Programma FESR e Horizon 2020: nuove risorse dal MISE

658 0
Iscriviti ora alla newsletter di InSic!
informativa sulla privacy

Quando invii il modulo, controlla la tua posta in arrivo per confermare l'iscrizione (verifica anche nello spam)


Con Decreto del 24 maggio 2017 il Ministero dello Sviluppo Economico apporta una modifica al DM 8 novembre 2016 così da incrementare il plafond di risorse del Programma operativo nazionale «Imprese e competitività» 2014-2020 FESR in favore di progetti di ricerca e sviluppo negli ambiti tecnologici identificati dal Programma quadro di ricerca e innovazione «Orizzonte 2020».

Secondo il Ministero le risorse del Programma nazionale complementare di azione e coesione Imprese e competitività 2014-2020, rispetto a quelle del Fondo per la crescita sostenibile, si integrano maggiormente con quelle del Programma operativo nazionale «Imprese e competitività» 2014-2020 FESR in termini di maggiore flessibilità dell’utilizzo delle stesse rispetto alla tipologia di agevolazione concedibile.

L’aumento previsto è di 140 milioni a valere sulle risorse del Programma nazionale complementare di azione e coesione Imprese e competitività 2014-2020: si aggiungono a quelle risorse già individuate con decreto del Ministro dello sviluppo economico 1° giugno 2016 che aveva reso disponibili per la concessione delle agevolazioni in favore dei progetti di ricerca e sviluppo l’importo di 180 milioni, a valere sull’Asse I, Azione 1.1.3, del Programma (di cui 150 milioni per i progetti realizzati nelle regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) e 30 milioni per i progetti realizzati nelle regioni in transizione (Abruzzo, Molise e Sardegna)).
Con il decreto del Ministro dello sviluppo economico 8 novembre 2016 si è tenuto conto del fabbisogno finanziario delle domande pervenute per il bando «Horizon 2020 PON», superiore alle risorse disponibili, e per questo incrementate di 70 milioni a valere sul Fondo per la crescita sostenibile e di 70 milioni a valere sul Programma nazionale complementare di azione e coesione Imprese e competitivita’ 2014-2020 da destinare ai progetti delle aree meno sviluppate.
In base al decreto, le risorse del Fondo per la crescita sostenibile possono essere utilizzate per la concessione del finanziamento agevolato e del contributo diretto alla spesa per una percentuale pari al 15 per cento.

Riferimenti normativi:
DECRETO 24 maggio 2017 del MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Modifica del decreto 8 novembre 2016 recante l’incremento delle risorse finanziarie destinate all’intervento del Programma operativo nazionale «Imprese e competitivita’» 2014-2020 FESR in favore di progetti di ricerca e sviluppo negli ambiti tecnologici identificati dal Programma quadro di ricerca e innovazione «Orizzonte 2020». (17A04957) (GU Serie Generale n.167 del 19-07-2017)

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore