RENAP registro nazionale produttori

RENAP: è attivo il nuovo Registro nazionale dei produttori

34 0

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha annunciato il lancio del Registro Nazionale dei Produttori (RENAP), previsto dal d.lgs. 152/2006 (art. 178-ter, comma 8) a cui devono iscriversi i soggetti sottoposti a regime di responsabilità estesa del produttore (EPR).

Cos’è il RENAP

Il RENAP è istituito ai sensi dell’art. 178-ter, comma 8, del Testo unico dell’Ambiente, ai fini dello svolgimento della funzione di vigilanza e controllo da parte del MASE sul rispetto degli obblighi derivanti dalla responsabilità estesa del produttore.

Come è strutturato il Registro Nazionale dei Produttori

Il RENAP è strutturato in singoli registri, ciascuno dedicato alle diverse filiere.

Tutti i produttori, di prodotti soggetti ad un regime di responsabilità estesa, sono chiamati ad iscriversi al allo specifico registro di filiera e a comunicare, in formato elettronico, i dati relativi all’immesso sul mercato nazionale dei propri prodotti, nonché le modalità con cui intendono adempiere ai propri obblighi e rendicontano la gestione svolta (art. 178-ter, comma 9, D.Lgs. 152/06).

Il RENAP comprende i seguenti registri di filiera:

  • Registro AEE: Registro nazionale dei soggetti obbligati al finanziamento dei sistemi di gestione dei RAEE
  • Registro Pile e Accumulatori: Registro nazionale dei soggetti tenuti al finanziamento dei sistemi di gestione dei rifiuti di pile e accumulatori
  • Registro Pneumatici: Registro nazionale dei produttori e importatori di pneumatici soggetti agli obblighi di gestione degli pneumatici fuori uso, PFU (l’avvio delle iscrizioni è previsto per il 14 maggio 2025, previa apposita comunicazione del MASE).

Come iscriversi al RENAP

Le modalità di iscrizione al RENAP sono state definite con D.M. 15 aprile 2024, n. 144.

I produttori con sede legale in altro Stato membro dell’Unione europea che immettono prodotti sul territorio nazionale, ai fini dell’adempimento degli obblighi derivanti dalla responsabilità estesa del produttore, designano una persona giuridica o fisica stabilita sul territorio nazionale quale rappresentante autorizzato che si iscrive al Registro nazionale dei produttori presso la Camera di Commercio.

Per saperne di più

Arricchisci le tue conoscenze in tema ambientale, con i corsi di formazione dell’Istituto Informa:

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore