In Gazzetta il decreto di riordino di compiti e funzioni del Corpo VV.F.

574 0
Iscriviti ora alla newsletter di InSic!
informativa sulla privacy

Quando invii il modulo, controlla la tua posta in arrivo per confermare l'iscrizione (verifica anche nello spam)


AGGIORNAMENTO
In Gazzetta il Decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 97 che contiene disposizioni di modifica al decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139, concernente le funzioni e i compiti del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, nonché al decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217, concernente l’ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, e altre norme per l’ottimizzazione delle funzioni del Corpo. (GU Serie Generale n.144 del 23-06-2017) Il Decreto entrerà in vigore il prossimo 8 luglio 2017. Era stato annunciato dal Consiglio dei Ministri del 24 maggio 2017.

Il decreto intende migliorare l’efficacia e l’efficienza del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, anche alla luce delle competenze, trasferite dal Corpo forestale, in materia di lotta attiva contro gli incendi boschivi e di spegnimento con mezzi aerei degli stessi.

Le Disposizioni sono di modifica al decreto legislativo 8 marzo 2006, n.139 che regola le funzioni e i compiti del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, nonché al decreto legislativo 13 ottobre 2005, n.217, concernente l’ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, e altre norme per l’ottimizzazione delle funzioni del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.

Spiega il Governo, che il testo procede alla revisione e al riassetto delle strutture organizzative del Corpo, ne disciplina le funzioni e i compiti in materia di soccorso pubblico, prevenzione incendi, difesa civile e incendi boschivi e modifica l’ordinamento del personale per gli aspetti non demandati alla contrattazione collettiva nazionale, in modo da assicurarne l’unitaria coerenza giuridica e nell’ottica di una valorizzazione delle qualità professionali del relativo personale.
Nell’ambito del rafforzamento del sistema del soccorso pubblico è valorizzata l’attività di formazione anche allo scopo di migliorare i servizi resi alla cittadinanza.

VERSO IL SAFETY EXPO…
Sei un professionista del settore antincendio?
Allora non puoi mancare al Safety Expo, evento gratuito promosso ed organizzato dalle riviste “Antincendio” e “Ambiente & Sicurezza sul lavoro”, dall’ Istituto Informa e da EPC Editore a Fiera Bergamo, il 20 e 21 settembre 2017.

Scopri tutti i dettagli dell’evento!

Consulta l’Agenda
E iscriviti all’Evento!
#SafetyExpo2017

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore