La rivista Antincendio ha recentemente pubblicato un approfondimento a cura dell’ing. Luca Marzola (Bovema Italia) che analizza le strategie per lo smaltimento naturale di fumo e calore di livello II, misura prevista dal Codice di Prevenzione Incendi. L’articolo mette a confronto la soluzione conforme e quella alternativa, mostrando come quest’ultima possa offrire vantaggi tecnici e operativi significativi.
Consulta a fondo pagina l’articolo pubblicato sul n. 8 della rivista Antincendio
Nell'articolo
Smaltimento fumo e calore: il livello II e il ruolo del progettista
Il livello II non è un sistema completo di evacuazione fumo e calore, ma una misura semplificata pensata per agevolare l’intervento delle squadre di soccorso. Il progettista deve quindi garantire condizioni minime di visibilità e accessibilità, scegliendo tra l’approccio conforme del capitolo S.8 del Codice e quello alternativo dell’Appendice G della UNI 9494-1:2017.
Soluzione conforme o alternativa
La soluzione conforme si basa su criteri geometrici, con superfici di smaltimento calcolate in funzione del carico d’incendio. Richiede spesso grandi aperture e impianti complessi, oltre a un corredo documentale dettagliato. L’approccio alternativo, invece, utilizza evacuatori certificati ENFC secondo UNI EN 12101-2, con un dimensionamento più snello e una riduzione delle superfici necessarie fino a dieci volte.
Smaltimento fumo e calore: il caso pratico in un capannone
L’articolo riporta l’esperienza di un magazzino dove, sfruttando superfici vetrate esistenti, sono stati installati evacuatori a lamelle Bovema HB 240-5. Con soli 27 m² di superficie utile – contro i 170 m² richiesti dalla soluzione conforme – si è ottenuto un sistema certificato, documentato e collaudato, pienamente integrato nella strategia antincendio dell’edificio.
Livello II: una misura da rivalutare
L’esperienza dimostra che il livello II, spesso sottovalutato, può essere applicato con efficacia attraverso un approccio progettuale competente e innovativo. La scelta della soluzione alternativa, in particolare, consente sistemi più semplici, economici e affidabili, rappresentando un’opportunità concreta per migliorare la sicurezza senza stravolgere gli edifici esistenti.
BOVEMA ITALIA
BOVEMA è la prima azienda di Smoke Management in Italia che ti segue dalla progettazione alla certificazione. Da 25 anni la prima scelta dei progettisti.
Contatti
Bovema Italia
Via Luigi Mancinelli 21
20131 Milano
Tel. 02 7063 380
info@bovema.it
www.bovema.it
Consulta l’articolo pubblicato sul n. 8 di Antincendio
Allegati

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore


