Raccogliamo le principali novità normative da Gennaio a Agosto 2023 in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
La Normativa europea, la normativa nazionale e ministeriale. E ancora, la normativa tecnica più importante, gli studi e le ricerche da Enti e Istituzioni e gli Approfondimenti internazionali, europei e nazionali anche tratti dalle Riviste EPC sul mondo della salute e sicurezza sul lavoro.
In continuo aggiornamento.
Nell'articolo
Normativa Europea – salute, sicurezza sul lavoro
- DPI – Decisione di Esecuzione, 02 maggio 2023, n. 941 – 2023/941/UE – Norme armonizzate per i DPI
- REGOLAMENTO MACCHINE -il REGOLAMENTO (UE) 2023/1230 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO
Leggi il nostro approfondimento: Regolamento Macchine: in Gazzetta il Regolamento 2023/1230 - MERCI PERICOLOSE – Direttiva Delegata della Commissione, 20 settembre 2022, n. 2407 – 2022/2407/UE – Modifica allegati 2008/68/CE.
Normativa statale di salute e sicurezza sul lavoro
- DECRETO CALDO 2023 – DECRETO-LEGGE 28 luglio 2023, n. 98 – Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento.
Leggi l’articolo: - DECRETO LAVORO 2023 – DECRETO-LEGGE 4 maggio 2023, n. 48 convertito con la legge di conversione 3 luglio 2023, n. 85.
Leggi gli articoli:- MODIFICHE TESTO UNICO DI SICUREZZA
DECRETO LAVORO 2023: le modifiche al Testo Unico di Salute e Sicurezza, punto per punto
- SMART WORKING 2023 – aggiornamenti – DECRETO LAVORO 2023, le proroghe
- SCUOLE E TUTELE STUDENTI/INSEGNANTI – DECRETO LAVORO 2023: le misure per la sicurezza di studenti e personale scolastico
- MODIFICHE TESTO UNICO DI SICUREZZA
- CORRETTIVO RADIAZIONI IONIZZANTI DECRETO LEGISLATIVO 25 novembre 2022, n. 203
Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, di attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti. - DECRETO EMERGENZE RADIOLOGICHE – DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 29 aprile 2022 – Determinazione dei livelli di riferimento per le situazioni di esposizione di emergenza radiologiche e nucleari e dei criteri generici per l’adozione di misure protettive da inserirsi nei piani di emergenza di cui al Titolo XIV, Capo I, del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101.
Leggi l’articolo: Emergenze radiologiche: livelli critici e criteri per le misure protettive – DPCM 29 aprile 2022
PROVVEDIMENTI GENERALI con richiami alla sicurezza sul lavoro
- PIANO VACCINALE NAZIONALE 2023 e CALENDAZIO NAZIONALE VACCINALE 2023
Intesa del 2 agosto 2023, ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, sul documento recante “Piano nazionale di prevenzione vaccinale (PNPV) 2023-2025” e sul documento recante “Calendario nazionale vaccinale”. - DECRETO SALVA-INFRAZIONI EUROPEE
Testo del decreto-legge 13 giugno 2023, n. 69 (in Gazzetta Ufficiale – Serie generale – n. 136 del 13 giugno 2023), coordinato con la legge di conversione 10 agosto 2023, n. 103 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale, alla pag. 1), recante: «Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano.» - DECRETO PA 2023
DECRETO-LEGGE 22 aprile 2023, n. 44, Disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche convertito con modificazioni dalla L. 21 giugno 2023, n. 74 (in S.O. n. 23, relativo alla G.U. 21/06/2023, n. 143). - DECRETO ENTI PUBBLICI 2023 – Decreto-legge 10 maggio 2023, n. 51 (in Gazzetta Ufficiale – Serie generale – n. 108 del 10 maggio 2023), coordinato con la legge di conversione 3 luglio 2023, n. 87
- DECRETO SALVA-IMPIANTI STRATEGICI – DECRETO-LEGGE 5 gennaio 2023, n. 2 Misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale. (23G00003) (GU Serie Generale n.4 del 05-01-2023) note: Entrata in vigore del provvedimento: 06/01/2023, convertito con L.3 marzo 2023, n. 17
- LEGGE DI BILANCIO 2023 – LEGGE 29 dicembre 2022, n. 197
- Leggi l’articolo :Fondo Vittime Amianto, cosa dice la Legge di Bilancio 2023
- MILLEPROROGHE 2023 – DECRETO-LEGGE 29 dicembre 2022, n. 198 convertito con modificazioni dalla L. 24 febbraio 2023, n. 14
- Leggi tutti gli articoli sulle previsioni del DL Milleproroghe 2023 per ambiente, antincendio, edilizia
- DL AIUTI QUATER – DECRETO-LEGGE 18 novembre 2022, n. 176
- Leggi l’articolo Superbonus 110%: ultimi Aggiornamenti – (Decreto Alluvione)
Normativa Ministeriale di salute e sicurezza sul lavoro
- INTERPELLI del Ministero del Lavoro
- Leggi tutte le analisi degli interpelli 2023 su InSic!
- DEFIBRILLATORI automatici e semiautomatici – DECRETO 16 marzo 2023 – Definizione dei criteri e delle modalità per l’installazione dei defibrillatori semiautomatici e automatici esterni, ai sensi dell’articolo 1, comma 3, della legge 4 agosto 2021, n. 116. (23A04152) (GU Serie Generale n.171 del 24-07-2023)
- VERIFICHE PERIODICHE – AUTORIZZAZIONI
- ELENCO AZIENDE PER LAVORI SOTTO TENSIONE – MINISTERO DEL LAVORO-Min. Salute, D.D., 26 maggio 2023, n. 62 – XI elenco delle aziende autorizzate all’effettuazione di lavori sotto tensione
- ESPERTI RADIOPROTEZIONE – MINISTERO DEL LAVORO, D.D. 19 maggio 2023, n. 61 – Modalità di iscrizione nell’elenco degli esperti di radioprotezione
- ELENCO MEDICI AUTORIZZATI – MINISTERO DEL LAVORO, D.D. 17 maggio 2023, n. 60 – Modalità di iscrizione nell’elenco dei medici autorizzati;
- PATENTI GAS TOSSICI- DECRETO 20 dicembre 2022 Revisione delle patenti di abilitazione per l’impiego dei gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio-31 dicembre 2018. (23A00192);
- TRASPORTO MERCI PERICOLOSE – MIT, DM 23 gennaio 2023 – Recepimento della direttiva 2022/2407/UE della Commissione che modifica gli allegati della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose;
- SOMMERSO – MINISTERO DEL LAVORO, decreto 24 febbraio 2022, n. 32 – Costituzione del tavolo tecnico per l’elaborazione del Piano Nazionale per il contrasto al lavoro sommerso
- COVID
- MASCHERINE – ORDINANZA 28 aprile 2023 del Ministero Salute – obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie per lavoratori, utenti e visitatori delle strutture sanitarie e sociosanitarie
- AUTOSORVEGLIANZA COVID- 01/01/2023 CIRCOLARE del Ministero della Salute – Aggiornamento Circolare “Interventi in atto per la gestione della circolazione del SARS-CoV-2 nella stagione invernale 2022-2023”(pdf, 0.99 Mb)
31/12/2022 CIRCOLARE del Ministero della Salute – Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19(pdf, 0.37 Mb).
Norme tecniche e buone prassi di salute e sicurezza
- FORMAZIONE IN VIDECONFERENZA SINCRONA
– UNI/PdR 149:2023 la Prassi di Riferimento che costituisce “Guida metodologica” per l’organizzazione e la gestione dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro erogati in modalità videoconferenza sincrona (VCS).- Leggi l’analisi della UNI/PdR 149 ed il commento a cura di L.Fantini.
- AMIANTO
– UNI 11903:2023 con le caratteristiche dei soggetti che si occupano del censimento negli edifici, nelle macchine e negli impianti; - SISTEMI DI GESTIONE
– UNI ISO 45002:2023” Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – Linee guida generali per l’attuazione della UNI ISO 45001:2018.
Strumenti operati di salute e sicurezza sul lavoro dalle Istituzioni
- STRUMENTI E DATABASE – INAIL, Comunicato 19 maggio 2023 – Nuovo applicativo per ridurre i livelli di rischio;
Valutazione del rischio: nuovo strumento INAIL di repository – InSic - OIRA – MINISTERO DEL LAVORO, D.D. 15 maggio 2023, n. 59 – Nomina del rappresentante CNA in seno al Gruppo di lavoro tecnico per l’aggiornamento dello strumento (tool) sviluppato secondo il prototipo europeo OiRA, dedicato al settore “Uffici”
OiRA-Uffici: cos’è, come funziona e ultimi aggiornamenti – InSic - Malattie asbesto correlate, online il report Inail 2022 – INAIL
Approfondimenti in materia di salute e sicurezza dalle Istituzioni nazionali ed europei
- OSHA-UE – Occupational safety and health in Europe: state and trends 2023, may 2023
- ILO – Implementing a safe and healthy working environment: Where are we now?, april 2023
- INAIL – Malprof 2019-2020 L’undicesimo rapporto Inail – Regioni sulle malattie professionali, maggio 2023
- INAIL – Transizione digitale, Cobot e Ssl: uno strumento per valutare la resilienza organizzativa Fact sheet, aprile 2023;
Approfondimenti in materia di salute e sicurezza da rivista Ambiente&Sicurezza sul lavoro – EPC Editore
- Da rivista Ambiente&Sicurezza sul Lavoro 3/2023 (Maggio-Giugno)
- Formazione E Videoconferenza – Ecco la prassi di riferimento UNI-INAIL – Lorenzo Fantini
- Il Consulente ADR. Ruolo, responsabilità e futuro della professione – Enrico Cappella
- Da rivista Ambiente&Sicurezza sul Lavoro 2/2023 (Marzo-Aprile)
- Sicurezza degli studenti impegnati nei PCTO. Le tutele ci sono, mancano la conoscenza e la corretta applicazione – Cinzia Frascheri;
- Da rivista Ambiente&Sicurezza sul Lavoro 1/2023 (Gennaio – Febbraio)
- Repertorio nazionale degli Organismi Paritetici – Chiarezza su quelli titolati allo svolgimento dei compiti previsti dalla normativa – Cinzia Frascheri;
- UNI PdR 125:22 e Sistema di Gestione della Parità di Genere – a cura di Massimo Cassinari, ICMQ
Testo Unico di Sicurezza D.Lgs. n.81/2008 – aggiornato (Luglio 2023
- TESTO UNICO DI SICUREZZA D.lgs. n.81/2008
Ministero del lavoro – Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n.81, edizione Gennaio 2023, a cura dell’Ing. Gianfranco Amato e dell’Ing. Fernando Di Fiore.
Strumenti e servizi (ispettorato.gov.it)
Modulistica Antincendio 2023
Aggiornamento modulistica antincendio – Moduli disponili sul sito dei VV.F.
Rifiuti e ambiente – RENTRI
REGOLAMENTO DEL SISTEMA DI TRACCIABILITà DEI RIFIUTI – DECRETO 4 aprile 2023 n. 59 del MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA
Articoli, principi e contenuti i del Regolamento RENTRI
Codice appalti e regolamenti attuativi
- NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI – DECRETO LEGISLATIVO 31 marzo 2023, n. 36, in vigore dal 1° aprile 2023
Leggi
Coordinamento editoriale Portale InSic.it – Formatore in salute e sicurezza sul lavoro – Content editor e Social media manager InSic.it