- All
- Appalti
- Attività soggette
- Autorizzazioni ambientali
- Bonifiche
- Cantieri
- Corsi antincendio
- Corsi di formazione
- Corsi security
- Corsi sicurezza
- Covid-19
- Edilizia e progettazione
- Efficienza energetica
- Energia
- Eventi
- Figure della sicurezza
- Formazione
- Gestione Antincendio
- Gestione rifiuti
- Information security
- Inquinamento
- Libri e didattica
- Libri edilizia
- Libri sicurezza
- Malattie professionali
- medicina del lavoro
- Moduli
- Prevenzione incendi
- Prevenzione infortuni
- Privacy e GDPR
- Privacy e sicurezza
- Procedimenti autorizzativi
- Professioni della sicurezza
- Progettazione antincendio
- Rassegna Normativa
- Riviste
- Security
- Senza categoria
- Sicurezza e igiene alimentare
- Sicurezza sul lavoro
- Sostanze pericolose
- Sostenibilità
- Tutela ambientale
- Valutazione del rischio
- Video
Patente a crediti nei cantieri: il punto dell’INL al Forum PA 2025
Al Forum PA 2025 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro fa il punto sulla Patente a Crediti nei cantieri: oltre 450.000 rilasci,…
Leggi tutto
Very Recent
Patente a crediti nei cantieri: il punto dell’INL al Forum PA 2025
Al Forum PA 2025 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro fa il punto sulla Patente a Crediti nei cantieri: oltre 450.000 rilasci, prime sanzioni e sostegno alle…
Leggi tutto
Interpello CAM rifiuti: le indicazioni del MASE
Il MASE ha risposto a un interpello presentato da Confindustria in merito ai CAM relativi ai rifiuti, in particolare in merito al criterio 6.1.4 “Caratteristiche…
Leggi tutto
Nuovi Codici EER per rifiuti batterie: cosa cambia con la Decisione delegata UE 2025/934
La Decisione delegata UE 2025/934 introduce i nuovi Codici EER per rifiuti batterie, aggiornando l’elenco europeo per tenere conto delle nuove tecnologie e composizioni chimiche.…
Leggi tutto
Prevenzione incendi per altre attività in edifici tutelati: la nuova Guida INAIL
Nella pubblicazione INAIL si affronta la ristrutturazione di un ufficio aperto al pubblico, ubicato in un edificio tutelato ai sensi del d.lgs. 22 gennaio 2004,…
Leggi tutto
Smart DPI: l’evoluzione tecnologica dei dispositivi di protezione individuale
INAIL ha reso disponibile la pubblicazione "Smart DPI - Prospettive, applicazione, gestione", focalizzata sui dispositivi di protezione individuale integrati con tecnologie innovative che li rendono…
Leggi tutto