Con Decisione di esecuzione (UE) 2017/2333 della Commissione, del 13 dicembre 2017 vengono determinate le restrizioni quantitative e le quote di sostanze controllate a norma del regolamento (CE) n. 1005/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sulle sostanze che riducono lo strato di ozono, per il periodo compreso fra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2018.
La Commissione è deputata a regolare
l'immissione in libera pratica nell'Unione di sostanze controllate soggette al
regolamento (CE) n. 1005/2009 (vedi all'art.1 della Decisione, le fonti esterne autorizzate) e importate attraverso specifiche
restrizioni quantitative (si veda tabella all'art. 1).
All'art. 2 l'attribuzione delle
quote destinate ad essere immesse in libera pratica che rimanda per ogni singola sostanza ad un allegato fra quelli compresi fra
II e IX della Decisione 2017/2333
Quanto alle sostanze utilizzabili per
usi essenziali di laboratorio e a fini di analisi, le quote per l'importazione e la produzione per il 2018 sono attribuite alle imprese di cui all'allegato X, garantendo che le restrizioni quantitative fissate dall'articolo 10, paragrafo 6, del regolamento (CE) n. 1005/2009 siano rispettate, applicando il regolamento (UE) n. 537/2011 della Commissione. A tal fine la Commissione ha pubblicato
una comunicazione destinata alle imprese che nel 2018 intendono importare nell'Unione europea o esportare dall'Unione europea sostanze controllate che riducono lo strato di ozono e alle imprese che nel 2018 intendono produrre o importare tali sostanze per usi di laboratorio e a fini di analisi.
Le restrizioni quantitative e le quote sono state determinate
per il periodo compreso tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2018, in conformità alle relazioni annuali da presentare a titolo del protocollo di Montreal sulle sostanze che riducono lo strato di ozono.
Riferimenti normativi
Decisione di esecuzione (UE) 2017/2333 della Commissione, del 13 dicembre 2017,
che determina le restrizioni quantitative e attribuisce le quote di sostanze controllate a norma del regolamento (CE) n. 1005/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sulle sostanze che riducono lo strato di ozono, per il periodo compreso fra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2018 [notificata con il numero C(2017) 8317]
(GUUE L 333, 15.12.2017)Sulla banca dati Sicuromnia
Su
Sicuromnia è disponibile il testo del Provvedimento e i provvedimenti collegati oltre a news di aggiornamento.
Richiedi una settimana di accesso gratuito!.