In ordine alla legittimazione a costituirsi parte civile, le associazioni ambientaliste sono legittimate a costituirsi parti civili iure proprio nel processo per reati ambientali, sia come titolari di un diritto della personalità connesso al perseguimento delle finalità statutarie, sia come enti esponenziali del diritto alla tutela ambientale.
È quanto afferma la Cass. penale, Sez. III, nella sentenza n. 46699 del 15.10.2018.
Commento a cura di S. Casarrubia (Avvocato, Studio legale Casarrubia) su Ambiente&Sicurezza sul Lavoro.
L’imputato è stata condannato, in sede di merito, per il reato di cui all’art. 256 del T.U. Amb., per avere, quale legale rappresentante di un’impresa autorizzata alla raccolta di rifiuti, depositato in modo incontrollato rifiuti speciali pericolosi e non su un’area agricola, a contatto diretto con il terreno, senza vasche di raccolta delle acque meteoriche e senza idonei impianti di impermeabilizzazione.
Di rilievo è la censura, volta a contestare la legittimazione dell’associazione ambientalista, che si era costituita parte civile chiedendo il risarcimento del danno. L’eccezione, tuttavia, è disattesa dalla Corte. Nel caso di specie, la legittimazione dell’associazione è stata ritenuta sussistente sia in base alle previsioni statutarie dell’ente (formalmente riconosciuto dai Ministeri dell’Ambiente e della Salute), sia in ragione dell’esistenza di sedi operative nel contesto territoriale dove si assumono commessi i fatti di causa, ciò a riprova di un legame non solo astratto con le violazioni ambientali contestate.
Sulla Banca Dati Sicuromnia anche il testo completo della sentenza commentata.
Richiedi una settimana di accesso gratuito!.
——————————————
Conosci la Banca Dati Sicuromnia?
La banca dati di Salute e Sicurezza, Antincendio, Ambiente contiene tutta l’informazione e l’aggiornamento per i professionisti ed le aziende che devono applicare la normativa in materia di prevenzione e protezione dai rischi
• Ti aggiorna quotidianamente sulle norme e sulle sentenze di recente emanazione
• Ti supporta nella gestione degli obblighi di legge attraverso le tabelle di adempimento, lo scadenzario, la modulistica e le schede rapide
• Ti propone un servizio di analisi e commento attraverso la consultazione degli approfondimenti tratti dalle più importanti pubblicazione di settore
• Ti mette a disposizione un esperto che risponde alle tue specifiche esigenze di chiarimento.
• Ti offre inoltre un servizio di newsletter mensile che, direttamente sulla tua mail, ti segnala i più recenti contenuti inseriti in banca dati.
Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore