiamo parlare sempre di velocità, del numero di Download o Upload, di Gbps, Mbps, kbps, MB/s e KB/s. In questo articolo vediamo cosa sono I Mbps in relazione alla velocità di ...
        virus informatici

        Virus informatici: cosa sono, quali sono e come difendersi

        17 Novembre 2023
        professioni sicurezza informatica

        Sicurezza informatica: le professioni in ambito cyber security

        6 Novembre 2023
        hacker etico

        Hacker etico: chi è e di cosa si occupa

        30 Ottobre 2023
        Cyber Security Manager

        Il Cyber Security Manager: chi è e cosa fa

        27 Ottobre 2023
    • Privacy e GDPR
      • ULTIMI ARTICOLI

        Cos’è la Privacy by design e come garantirla nei contratti pubblici?

        Cos’è la Privacy by design e come garantirla nei contratti pubblici?

        30 Novembre 2023
        Si è parlato molto di privacy by design e “by default” presso la sede dell’Autorità Garante della Concorrenza e del ...
        Cartella Sanitaria

        Protezione dei dati: Cartelle sanitarie, il rilascio è gratuito. La sentenza della Corte di Giustizia UE

        8 Novembre 2023
        Protezione dei dati personali: il paziente ha il diritto di ottenere gratuitamente una prima copia della sua cartella medica ...
        Fascicolo Sanitario elettronico

        Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0. e la tutela dei dati personali – (DM 7/9/2023)

        26 Ottobre 2023
        In questo articolo: che cos’è il Fascicolo Sanitario Elettronico, a cosa serve e quali sono le sue previsioni in materia ...
    • Security
      • ULTIMI ARTICOLI

        DVR

        Cos’è il Web Scraping e perché il Garante Privacy ha avviato un’indagine conoscitiva

        28 Novembre 2023
        L’iniziativa del Garante Privacy è volta a verificare l’adozione di misure di sicurezza da parte di siti pubblici e privati ...
        esplosivo

        Ordigno Esplosivo Artigianale: che cos’è e come è fatto

        22 Novembre 2023
        L’Ordigno Esplosivo Artigianale, conosciuto anche come Improvised Explosive Device (IED) è un oggetto potenzialmente pericoloso. La sua conoscenza può portarci ...
        Comunicazioni_emergenze_alert protezione civile

        Il Sistema IT-Alert, cos’è e come funziona l’allertamento di Protezione Civile

        27 Settembre 2023
        Cos’è il Sistema IT Alert, come funziona e come si applica per le emergenze della protezione civile? Quale normativa lo ...
InSic
Il nostro catalogo
Iscriviti alla newsletter
  • Home
  • Sicurezza sul lavoro
    • Professioni della sicurezza
    • Malattie professionali
    • Prevenzione infortuni
    • Valutazione del rischio
    • Tutti gli articoli
  • Tutela ambientale
    • Autorizzazioni
    • Bonifiche
    • Energia e sostenibilità
    • Inquinamento
    • Sostanze pericolose
    • Tutti gli articoli
  • Prevenzione incendi
    • Gestione Antincendio
    • Procedimenti autorizzativi
    • Progettazione antincendio
    • Tutti gli articoli
  • Edilizia e progettazione
  • Privacy e sicurezza
    • Information security
    • Privacy e GDPR
    • Security
    • Tutti gli articoli
  • Eventi
  • Riviste
    • Rivista antincendio
    • Rivista sicurezza sul lavoro
  • Corsi di formazione
    • Corsi antincendio
    • Corsi sicurezza
    • Tutti i corsi
  • Libri e didattica
    • Libri sicurezza
    • Libri edilizia
    • tutti i libri

Categoria: Edilizia e progettazione

  1. Home
  2. Edilizia e progettazione

Montecitorio

Contratti d’appalto e sicurezza sul lavoro: cosa c’è nella Mozione Rizzetto alla Camera

Inserito da Antonio Mazzuca - 29 Novembre 2023
Le proposte presentate dalla Camera contro le cooperative spurie e la garanzia della sicurezza e dei costi della sicurezza negli appalti di lavori pubblici.
Rassegna Normativa

Rassegna Normativa di Salute, Sicurezza – Gennaio-Novembre 2023

Inserito da Antonio Mazzuca - 29 Novembre 2023
Raccogliamo le principali novità normative 2023 in materia di salute e sicurezza sul lavoro: norme, norme tecniche e approfondimenti da Istituzioni, Ministeri ed enti nazionali, europei ed internazionali.

Concorso Buone pratiche in Edilizia (II ediz.): il bando, le scadenze, i premi – fino al 5 febbraio 2024

Inserito da Redazione InSic - 27 Novembre 2023
Fino al 22 gennaio 2020 sarà possibile partecipare alla prima edizione del Concorso "Buone pratiche in edilizia" rivolto alle imprese edili: in palio targhe e riconoscimenti; premiazione a Roma
appalti_codice_contratti_gare

Affidamenti pubblici: chiarimenti sulle procedure ordinarie del Codice Appalti (Circ. 298/2023)

Inserito da Redazione InSic - 24 Novembre 2023
L'analisi della CIRCOLARE 20 novembre 2023, n. 298 con i chiarimenti sulla possibilità di ricorrere alle procedure ordinarie di affidamento dei contratti pubblici prevista all'art. 50 del nuovo Codice dei Contratti pubblici.
Adeguamento_europa

Appalti pubblici: aggiornate le soglie comunitarie per il 2024

Inserito da Antonio Mazzuca - 22 Novembre 2023
I nuovi importi delle soglie comunitarie degli appalti pubblici, rivalutati dalla Commissione europea.
Carrello elevatore

Carrelli elevatori: incidenti ed infortuni, dati e statistiche INAIL

Inserito da Redazione InSic - 21 Novembre 2023
Scorriamo il documento INAIL: “UTILIZZO DEI CARRELLI ELEVATORI: DINAMICHE INFORTUNISTICHE, FATTORI DI RISCHIO E MISURE PREVENTIVE” mettendo in rilievo chi è coinvolto, quali sono i fattori di rischio e quali gli indici infortunistici in queste…
Ristrutturazioni_edilizia_progetti

Lavori di privati con finanziamenti pubblici: quando si applica il nuovo Codice Appalti?

Inserito da Antonio Mazzuca - 21 Novembre 2023
L'ANAC risponde al quesito sull'applicazione del D.lgs. n.36/2023 a lavori privati con finanziamenti pubblici: scopri su InSic cosa prevede l'Autorità!
Qualificazione_stazioni_appaltanti

Qualificazione Stazioni Appaltanti (obbligo dal 1° luglio 2023): a che punto siamo?

Inserito da Redazione InSic - 13 Novembre 2023
ANAC ha predisposto l'elenco delle stazioni appaltanti previsto dal D.Lgs. n.36/2023, nuovo Codice Appalti: ecco chi deve iscriversi e come fare domanda.
costruzioni_norme tecniche

Prodotti da costruzione: norme armonizzate ai sensi del Reg.305/2011 – Aggiornamenti

Inserito da Redazione InSic - 10 Novembre 2023
Nell'articolo, tutti gli aggiornamenti alle norme armonizzate elaborate a sostegno del Regolamento 305/2011 per i prodotti da costruzione.
ponteggi_normativa_edilizia

Ponteggi e normativa: quesiti e Note interpretative da INL

Inserito da Antonio Mazzuca - 7 Novembre 2023
In questo articolo troviamo gli ultimi quesiti in materia di ponteggi provenienti da INL e legati all'interpretazione della normativa di sicurezza del TUS.

Navigazione articoli

1 2 … 173 Successivi

In evidenza

INAILPNRRRischio biologicoNormativaGestione rifiutiSafety ExpoApprofondimentiProfessioni in CantiereGreen EconomyrifiutiCovid-19IntervistaQuesitoattacchi hacker e malwareformazioneSentenza

Prodotti e tecnologie

Protezione vie respiratorieProdotti & tecnologieAbbigliamento da lavoroImpianti spegnimentoManutenzione antincendioProtezione passivaRivelazione incendioSoftwareDPIEstintoriScarpe antinfortunisticheProtezione attiva

logoestesobianco

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Video
  • Privacy
  • Copyright

logoestesobianco

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Video
  • Privacy
  • Copyright

Insic – Periodico telematico iscritto al 77/2018 del Registro della Stampa, Tribunale di Roma
Sul nostro Periodico è pubblicato materiale fotografico 123 RF – http://it.123rf.com
EPC Srl Socio Unico - 00188 Roma - Via Clauzetto 12 Tel. 06332451 P.I. 00876161001 Codice Fiscale e Registro delle Imprese di Roma 00390310589 R.E.A. n. 215292 Capitale Sociale € 110.000,00
EPC srl è iscritta al ROC al n. 16354 del 29/01/2008