Un anno di M.A.I.A. gli obiettivi raggiunti ed i propositi per il futuro

675 0
Iscriviti ora alla newsletter di InSic!
informativa sulla privacy

Quando invii il modulo, controlla la tua posta in arrivo per confermare l'iscrizione (verifica anche nello spam)


L’Associazione MAIA parla di sé dei propri obiettivi e della strada ancora da percorrere in un inserto allegato alla rivista Antincendio n.1/2019.
Nella pubblicazione, disponibile in formato PDF in allegato e in lettura sfogliabile, l’Associazione attraverso il Presidente, l’Ing. Sandro Marinelli ripercorre un anno, il 2018, denso di iniziative e particolarmente impegnativo per M.A.I.A., impegnata su più fronti con iniziative concrete e con progetti che stanno portando, nonostante le innumerevoli resistenze al cambiamento, ad un sostanziale cambiamento nel mercato dell’antincendio, cambiamento che è già iniziato nel 2017 e che l’anno scorso ha trovato ulteriori stimoli e modifiche sostanziali che sono ormai da considerarsi irreversibili.

Fra le iniziative più significative, Marinelli richiama il completamento della revisione della Norma 9994/1 relativa alla manutenzione degli estintori, Norma che, per esplicita richiesta dell’Associazione ha subito un approfondito esame, supportato da evidenze tecnico-scientifiche, che sta portando all’emanazione di una Norma in linea con gli standard europei e nella quale il ruolo del Tecnico Manutentore Antincendio (TMA) assume una funzione sempre più significativa in termini di prestigio, competenza ed anche di responsabilità.

Altro importante impegno è quello nella revisione della UNI 11224, relativa alla manutenzione dei rivelatori d’incendio che ha dovuto prendere atto dell’importanza della funzione dei TMA che, eseguendo una manutenzione a “regola d’arte”, possono garantire il funzionamento e l’affidabilità di sistemi per tempi più lunghi di quelli che normalmente i produttori (non tutti, ma una gran parte) vorrebbero che la Norma decretasse come termine ultimo della vita di un sistema di rivelazione incendi, con grande risparmio per gli utenti e maggior valore del servizio di “manutenzione a regola d’arte”.

In allegato il PDF completo dell’inserto allegato alla rivista Antincendio

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore