Sfogliamo insieme il numero di Ambiente&Sicurezza sul lavoro di Agosto 2018! Tre gli articoli dedicati alla sicurezza: partiamo da un'illustrazione delle metodologie a supporto della "learning from experience", per poi approfondire la disciplina dell'impresa affidataria ai sensi del testo unico di Sicurezza, per poi chiudere con uno studio sull'ergonomia cognitiva.
Per la parte ambiente, torniamo a parlare di Delega ambientale e della sua mancata regolamentazione e in un altro articolo approfondiamo la sentenza n.46170/2016, prima pronuncia sul nuovo reato di inquinamento ambientale. Infine un focus sul Regolamento n.997/2017 sulla caratteristica di pericolo HP 14 ai rifiuti.
Nelle rubriche, torna la rubrica bimestrale dedicata all'Industria 4.0. e alla sicurezza, i quesiti dell'Esperto Risponde in materia di sicurezza e ambiente, le consuete Rassegne mensili di legislazione e giurisprudenza e la vetrina prodotti e servizi dal mondo dell'antinfortunistica.
Nelle prossime settimane, tutti gli abstract degli articoli saranno disponibili sulle pagine di InSic e linkati in questa pagina!
Gli ARTICOLI di Ambiente&Sicurezza sul Lavoro 8/2018
Gestione di incidenti e non conformità:
metodologie e strumenti d'indagine
Luca Fiorentini, Rosario Sicari
L'impresa affidataria
e gli obblighi di verifica nei cantieri
Giovanni Scudier, Lucia Casella, Guido Cassella
Ergonomia cognitiva:
i nuovi rischi da valutare nell'interfaccia uomo-macchina Federica De Falco, Vincenzo Camisa, Salvatore Zaffina
Massimiliano Raponi, Guendalina Dalmasso, Silvia Rongoni
La delega in materia ambientale
e la responsabilità degli enti Cecilia Valbonesi
Inquinamento ambientale:
la giurisprudenza si consolida Andrea Quaranta
Classificazione rifiuti:
i chiarimenti UE sull'ecotossicità Fernando Maurizi
Le RUBRICHE di Ambiente&Sicurezza sul Lavoro 8/2018
EDITORIALE Dati accurati per interventi di prevenzione mirati: più luce sugli "angoli nascosti"
a cura di Francesca Mariani
NOTIZIE a cura di Antonio Mazzuca
SAFETY 4.0 Prevenzione e Industria 4.0: Innovazione, sinergia e integrazione
a cura di Gabriella Galli
L'ESPERTO RISPONDE a cura della redazione
INCONTRI Assosistema e Synamap insieme al Safety Expo: azioni concrete per la promozione della cultura della Sicurezza sul lavoro
a cura di Clio Gargiulo
PRODOTTI&TECNOLOGIE
a cura di Clio Gargiulo
DENIOS
MASCOT
SVANTEK
MEWA
NARDA
DALLE AZIENDE Tieniti pronto a soccorrere in un attimo
a cura di ZOLL Medical Italia Srl
RASSEGNA DELLA GIURISPRUDENZA a cura di Salvatore Casarrubia
RASSEGNA LEGISLATIVA a cura di Antonio Mazzuca
Il mercato dell'antinfortunistica e della tutela ambientale a cura di Antonio Mazzuca
Conosci la rivista Ambiente&Sicurezza sul Lavoro?
Dal 1985 un aggiornamento competente e puntuale per i professionisti della sicurezza.
Ogni anno 11 fascicoli con approfondimenti normativi, tecnici e applicativi delle leggi; risposte pratiche ai dubbi che s'incontrano nella propria professione; aggiornamenti su prodotti e servizi per la prevenzione.
Scopri la rivista Ambiente&Sicurezza sul Lavoro Per abbonarsi alla rivista, compila
il modulo da inviare via fax (06 33111043)
La Rivista è disponibile per gli abbonati in formato PDF (per singolo articolo) e consultabile via APP "
Edicola" di EPC Periodici (disponibile
su Android e
IOS)