Albo gestori ambientali_logo

Inidoneità del Responsabile tecnico rifiuti: cosa succede dopo il 16 ottobre? (Circ. 3 e 5/2023)

356 0
Iscriviti ora alla newsletter di InSic!
informativa sulla privacy

Quando invii il modulo, controlla la tua posta in arrivo per confermare l'iscrizione (verifica anche nello spam)


Con Circolare 3 del 10 ottobre 2023 e con successiva Circolare n.5 dell’11 ottobre 2023 il Comitato gestori ambientali chiarisce sulla cessazione dell’incarico di Responsabile Tecnico nel caso di perdita dell’idoneità a partire dal 16 ottobre 2023.

A partire dal 16 ottobre le Sezioni regionali/provinciali del Comitato provvederanno ad inviare una comunicazione automatica a mezzo PEC per comunicare le eventuali decadenze a seguito di verifica della non idoneità di alcuni Responsabili tecnici di rifiuti.

in che modo l’impresa può continuare a svolgere la sua attività?

Responsabile tecnico rifiuti inidoeno: cosa fare dopo il 16 ottobre 2023

In base alla Circolare 3/2023, il Comitato riferisce che verrà inviata alle aziende una comunicazione automatica a mezzo PEC per notificare le decadenze dei propri responsabili tecnici non più abilitati.

Per continuare l’attività, si può sfruttare il periodo temporaneo di “dispensa” per il ripristino dell’idoneità del responsabile tecnico, così come previsto dalla Delibera 1/2020. In questo periodo transitorio, le funzioni di Responsabile tecnico possono essere esercitate dal/i legale/i rappresentante/i dell’impresa.

La Circolare 5/2023 chiarisce che in caso di inidoneità dovuta al mancato superamento con esito positivo della verifica di aggiornamento (entro il 160 ottobre) l’impresa può continuare la sua attività per un periodo massimo di 180 giorni consecutivi durante i quali le funzioni di responsabile tecnico possono essere svolte dal responsabile legale dell’azienda.

Inidoneità del responsabile tecnico: come superarla?

Come superare l’inidoneità?

L’idoneità del responsabile tecnico verrà ripristinata in automatico a seguito dell’eventuale superamento della verifica da parte del Responsabile entro il periodo transitorio.


Laddove si proceda ad una eventuale nomina di un nuovo responsabile tecnico, ciò deve essere oggetto di apposita istanza da parte dell’impresa alla Sezione competente per territorio.

Verifiche di idoneità e titoli

I responsabili tecnici in regime transitorio esonerati, ai sensi dell’art 2, comma 2, lett. b, della deliberazione n.4/2019 dal possesso del diploma di scuola media superiore mantengono tale esenzione anche qualora non abbiano provveduto a superare la verifica di idoneità entro il 16 ottobre 2023 e possono essere ammessi alle verifiche di idoneità limitatamente alle categorie di cui erano RT alla data del 16/10/2017.

Responsabile tecnico dei Rifiuti: la normativa su requisiti, svolgimento delle verifiche e cessazione dell’incarico

La Figura del Responsabile tecnico dei Rifiuti è regolato dalle seguenti Deliberazioni del Comitato Gestori

DeliberazioneContenutiEntrata in vigoreApprofondimento InSic
Deliberazione n.6/2017 del 30 maggio 2017 detta i Requisiti del responsabile tecnicoin vigore il 16 ottobre 2017Responsabile tecnico rifiuti: i requisiti. La Deliberazione n.6/2017 del Comitato Gestori – Aggiornamenti (Delibera 4/2023)
Deliberazione n.4 del 25 giugno 2019definisce i criteri e le modalità di svolgimento delle verifiche del responsabile tecnico dei rifiuti (abroga la precedente Deliberazione n.7/2017 del 30 maggio 2017) in vigore dal 19 luglio 2019Responsabile tecnico rifiuti: procedure di verifica dell’idoneità – Delibera 4/2019 e Aggiornamenti
Deliberazione n.1 del 30 gennaio 2020disciplina le procedure conseguenti al verificarsi della cessazione dell’incarico di responsabile tecnico dell’impresa, anche per perdita dell’idoneità (già prevista all’art. 13 co 1 del DM 120/2014).
In base alla Deliberazione, l’impresa può proseguire l’attività oggetto dell’iscrizione per un periodo massimo di 90 giorni consecutivi, durante i quali le funzioni di responsabile tecnico vengono esercitate provvisoriamente dal/i legale/i rappresentante /i indicato /i dall’impresa.
Il periodo transitorio cessa con il provvedimento della Sezione di conferma della nomina di un nuovo responsabile tecnico in possesso dei requisiti previsti per le categorie di iscrizione interessate.
in vigore dal 4 maggio 2020Responsabile tecnico rifiuti e perdita incarico: indicazioni dal Comitato Gestori (Del. 1/2020)

    Rifiuti: aggiornamento e formazione per gli operatori della tutela ambientale

    La gestione documentale e la tracciabilità dei rifiuti, EPC Editore, ottobre 2021 (III ed.), Sassone Stefano

    La gestione documentale e la tracciabilità dei rifiuti

    Sassone Stefano

    Libro

    Edizione: ottobre 2021 (III ed.)

    Pagine: 304

    Formato: 150×210 mm

    € 19,95

    Vademecum dell'ambiente, EPC Editore, maggio 2020 (IV ed.), Sassone Stefano

    Vademecum dell’ambiente

    Sassone Stefano

    Libro

    Edizione: maggio 2020 (IV ed.)

    Pagine: 472

    Formato: 150×210 mm

    Corsi di formazione per l’esperto ambientale in gestione dei rifiuti

    RIFIUTI

    Istituto Informa organizza il corso per professionisti della tutela ambientale e dell’energia:

    La gestione documentale e la tracciabilità dei rifiuti

    Le novità su RENTRI e il nuovo Formulario Trasporto Rifiuti (Vi.Vi.FIR)

    8 Crediti Formativi (CFP) CNI

    INFORMA- Roma

    Coordinamento editoriale Portale InSic.it – Formatore in salute e sicurezza sul lavoro – Content editor e Social media manager InSic.it

    Antonio Mazzuca

    Coordinamento editoriale Portale InSic.it - Formatore in salute e sicurezza sul lavoro - Content editor e Social media manager InSic.it