Copertina del libro "La redazione del DVR – EPC Editore, IV edizione"

Documento di Valutazione dei Rischi (DVR): la guida operativa alla redazione, ai sensi del D.Lgs. 81/08

37 0

Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) non rappresenta più, da tempo, un mero adempimento formale. Oggi è uno strumento dinamico e strategico, che guida l’intera gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SSL). A sancirne il ruolo centrale è l’art. 17 del D.Lgs. 81/2008, che impone al datore di lavoro l’obbligo indelegabile di valutare tutti i rischi per la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro.

Un testo operativo per la sicurezza nelle PMI e nelle grandi organizzazioni

La quarta edizione del volume, edito da EPC, propone un approccio pratico e strutturato alla valutazione dei rischi, con schemi applicativi, modelli organizzativi e esempi reali, adatti a ogni contesto aziendale. È pensato per:

  • Datori di lavoro di aziende pubbliche e private
  • Responsabili e consulenti per la sicurezza
  • Committenti e RSPP
  • Organismi di vigilanza, enti formativi e auditor

La sua impostazione metodologica favorisce la progettazione di DVR su misura, partendo dall’esame dei cicli produttivi e arrivando alla definizione delle misure preventive, passando per matrici di rischio, analisi dei gruppi omogenei e definizione delle priorità.

I contenuti del libro: dalla valutazione alla gestione integrata

Tra i punti di forza del libro segnaliamo in particolare:

  • Approfondimento di oltre 40 fattori di rischio, da quelli fisici (rumore, vibrazioni, radiazioni) a quelli organizzativi e gestionali (stress lavoro correlato, rischio aggressioni, differenze di genere);
  • Dettagli su metodi di valutazione quantitativi e qualitativi, incluse matrici probabilità-gravità, FMECA, analisi dei guasti;
  • Integrazione tra DVR e sistemi di gestione secondo la UNI ISO 45001;
  • Sezione dedicata all’uso delle procedure standardizzate, software OIRA e strumenti digitali;
  • Focus su esempi reali di DVR, completi di organigramma, cicli produttivi, reparti e piani di miglioramento.

Il libro guida anche nell’utilizzo del DVR come manuale di gestione, integrando i concetti di valutazione con l’azione, grazie a modelli di pianificazione, sorveglianza sanitaria, gestione DPI, formazione e monitoraggio dei risultati.

Focus normativo e giurisprudenziale: non solo tecnica

Uno degli aspetti più qualificanti del testo è la sua aderenza alle più recenti evoluzioni normative e orientamenti giurisprudenziali. Oltre all’aggiornamento all’Accordo Stato-Regioni 2025, l’autore confronta gli articoli 28 e 29 del D.Lgs. 81/08 con le implicazioni sanzionatorie, ribadendo che un DVR inefficace o generico non protegge – né in termini di salute, né giuridicamente – il datore di lavoro.

Struttura e linguaggio adatti agli addetti ai lavori

Con oltre 220 pagine, il volume mantiene un linguaggio tecnico ma chiaro, adatto a chi si occupa operativamente di SSL, consentendo di:

  • Scomporre il processo di valutazione in fasi coerenti;
  • Adattare le modalità al contesto aziendale (PMI, imprese complesse, settori specifici);
  • Aggiornare e rielaborare il DVR nei casi previsti dall’art. 29 (modifiche significative, infortuni, evoluzioni tecniche).

Il libro è anche un riferimento per le piccole aziende (sotto i 50 lavoratori) che si avvalgono delle procedure standardizzate, fornendo una guida per l’elaborazione consapevole e non semplicistica del documento.

Per saperne di più

  • Scopri la Guida metodologica aggiornata di EPC Editore con esempi applicativi su casi reali:

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore