Protezione degli occhi: guida Uvex al DPI più adatto

1232 0
Iscriviti ora alla newsletter di InSic!
informativa sulla privacy

Quando invii il modulo, controlla la tua posta in arrivo per confermare l'iscrizione (verifica anche nello spam)


UVEX Safety Italia presenta sulla rivista Ambiente&Sicurezza sul Lavoro una guida pratica alla scelta del DPI per la protezione della vista più adatto in base al tipo di lavorazione da eseguire. L’articolo completo è disponibile in allegato alla notizia.

Spiega UVEX che la protezione degli occhi viene regolata dalla norma europea EN 166:2001. La conformità a questa normativa viene riportata nella marcatura sia della montatura che delle lenti. Per quanto riguarda la montatura in ordine devono essere riportati: codice identificativo del produttore, normativa di riferimento, simbolo di resistenza meccanica, marcatura CE di conformità.
Troveremo invece sulle lenti: il tipo di filtro, il livello di schermatura, il codice identificativo del produttore, la classe ottica, la resistenza meccanica, la marcatura CE di conformità.

Per le lavorazioni con minore esposizione a rischi di proiezioni e polveri è consigliato l’utilizzo di un occhiale a stanghetta con lenti in policarbonato, un materiale che offre un ottima protezione all’impatto, ma ridotta resistenza all’abrasione. Per tale ragione i migliori occhiali protettivi in commercio sono quelli con lenti rivestite con trattamento antigraffio.
Per un miglior comfort e una maggior durata dell’occhiale, sarebbe opportuno scegliere occhiali protettivi con trattamento antiappannamento all’interno e antigraffio all’esterno.
Nel caso in cui si svolgano attività che comportino l’utilizzo di liquidi o composti chimici che possano produrre spruzzi o schizzi, è necessario indossare degli occhiali a protezione completa ossia occhiali di protezione a mascherina con bordo di tenuta lungo tutto il perimetro dell’area oculare.

Per saperne di più su…

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore