Il Forum della Prevenzione di INAIL

Forum della Prevenzione “Made in Inail”: i temi, gli appuntamenti e come seguirlo

1023 0
Iscriviti ora alla newsletter di InSic!
informativa sulla privacy

Quando invii il modulo, controlla la tua posta in arrivo per confermare l'iscrizione (verifica anche nello spam)


Il 29 marzo 2023 parte il Forum della prevenzione “Made in Inail”, l’iniziativa dell’Istituto che costituisce un percorso di riflessione e confronto con istituzioni e parti sociali sulle strategie di contrasto agli infortuni e alle malattie professionali.

In tutto ci saranno Ventitré tappe territoriali in altrettanti incontri sul territorio, per parlare di come innovare le strategie sulla salute e sicurezza sul lavoro. La roadmap inizia il 29 marzo 2023 a Sassari e, dopo aver attraversato tutto il Paese, si conclude con l’evento nazionale finale in programma il 26 e il 27 ottobre 2023 a Roma.

Forum della Prevenzione INAIL: cos’è, obiettivi e temi

Il Forum della prevenzione, attraverso iniziative organizzate dalle Direzioni regionali e territoriali Inail, ha l’obiettivo di promuovere in tutte le regioni l’ascolto, il dialogo sociale e istituzionale, gli investimenti e il trasferimento tecnologico finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza dei lavoratori.

Ciascun territorio, inoltre, dedicherà un focus a un rischio specifico della propria area geografica, discutendo delle progettualità particolari da realizzare in quel contesto.

Il tema della scuola e della formazione dei lavoratori del domani sarà al centro dei lavori di molti eventi regionali.

Il Forum della prevenzione “Made in Inail” ed il Piano Prevenzione 2022-2024 di INAIL

Il punto di partenza di questo viaggio a tappe è il Piano triennale della prevenzione 2022-2024 recentemente adottato dall’Istituto, che definisce previsioni di sviluppo delle politiche di medio-lungo periodo, in linea con la Strategia europea per la salute e sicurezza sul lavoro 2021-2027 e con l’Agenda Onu 2030.

Con il Piano INAIL intende:

  • Formulare politiche di prevenzione in un mondo caratterizzato da rischi emergenti e nuovi, non ancora pienamente conosciuti e quantificabili;
  • intervenire efficacemente per ridurre quelli tradizionalmente noti.

Le tappe del Forum della Prevenzione INAIL

Per seguire il Forum è disponibile la Pagina Informativa INAIL.


La prima tappa del Forum sarà il 29 marzo in Sardegna dove la Direzione regionale Inail in collaborazione con l’ateneo sassarese e con l’Azienda ospedaliero-universitaria (Aou) di Sassari, ha preparato un convegno che prevede tavole rotonde, testimonianze e interventi di approfondimento e confronto sullo stato dell’arte delle politiche di prevenzione nell’isola.

Dopo un’introduzione sul lavoro dignitoso per tutti, il Convengo affronterà le sfide della Rete per la salute e sicurezza sul territorio facendo il punto della situazione sulle attività di prevenzione promosse dall’Inail nell’isola e con un focus sul rischio biologico occupazionale, come rischio emergente e nelle sue peculiarità regionali. A chiudere per un confronto sull’innovazione delle strategie di contrasto degli infortuni e delle malattie professionali.

È possibile seguire l’evento anche in diretta streaming sul canale YouTube dell’Università di Sassari.

Coordinamento editoriale Portale InSic.it – Formatore in salute e sicurezza sul lavoro – Content editor e Social media manager InSic.it

Antonio Mazzuca

Coordinamento editoriale Portale InSic.it - Formatore in salute e sicurezza sul lavoro - Content editor e Social media manager InSic.it