VIA e VAS: dal Ministero Ambiente due nuove Linee Guida sulla Sintesi non tecnica

728 0
Iscriviti ora alla newsletter di InSic!
informativa sulla privacy

Quando invii il modulo, controlla la tua posta in arrivo per confermare l'iscrizione (verifica anche nello spam)


Sul sito del Ministero dell’Ambiente si rende nota la pubblicazione di due Linee Guida su VIA e VAS. Il Lancio è avvenuto in occasione della Settimana dell’Amministrazione Aperta #SAA2017 promossa dal Dipartimento Funzione Pubblica il 10 marzo scorso.
Contestualmente è stata data una nuova veste grafica dello Spazio per il cittadino che consente una maggiore accessibilità alle informazioni necessarie a favorire la partecipazione del pubblico, anche attraverso l’utilizzo di un modulo per inviare le osservazioni su piani/programmi/progetti in fase di consultazione.

Le due Linee guida riguardano la predisposizione
– della Sintesi non Tecnica dello Studio di Impatto Ambientale (VIA) e
– delle Linee Guida per la predisposizione della Sintesi non Tecnica del Rapporto Ambientale (VAS), finalizzate a fornire indicazioni metodologiche e criteri redazionali omogenei sia in termini di struttura che di contenuti per tali documenti destinati ad informare il pubblico in maniera chiara, semplice ed efficace.

Le Linee Guida sono finalizzate a fornire indicazioni metodologiche ed operative ai Proponenti per la predisposizione della Sintesi non Tecnica e forniscono criteri redazionali omogenei sia in termini di struttura che di contenuti del documento, che dovranno essere necessariamente adattati alle specifiche caratteristiche del piano/programma/progetto e del contesto ambientale e territoriale di riferimento.

Le linee guida vengono rese disponibili in una prima versione anche al fine di ricevere utili commenti e suggerimenti da parte dei soggetti coinvolti nei processi di VAS e VIA, affinché possano rispondere al meglio alle finalità che si prefiggono

Si tratta di documenti orientati ad un pubblico non necessariamente esperto delle specifiche tematiche, al fine di semplificare i rapporti tra amministrazione e cittadini e migliorare la qualità del processo di partecipazione ai processi decisionali, garantendo alla società civile di contribuire attivamente ed in maniera consapevole e propositiva alle procedure di Valutazione Ambientale (VAS e VIA).

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore