Si spengono le luci sulla prima giornata di lavori del Safety Expo, il convegno gratuito organizzato dalle Riviste Antincendio e Ambiente&Sicurezza sul Lavoro.
Numerosissimi gli operatori di settore che hanno affollato le sale dei Convegni, dei Seminari, dei Corsi di formazione organizzati nei due diversi padiglioni della sicurezza sul lavoro (Padiglione A) e dell'antincendio (Padiglione B)
Tanto l'interesse suscitato per le due differenti aree espositive dove le aziende partner tecnici più vivaci del mercato dell'antinfortunistica e della prevenzione incendi hanno portato all'attenzione del pubblico i prodotti più all'avanguardia.
Seguite l'evento in diretta sulle pagine FB di INSIC, EPC Editore e Istituto Informa
Dalla Tavola Rotonda di sicurezza sul lavoro ai 70 anni di prevenzione incendi nelle città
Tante
le mani strette fra i partecipanti ed esperti nella
Tavola rotonda del mattino, dove la rivista Ambiente&Sicurezza sul Lavoro ha chiamato a confrontarsi i rappresentanti delle Istituzioni, di INAIL, dell'Università e della Magistratura sugli aspetti applicativi della normativa di settore.
Nel Padiglione di Prevenzione Incendi si è svolto contemporaneamente il tradizionale convegno organizzato dalla rivista Antincendio in collaborazione con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, per parlare di
"70 anni di prevenzione incendi nelle città", un incontro che ha regalato spunti e suggerimenti applicativi alla vasta platea di partecipanti ed è stato introdotto da un emozionante
video nel quale si è ricordato
l'impegno dei Vigili del Fuoco dopo il disastro del ponte Morandi di Genova.
Seminari e formazione a 360 gradi
E ancora momenti di approfondimento sul
benessere psico-fisico, convegni organizzati da
Associazioni (AIDII), CNI e Collegi ed Ordini professionali della provincia di Bergamo. Nutrita la presenza dei partecipanti durante i
tre seminari INAIL e nello stand Informa dove alcune sessione di visualizzazione grafica hanno catturato l'interesse dei passanti.
Vastissima partecipazione ai
corsi di formazione organizzati dall'Istituto Informa e da
AIFOS (alcuni con attività pratica).
Nell'area di Prevenzione Incendi, una ricca offerta di
seminari tecnici organizzati dalle aziende Sponsor e Associazioni (MAIA). 8 in tutto gli appuntamenti di oggi nel Padiglione B condotti da
CHEMOLLI FIRE,
FiSA,
AF SYSTEMS e
KNAUF, e
JOHNSON CONTROLS-T
YCO FIRE&SECURITY nella mattina e da
PROMAT-
ETEX BUILDINGS PERFORMANCE,
ASSOCIAZIONE MAIA,
BETTATI ANTINCENDIO ed
ANACE principalmente in materia di protezione passiva ed attiva, progettazione e manutenzione antincendio.
Infine, nel
Safety Corner organizzato dalla rivista Ambiente&Sicurezza sul Lavoro, diversi
Speech ci hanno emozionato e fatto riflettere sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, mettendo in luce le sfide, le difficoltà e le speranze di quanti operano ogni giorno per la prevenzione e la protezione dei lavoratori con nuove modalità di comunicazione lasciati ad interventi non convenzionali.
Ma non finisce qui!
Safety Expo vi aspetta ancora domani per un'ultima, intensa e vivace giornata di aggiornamento ed informazione sui temi più salienti della sicurezza e della prevenzione incendi.
Restate connessi sulle nostre pagine FB per seguire tutti gli eventi in programma domani!