Gas fluorurati

Gas fluorurati a effetto serra: nuovo Regolamento attuativo in Gazzetta

1001 0
Iscriviti ora alla newsletter di InSic!
informativa sulla privacy

Quando invii il modulo, controlla la tua posta in arrivo per confermare l'iscrizione (verifica anche nello spam)


In Gazzetta il Decreto del presidente della Repubblica 16 novembre 2018 n.146 che contiene il Regolamento di esecuzione del regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra. Il nuovo Regolamento, che entrerà in vigore il 24 gennaio 2019, abroga quello contenuto nel regolamento (CE) n. 842/2006.
Era stato approvato durante il Consiglio dei Ministri dell’8 novembre, rivelandone già alcuni dettagli operativi.

Campo di applicazione del D.P.R. n.146/2018

Il decreto disciplina le modalità di attuazione del regolamento (UE) n. 517/2014 e dei relativi regolamenti di esecuzione della Commissione europea.
Individua le autorità competenti (Ministero dell’Ambiente che si avvale poi dell’ISPRA – art 3), gli organismi di controllo indipendenti competenti per le procedure di verifica (art.4), le procedure per la designazione degli organismi di certificazione (previa designazione da parte del Ministero dell’ambiente – art.5) delle persone fisiche e delle imprese e per la certificazione degli organismi di attestazione (art.6), le modalità di riconoscimento dei certificati e attestati di formazione rilasciati da altri Stati membri.
Inoltre, disciplina il registro telematico nazionale delle persone (art.7,9 e 10 con le esenzioni di cui all’art.11, le deroghe dell’art.12 e i riconoscimenti dall’estero di cui in art.13) e delle imprese certificate (art.8), che assicura a tutti i soggetti, la pubblicità notizia delle informazioni sulle attività disciplinate dal decreto e disciplina la costituzione e la gestione di una banca dati per la raccolta e la conservazione delle informazioni relative alle vendite di gas fluorurati a effetto serra e delle apparecchiature collegate, nonché le attività di installazione, manutenzione, riparazione e smantellamento delle stesse apparecchiature e la loro Etichettatura (art.19). In art. 19 si richiede per i prodotti e le apparecchiature contenenti gas fluorurati a effetto serra (di cui all’articolo 12, paragrafi 1, 2 e 5, del regolamento (UE) n. 517/2014), nonché per le etichette dei gas fluorurati a effetto serra (di cui all’articolo 12, paragrafi 6, 7, 8, 9, 10, 11 e 12, dello stesso regolamento) la redazione anche in lingua italiana e secondo il formato stabilito dal regolamento di esecuzione (UE) 2015/2068).

L’analisi completa ed il testo del provvedimento con normativa collegata e articoli di approfondimento, è disponibile sulla nostra Banca Dati Sicuromnia
Richiedi una settimana di accesso gratuito!.

Riferimenti normativi:

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 16 novembre 2018, n. 146 Regolamento di esecuzione del regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra e che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006.
(GU n.7 del 9-1-2019)
Vigente al: 24-1-2019

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore