Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore
- Home
- Sicurezza sul lavoro
- Covid-19
-
-
Ultimi articoli
Gestione di Casi sintomatici di Covid-19 – via Isolamento e Autosorveglianza (DL 105/2023 e raccomandazioni Circ. 25613/2023)
In questa pagina seguiamo gli orientamenti per la gestione dei casi positivi e le indicazioni fornite su come muoversi qualora ...Mascherine: dove indossarle? Aggiornamenti – strutture sanitarie, obbligo fino al 31 dicembre 2023
Prorogata l’Ordinanza Ministero Salute del 22 giugno 2021 che elimina l’obbligo di utilizzo delle mascherine ma richiede di portarle con ...
-
-
- Professioni della sicurezza
-
-
ULTIMI ARTICOLI
Interpello 5/2023: individuazione del Preposto
Con interpello n.5/2023 la Commissione Interpelli presso il Ministero del lavoro risponde ad un quesito presentato dalla Camera di Commercio ...Lavori sotto tensione: aggiornati gli elenchi di aziende autorizzate e formatori
In questa pagina seguiamo gli aggiornamenti dell'elenco delle aziende abilitate per l'effettuazione dei lavori sotto tensione superiore a 1000V e ...
-
SICUREZZA SUL LAVORO
-
-
- Malattie professionali
ULTIMI ARTICOLI
In Gazzetta europea le modifiche alla Direttiva Amianto (Dir. 2023/2668)
La Proposta di revisione della Direttiva Amianto prevede un abbassamento dei livelli di esposizione e un cambio della metodologia di ...Health Innovation Show 2023 a Napoli il roadshow sull’innovazione sanitaria
Health Innovation Show 2023. Napoli ospiterà la prima tappa del roadshow sull’innovazione sanitaria, tra storia passata e prospettive future. Ecco ...Malattie professionali tabellate e presenti nel D.P.R. 1124/1965 – Aggiornamento 2023 (DM 10/10/23)
Cosa si intende per malattia professionale tabellata? Qual è l’elenco aggiornato delle tabelle? Quali sono le liste delle malattie la ...
- Prevenzione infortuni
-
-
ULTIMI ARTICOLI
Manufatti contenenti amianto: la gestione coordinata delle segnalazioni
Dagli atti del Convegno AMIANTO UN TEMA ATTUALE, la relazione di E.Scarano sulla procedura del Dipartimento di Sanità Pubblica (DSP) dell’Azienda USL di Reggio Emilia sulla gestione delle segnalazioni di manufatti contenti amianto ...Attrezzature a pressione e impianti di processo: volume DIT dal SAFAP 2023
L'evento "Safap 2018. Sicurezza ed affidabilità delle attrezzature a pressione" svoltosi a Bologna viene raccolto in un Volume INAIL liberamente scaricabile e articolato in studi e ricerche presentate ...Smart Working: proroga per Fragili al 31 dicembre 2023 – Decreto Proroghe 2023 (DL 132/23 convertito)
Tutte le proroghe per lo smart working/lavoro agile privato in versione "semplificata" sviluppato durante la fase emergenziale ...
-
-
- Valutazione del rischio
ULTIMI ARTICOLI
Sostenibilità e sicurezza sul lavoro: se ne parla al Congresso della Federazione dei Chimici e Fisici
Al via oggi e fino al 25 novembre 2023 a Paestum (SA), presso il Centro Congressi Hotel Ariston, il XX Congresso ...Rischio da sovraccarico biomeccanico: la valutazione strumentale INAIL
Esce per le monografie INAIL “LA VALUTAZIONE STRUMENTALE E IN TEMPO REALE DEL RISCHIO DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO” che riporta risultati ...Agroalimentare e rischio d’impresa nella gestione della sicurezza – Intervista ad Alessandro Dell’Otto, Comandante NAS di Bari
Sicurezza alimentare fra rischi d'impresa e controlli: qual è il ruolo dei NAS e cosa cambia con la riforma Cartabia? ...
- Covid-19
- Tutela ambientale
- Autorizzazioni
ULTIMI ARTICOLI
Gestione RAEE: modifiche alle condizioni di servizio dal CdC-RAEE
Dal Centro di Coordinamento RAEE arriva il rinnovo del Documento che regola le condizioni di servizio per la gestione dei RAEE presso i siti di raccolta costituiti dagli installatori di apparecchiature elettriche ed elettroniche ...Responsabili tecnici gestione rifiuti: al via gli esami straordinari entro il 15 aprile 2024
Con Deliberazione n. 3/2021 il Comitato gestori approva delle sessioni straordinarie per le verifiche di idoneità dei responsabili tecnici. Ecco quando, dove e le modalità di svolgimento ...Economia Circolare: tutti gli Interpelli ambientali – Limiti alla produzione di residui da smaltire
In questa pagina riportiamo tutti gli interpelli ambientali presentati al Ministero della transizione ecologica in materia di economia circolare tra 2021 e 2022 ...
- Bonifiche
ULTIME NOTIZIE
Amianto: bonifica, rimozione e smaltimento
L’amianto è una sostanza altamente pericolosa e cancerogena, che è ancora presente in numerosi edifici ed è responsabile di molte ...Terre e rocce da scavo: in vista il Decreto-Regolamento per la loro gestione semplificata – Consultazione pubblica aperta
Il Decreto-Regolamento annunciato nel Decreto PNRR3 dovrà razionalizzare e semplificare le modalità di utilizzo delle terre e rocce da scavo, ...Radon: una Delibera della Regione Lombardia (508/2023) individua le aree di rischio
La Deliberazione 508 del 26 giugno in anticipo rispetto al Piano nazionale Radon individua le aree di rischio prioritario in ...
- Energia e sostenibilità
ULTIMI ARTICOLI
Dubai, COP 28: accordi, dichiarazioni e ultimi aggiornamenti dalla Conferenza delle Nazioni Unite sul clima
Le ultime news dalla Conferenza delle Nazioni Unite sul clima 2023: gli Accordi, le decisioni, gli aggiornamenti da Dubai ...Carbon negative: un processo per la riduzione del carbonio
Il carbon Negative è un processo secondo il quale è possibile una riduzione di CO2 dall’ecosistema. In questo articolo esaminiamo il significato di carbon negative e i suoi vantaggi per l’ambiente ed introduciamo i concetti di climate positive e carbon neutral, di climate neutral e ...Decreto ENERGIA 2023: le misure per la sicurezza energetica e le fonti rinnovabili
L'articolo illustra le novità del DECRETO ENERGIA 2023che contiene misure per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di energia, il sostegno alle imprese a forte consumo di energia ...
- Inquinamento
ULTIMI ARTICOLI
End of Waste: gli interpelli del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica
Le pronunce più significative sull'End of waste, la disciplina sulla cessazione della qualifica di rifiuto prevista dall'art.184 ter del Testo ...Contributo ambientale Pneumatici PFU 2024: entro il 30 novembre ’23 l’Autorizzazione alla raccolta
Il Ministero dell'Ambiente indica il prospetto informatico per la determinazione del contributo ambientale per la gestione degli pneumatici fuori uso ...Impianti industriali: lo stato dei controlli ambientali di SNPA
Da SNPA i dati sullo stato dei controlli sugli impianti industriali e SEVESO: su InSic il dettaglio sui controlli effettuati ...
- Sostanze pericolose
ULTIMI ARTICOLI
Legge di Delegazione Europea 2023: verso l’attuazione della Direttiva Cancerogeni e delle Direttive Emissioni e Cybersicurezza
Nel testo della Delegazione europea l'attuazione della direttive su agenti cancerogeni, emissioni trasporto aereo e cybersicurezza ...Direttiva ROHS 2011/65 – Sostanze pericolose nelle AEE: restrizioni ed esenzioni. Aggiornamenti
La DIRETTIVA 2011/65/UE e le modifiche 2022 agli Allegati III e IV in materia di deroghe alle restrizioni per sostanze ...Regolamento CLP: modifiche alla classificazione ed etichettatura di alcune sostanze – Aggiornamenti (Reg. 2023/1435)
Tutte le modifiche dal 2020 al Regolamento CLP, in particolare con riferimento all'allegato VI, parte 3 del regolamento n. 1272/2008 ...
- Autorizzazioni
- Prevenzione incendi
- Gestione Antincendio
-
-
ULTIMI ARTICOLI
Rassegna Normativa di Salute, Sicurezza – Gennaio-Dicembre 2023
Raccogliamo le principali novità normative 2023 in materia di salute e sicurezza sul lavoro: norme, norme tecniche e approfondimenti da Istituzioni, Ministeri ed enti nazionali, europei ed internazionali ...
-
ANTINCENDIO
-
-
- Procedimenti autorizzativi
ULTIMI ARTICOLI
Modulistica di prevenzione incendi per attività PNRR, PNC o inserite in ZES – dal 3 luglio 2023
Con la circolare n. 9663 del 23 giugno 2023 la nuova modulistica per l valutazioni progetto (art.3) e SCIA (art.4 ...Le sfilate di carri allegorici: la normativa
L’inquadramento normativo, amministrativo e tecnico relativo alle sfilate dei carri allegorici, così come per le altre fattispecie di spettacolo, è ...Luoghi e attività di pubblico spettacolo: quali sono e la normativa di riferimento
Concerti, sagre paesane, rappresentazioni teatrali, proiezioni cinematografiche, impianti sportivi utilizzati per ospitare spettacoli, conferenze. Sono queste e molte altre le ...
- Progettazione antincendio
ULTIMI ARTICOLI
Protezione antincendio delle gallerie con il sistema SEM-SAFE® di Danfoss
In caso di incendio in gallerie e tunnel stradali il sistema water mist SEM-SAFE® può garantire la sicurezza di persone ...Fire Safety Engineering driver del cambiamento per la sicurezza antincendio: Convegno Noi-Techpark a Bolzano il 20 ottobre
Noi-Techpark con UNIBZ organizza il 20 ottobre a Bolzano un convegno sulla FSE. Scopri su InSic i temi ed i ...Classi di reazione al fuoco di materiali e prodotti da costruzione: DM 14 ottobre 2022 – dal 27 ottobre al via le euroclassi
Il Decreto abroga la classificazione italiana di reazione al fuoco e lascia valide le classi europee di reazione al fuoco ...
- Gestione Antincendio
- Edilizia e progettazione
- Appalti
ULTIMI ARTICOLI
Servizi di ristoro e distribuzione d’acqua: i nuovi Criteri ambientali Minimi
In analisi su InSic il DM 6/11/2023 che detta i criteri ambientali minimi per ervizi di ristoro e alla distribuzione di acqua di rete a fini potabil ...Contratti d’appalto e sicurezza sul lavoro: cosa c’è nella Mozione Rizzetto alla Camera
Le proposte presentate dalla Camera contro le cooperative spurie e la garanzia della sicurezza e dei costi della sicurezza negli appalti di lavori pubblici ...Affidamenti pubblici: chiarimenti sulle procedure ordinarie del Codice Appalti (Circ. 298/2023)
L'analisi della CIRCOLARE 20 novembre 2023, n. 298 con i chiarimenti sulla possibilità di ricorrere alle procedure ordinarie di affidamento dei contratti pubblici prevista all'art. 50 del nuovo Codice dei Contratti pubblici ...
- Cantieri
ULTIMI ARTICOLI
Concorso Buone pratiche in Edilizia (II ediz.): il bando, le scadenze, i premi – fino al 5 febbraio 2024
Fino al 22 gennaio 2020 sarà possibile partecipare alla prima edizione del Concorso "Buone pratiche in edilizia" rivolto alle imprese edili: in palio targhe e riconoscimenti; premiazione a Roma ...Carrelli elevatori: incidenti ed infortuni, dati e statistiche INAIL
Scorriamo il documento INAIL: “UTILIZZO DEI CARRELLI ELEVATORI: DINAMICHE INFORTUNISTICHE, FATTORI DI RISCHIO E MISURE PREVENTIVE” mettendo in rilievo chi è coinvolto, quali sono i fattori di rischio e quali gli indici infortunistici in queste occasioni di lavoro ...Trabattelli per cantiere: guida all’uso, montaggio, smontaggio
Gli strumenti INAIL per assicurare il corretto uso dei trabattelli nei cantieri temporanei e mobili ...
- Appalti
- Privacy e sicurezza
- Information security
ULTIMI ARTICOLI
PayPal bersaglio di truffa phishing
In questo periodo una nuova truffa gira in rete, sembra arrivare direttamente da PayPal ed utilizza la tecnica del Phishing. Tutto parte dal ricevimento di un sms contenente un messaggio che avvisa l’utente di un pagamento autorizzato. Paypal utilizzato per truffa phishing La truffa in ...
- Privacy e GDPR
ULTIMI ARTICOLI
Legge di Delegazione Europea 2023: verso l’attuazione della Direttiva Cancerogeni e delle Direttive Emissioni e Cybersicurezza
Nel testo della Delegazione europea l'attuazione della direttive su agenti cancerogeni, emissioni trasporto aereo e cybersicurezza ...Protezione dati e cybersecurity al Cyber & Privacy Forum 2023
Si è conclusa con successo la prima edizione del Cyber & Privacy Forum 2023, l'evento dedicato a protezione dei dati ...Cos’è la Privacy by design e come garantirla nei contratti pubblici?
Che cosa si intende per privacy by design e come si intende tutelare tale principio, che ha nel Regolamento Europeo ...
- Security
ULTIMI ARTICOLI
Legge di Delegazione Europea 2023: verso l’attuazione della Direttiva Cancerogeni e delle Direttive Emissioni e Cybersicurezza
Nel testo della Delegazione europea l'attuazione della direttive su agenti cancerogeni, emissioni trasporto aereo e cybersicurezza ...L’intelligence per la tutela di istituzioni, cittadini ed imprese
L’intelligence è il complesso di attività finalizzate alla sicurezza. E’ caratteristica propria di ogni entità territoriale od organizzazione di esseri ...Cos’è il Web Scraping e perché il Garante Privacy ha avviato un’indagine conoscitiva
L’iniziativa del Garante Privacy è volta a verificare l’adozione di misure di sicurezza da parte di siti pubblici e privati ...
- Information security