Invecchiamento attivo: un concorso UE sulle buone pratiche

663 0
Iscriviti ora alla newsletter di InSic!
informativa sulla privacy

Quando invii il modulo, controlla la tua posta in arrivo per confermare l'iscrizione (verifica anche nello spam)


Scade il 14 luglio 2017 il termine ultimo di partecipazione al concorso promosso dell’ambito della campagna “Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età” dell’Eu-Osha sulle buone pratiche a livello europeo nella gestione attiva della salute e sicurezza e del benessere dei lavoratori in un contesto caratterizzato dall’incremento dell’età in ambito professionale.
Le premiazioni in ottobre. A proposito del fenomeno dell’invecchiamento attivo, INAIL riporta i dati europei, secondo i quali entro il 2030 avverrà un incremento di oltre il 16% nella fascia 55-64 anni, a fronte di una diminuzione del 5,4% di quella tra i 40 e i 54 anni e del 14,9% tra i 25 e i 39 anni.

C’è tempo fino al 14 luglio 2017 per partecipare al concorso europeo di Eu-Osha che premia le buone pratiche in materia di sicurezza, e, ancora per quest’anno in materia di gestione del fenomeno dell’invecchiamento attivo in azienda.
Il concorso è tradizionalmente bandito e promosso da EU-Osha all’interno della Campagna “Ambienti di lavoro sani e sicuri” che, per il biennio 2015-2016 è dedicato al tema dell’invecchiamento della forza lavoro.
Si punta a valorizzare gli esempi di eccellenza di enti, associazioni e aziende del continente che si sono distinte nella gestione della salute e sicurezza, in un contesto caratterizzato dall’aumento dei lavoratori anziani.
Le migliori buone pratiche saranno premiate nel corso della cerimonia di chiusura della campagna, in programma nel mese di ottobre.

Tutte le informazioni e i moduli per partecipare al concorso sono a disposizione anche sul portale dell’Inail, nella sezione dedicata alla campagna dell’Eu-Osha.

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore