Acquisito veicoli verdi: disponibili i contributi su piattaforma Ecobonus

799 0
Iscriviti ora alla newsletter di InSic!
informativa sulla privacy

Quando invii il modulo, controlla la tua posta in arrivo per confermare l'iscrizione (verifica anche nello spam)


Il Ministero dello Sviluppo economico informa dell’apertura della piattaforma online https://ecobonus.mise.gov.it/ ai fini della prenotazione dei contributi per l’acquisto di veicoli nuovi a ridotte emissioni appartenenti alla categoria M1, omologati come autovettura e destinati al trasporto di persone.
Già esauriti i primi 40 milioni di euro stanziati per il 2020, il Ministero dello Sviluppo economico ha subito disposto l’ulteriore finanziamento della misura con 20 milioni di euro.
Il fondo dedicato all’ecobonus è stato inoltre potenziato dal Decreto Rilancio con risorse pari a 100 milioni di euro per l’anno 2020 e 200 milioni per il 2021, che si aggiungono ai 70 milioni già stanziati dalla Legge bilancio 2019 per il prossimo anno.
La misura promossa dal MiSE e gestita da Invitalia ha l’obiettivo di favorire, attraverso contributi statali fino a 6.000 euro, la mobilità sostenibile con l’acquisto di veicoli elettrici o ibridi a basse emissioni di CO2.
La scadenza della nuova fase di prenotazione è stata fissata al 31 dicembre 2020.

Ecobonus
Ecobonus è la misura promossa del Ministero dello Sviluppo Economico con Decreto 20 marzo 2020 che offre contributi per l’acquisto di veicoli a ridotte emissioni, così come previsto dalla Legge di Bilancio 2019. La misura non è un provvedimento di sostegno al mercato dei veicoli, ma ha una finalità tutta ambientale, andandosi a integrare alla vigente normativa europea sulla qualità dell’aria e dell’ambiente.
La procedura, prevede due momenti distinti:
la prima fase di apertura dello sportello che parte domani sarà dedicata esclusivamente alla registrazione dei concessionari, che potranno iscriversi e caricare i propri dati identificativi.
Solo successivamente, dopo specifica comunicazione, si aprirà la seconda fase e si potrà inserire l’ordine e prenotare l’incentivo. Dalla prenotazione si avranno poi fino a 180 giorni di tempo per la consegna del veicolo.

Ecobonus e Decreto Milleproroghe
Il Decreto Milleproroghe (DL 30 dicembre 2019, n. 162) ha introdotto alcune novità per 2 categorie di veicoli:
Veicoli di categoria L – Motocicli, ciclomotori e similari Anche per gli acquisti effettuati nell’anno 2020, vengono prorogati alle medesime condizioni i termini di prenotazione dei contributi Ecobonus. Sono disponibili 8 milioni di euro fino al 31 dicembre 2020.
Veicoli di categoria M1 – AutovettureCon l’introduzione dei veicoli Euro 0 vengono ampliate le classi ambientali dei veicoli di categoria M1 che possono essere rottamati. A seguito dei necessari adeguamenti tecnici della piattaforma, sarà possibile procedere con la rottamazione di tali veicoli.

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore