Segnaletica orizzontale: linee guida sui requisiti tecnico-funzionali

1771 0
Iscriviti ora alla newsletter di InSic!
informativa sulla privacy

Quando invii il modulo, controlla la tua posta in arrivo per confermare l'iscrizione (verifica anche nello spam)


UNI ha diffuso la nuova “Linea guida per la definizione dei requisiti tecnico-funzionali della segnaletica orizzontale” con la UNI/TR 11670:2017, in vigore dal 2 febbraio.
In un unico documento le norme tecniche europee e internazionali, di riferimento per i Capitolati Speciali d’Appalto pubblico. Uno strumento utile per chi opera nel settore dei lavori su segnaletica, per conoscere i prodotti e le loro prestazioni.

La Linea Guida inquadra in un unico documento le norme tecniche italiane ed europee, che trattano le prestazioni della segnaletica orizzontale, attualmente vigenti, che sono contenute o potranno essere inserite, insieme alle prescrizioni derivanti da norme cogenti, nei Capitolati Speciali d’Appalto, nell’ambito degli appalti pubblici di lavori di cui costituiscono la disciplina di dettaglio e tecnica.

Il documento è sviluppato anche al fine di fornire a chiunque coinvolto in lavori di segnaletica orizzontale uno strumento di lavoro semplice, contenente le informazioni tecniche adeguate per conoscere i prodotti presenti sul mercato, comprendere come costituiti e capire quali prestazioni possono dare.

Riferimenti normativi:
Norma numero : UNI/TR 11670:2017
Titolo: Linea guida per la definizione dei requisiti tecnico-funzionali della segnaletica orizzontale
Data entrata in vigore : 02 febbraio 2017

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore