Sagre Manifestazioni pubblico spettacolo

Feste, sagre ed eventi in sicurezza: le misure di salute e sostenibilità

10843 0

Sicuramente organizzare una sagra o una festa popolare non è facile. La cogente normativa in materia di sicurezza, prevede infatti una serie di adempimenti obbligatori ai quali devono sottostare tutti gli organizzatori. Nel farlo si mette in moto un meccanismo che deve rispondere a molte esigenze, prima fra tutte, quella della sicurezza, indipendentemente dalla dimensione e/o estensione della sagra.

Partendo dalla Circolare Gabrielli, l’articolo compie una ricognizione della normativa di riferimento ed identifica le misure di sicurezza, emergenza ed evacuazione da seguire nell’organizzazione di feste, eventi e sagre, in base al livello di rischio del singolo evento e con una disamina dei diversi obblighi collegati alla predisposizione del Piano di emergenza ed evacuazione antincendio.

Manifestazioni di pubblico spettacolo: gli attori coinvolti ed i rischi per la sicurezza

Di solito gli attori coinvolti in una manifestazione di pubblico spettacolo sono molteplici e comprendono il pubblico, gli eventuali artisti e commercianti presenti, le giostre e gli organizzatori dell’evento stesso.

Generalmente ogni evento prevede, anche, l’allestimento di strutture a carattere temporaneo in legno o ferro o coperture con tendoni, palchi e piste da ballo, ecc.

Per ogni fase di realizzazione vi sono insiti dei rischi, che vanno dalle più banali cadute a eventi più complessi ed incontrollabili. Rischi che possono aumentare in situazioni, quasi sempre, amplificate da stati di coscienza alterati dall’assunzione, ove non prevenuta o vietata, di sostanze alcoliche, che riducono la capacità di controllo di una folla, difronte a fatti imprevisti, mettendo in pericolo la vita di molte persone con comportamenti di massa incontrollabili.

Sottovalutare la capacità attrattiva di migliaia di persone in questo tipo di manifestazioni, può diventare la prima condizione di pericolo se non gestita, per cui, ad eventi avversi, tutte le persone presenti si ritrovano potenzialmente esposte a pericolo.

Feste, Sagre ed Eventi: gli incidenti

A testimonianza di ciò che scrivo, vorrei ricordare, alcuni gravi incidenti occorsi in occasione di sagre, di feste, concerti o eventi pubblici nel passato.

Incidenti che oltre alle conseguenze sul piano sanitario e sociale, hanno prodotto anche strascichi sul piano legale, interessando i diversi attori, riconosciuti quali organizzatori quali il Sindaco e il Presidente della pro-loco.

Indicativo rispetto a quanto ricordato il caso dell’incidente di Barbarano, dove tra gli imputati troviamo l’ex sindaco con tre assessori della sua giunta, il presidente della pro loco, i proprietari della bancarella da cui è partita l’esplosione e l’installatore dell’impianto a gas. Tutti accusati di concorso in incendio colposo (art. 449 C.P.) e lesioni personali (art. 582 C.P.). Diversamente, per gli amministratori sono state ipotizzate imputazioni di omissioni di atti d’ufficio per non aver indetto una conferenza dei servizi.

Per tutto ciò ci chiediamo come conciliare le esigenze delle manifestazioni con la sicurezza dei partecipanti? Chi controlla? Chi ne risponde?

Salute e sicurezza nelle Manifestazioni di pubblico spettacolo: la Circolare Gabrielli

Il tema della tutela della salute e della sicurezza nelle feste assume sempre più importanza e, per quanto riguarda le sagre di paese, il tema di discussione assume, dopo la «circolare Gabrielli», una funzione coattiva.

Circolare che, comunque, voleva essere il punto di partenza attraverso una serie di prescrizioni più ferree verso gli organizzatori di eventi, soprattutto dopo i tragici avvenimenti di piazza San Carlo a Torino.

Dobbiamo pertanto, capire di cosa si tratta in concreto e a quali obblighi sono sottoposti gli organizzatori di eventi (per inciso, si considera organizzatore di eventi “chiunque organizzi qualsiasi evento o manifestazione, anche no profit”.

Feste, Sagre ed Eventi: la classificazione per livello di rischio

Si legge nel testo dell’accordo: (omissis)… “L’organizzazione di eventi e manifestazioni di qualsiasi tipologia e connotazione, soprattutto qualora gli stessi richiamino un rilevante afflusso di persone, deve essere programmata e realizzata con il prioritario obiettivo di garantire il massimo livello di sicurezza possibile per chi partecipa, per chi assiste e per chi è coinvolto a qualsiasi titolo, anche solo perché presente casualmente nell’area interessata”(omissis)…

Di conseguenza, gli eventi e le manifestazioni ovunque si svolgano, all’aperto o al chiuso, programmati o organizzati per fini sportivi, ricreativi, sociali, promossi da privati, enti non profit, o da qualunque società od organizzazione economica, devono essere classificati in relazione al livello di rischio, ovvero alla probabilità di avere necessità di soccorso sanitario sulla base delle seguenti variabili:

  • tipologia dell’evento;
  • caratteristiche del luogo;
  • affluenza di pubblico.

Manifestazioni di pubblico spettacolo: il Piano di Sicurezza e di emergenza

Per ogni evento, di conseguenza, deve essere previsto sempre un Piano di Sicurezza e di emergenza, predisposto dagli organizzatori delle manifestazioni, attraverso professionisti qualificati e certificati, così come indicato dalla vigente normativa in materia.

Per gli eventi e le manifestazioni programmate l’organizzatore dovrà identificare il livello di rischio preventivo e l’insieme di misure  di prevenzione e protezione da adottare per mitigare il rischio dovuto alla casualità, ma anche come insieme di misure tese a prevenire e minimizzare  gli impatti delle eventuali evacuazioni delle aree.

Eventualmente applicando una metodica di valutazione a punteggi come l’algoritmo di Maurer e l’approccio prestazionale al fine di effettuare un valutazione quantitativa del livello di sicurezza.

Determinando conseguentemente, le misure gestionali (formazione, addestramento, gestione dell’emergenza, sorveglianza, ecc.) e le misure di prevenzione e protezione, ma anche sulla base del punteggio ottenuto col metodo Maurer, il numero di ambulanze da soccorso, da trasporto, team di soccorritori a piedi, unità medicalizzate e medici che dovranno essere presenti sulla scena dell’evento o della manifestazione.

Come articolare il Piano di Sicurezza e di emergenza nelle manifestazioni di pubblico spettacolo

Articolando conseguentemente il piano di soccorso attraverso:

  • analisi di rischio dei fattori propri dell’evento;
  • analisi delle variabili legate all’evento (es. numero dei partecipanti);
  • quantificazione delle risorse necessarie per mitigare il rischio;
  • individuazione delle problematiche logistico/organizzative.

Eventi, Sagre e valutazione del rischio: obblighi dell’organizzatore

  • Nel caso di eventi con rischio “moderato/elevato” l’organizzatore dovrà presentare al servizio di emergenza territoriale anche il piano di soccorso riportante la descrizione dettagliata delle risorse messe in campo (mezzi, squadre di soccorso, eccetera) e, qualora il rischio risulti “molto elevato” ne deve acquisire la validazione, ovvero dovrà sottostare all’approvazione;
  • Per gli eventi con livello di rischio molto basso o basso, si dovrà dare comunicazione dell’evento al servizio di emergenza territoriale, entro 15 giorni prima dell’inizio, mentre con livello di rischio moderato o alto almeno 30 giorni prima. Il rischio viene considerato molto basso/basso per punteggi inferiori ai 18, moderato/elevato per valori compresi tra 18 e 36, elevato sopra i 37.

Tutti gli oneri e i costi economici relativi agli obblighi descritti sono a carico dell’organizzatore.

Come articolare il piano di emergenza ed evacuazione per Sagre ed eventi di pubblico spettacolo

Una volta calcolato il rischio, l’organizzatore deve redigere il piano di emergenza ed evacuazione ed applicare le misure di mitigazione in base al livello di pericolo preventivato.

Per ogni manifestazione l’organizzatore dovrà

  • predisporre adeguati servizi a tutela dell’ordine e sicurezza pubblica con la realizzazione, tra le altre misure, di puntuali sopralluoghi per disciplinare tutte le attività connesse allo svolgimento dell’evento;
  • definire le capienze delle aree di svolgimento dell’evento per la valutazione del massimo affollamento sostenibile;
  • Prevedere in tutta l’area e in quelle specifiche, percorsi separati di accesso con rispettivi percorsi di deflusso del pubblico, predisponendo cartellonistica di indicazione dei varchi;
  • provvedere all’approntamento di mezzi antincendio, predisposti dall’organizzatore dell’evento, con esatta indicazione delle vie di fuga;
  • quando si opera all’interno di borghi, è bene suddividere in settori le aree di affollamento, con la previsione di corridoi centrali e perimetrali, per le eventuali emergenze ed interventi di soccorso;
  • predisporre il Piano di impiego, a cura dell’organizzatore, con la previsione di un adeguato numero di operatori appositamente formati, con compiti di accoglienza, instradamento, regolazione dei flussi anche in caso di evacuazione, osservazione ed assistenza del pubblico;
  • definire gli spazi di soccorso, raggiungibili dai mezzi di assistenza, riservati alla loro sosta e manovra con la previsione di un’adeguata assistenza sanitaria;
  • predisporre impianto di diffusione sonora e/o visiva, per preventivi e ripetuti avvisi e indicazioni al pubblico da parte dell’organizzatore o delle autorità;
  • valutare e prevedere provvedimenti di divieto di somministrazione e vendita di alcolici e altre bevande in bottiglie di vetro e lattine;
  • individuare un Responsabile della sicurezza.

Manifestazioni di pubblico spettacolo: le nuove indicazioni di sicurezza

Negli ultimi anni ci sono state diverse modifiche alla regolamentazione in tema di sicurezza negli eventi. Le nuove indicazioni operative, sembrano volere garantire un approccio più flessibile per quanto riguarda la gestione del rischio, valutando le misure di sicurezza rispetto alle criticità di ciascun evento e luogo.

La Circolare del Ministero dell’Interno del 18 luglio 2018

La nuova Circolare del Ministero dell’Interno del 18 luglio 2018 rivede gli obblighi sanciti dal precedente decreto legislativo il 28 agosto 1997, e definiti nel 2014 dalla Conferenza Stato – Regioni e Prov. Autonome Trento e Bolzano, che fino alla nuova regolamentazione costituivano le “linee d’indirizzo sull’organizzazione dei soccorsi sanitari negli eventi e nelle manifestazioni programmate”, cioè le indicazioni operative da applicare.

L’obiettivo della nuova circolare è quello di risolvere le difficoltà di applicazione delle precedenti regolamentazioni, facilitando le disposizioni più idonee ai diversi tipi di manifestazioni.

Eventi e Sagre: sicurezza negli eventi e potere decisionale dei Sindaci

Per chiarire meglio: il documento stabilisce che sono i sindaci/presidenti delle Commissioni a dover informare le prefetture circa le specifiche problematiche connesse alla tipologia dell’evento, alla conformazione del luogo, al numero e alle caratteristiche dei partecipanti.

La nuova normativa, contrariamente alla precedente disciplina ministeriale, aumenta il potere decisionale dei sindaci nella valutazione dei punti critici e problematici di ogni singolo evento, e la Prefettura, acquisisce un ruolo sempre più centrale nello stabilire la procedura di autorizzazione di eventi complessi. In sostanza, i sindaci potranno, quindi, più facilmente autorizzare gli eventi, assumendosi la totale responsabilità, che riguardano fiere, mostre e sagre, mentre per i concerti in piazza e anche situazioni come i luna park andrà coinvolta la Commissione di vigilanza. Solo gli eventi particolarmente rilevanti saranno oggetto di valutazione per l’applicazione della nuova normativa

Come utilizzare l’algoritmo di Maurer

Rischio totale della manifestazione = (A+B)*C+(D+E)

  1. Capienza massima consentita del luogo della manifestazione
500 Visitatori 1 Punto 6.000 Visitatori 5 Punti
1.000 Visitatori 2 Punti 10.000 Visitatori 6 Punti
1.500 Visitatori 3 Punti 20.000 Visitatori 7 Punti
3.000 Visitatori 4 Punti ogni ulteriori 10.000 visitatori 1 punto

Se la manifestazione si svolge al chiuso, il punteggio va raddoppiato.

  •  Numero di visitatori previsto

In base al numero di biglietti venduti, ai precedenti, oppure in base alla superficie disponibile (stima: 2 visitatori/mq), ogni 500 visitatori = 1 punto

  • Tipo di manifestazione
Tipo di manifestazione Coeff. Tipo di manifestazione Coeff.  
Equitazione 0,1 Gara di Fondo 0,3
Concerto 0,2 Mista (Sport+Musica+Show) 0,35
Opera 0,2 Fuochi d’Artificio 0,4
Rappresentazione Teatrale 0,2 Festa Folkloristica 0,4
Show 0,2 Festa di quartiere o di strada 0,4
Manifestazione sportiva generica 0,3 Manifestazione Musicale 0,5
Esposizione 0,3 Comizio 0,5
Bazar 0,3 Carnevale 0,7
Spettacolo di Danza 0,3 Dimostrazione o corteo 0,8
Gara Ciclistica 0,3 Gara Automobilistica/Motociclistica 0,8  
Mercatino delle Pulci o di Natale 0,3 Aeroshow 0,9
Fiera 0,3 Concerto Rock 1
  •  Presenza di personalità

Se previste personalità, 10 punti ogni 5 personalità presenti o previste.

  •  Conoscenza di possibili problemi di ordine pubblico

Se si temono rischi di violenze o disordini, aggiungere altri 10 punti. Definizione delle risorse necessarie in base al punteggio ottenuto.

Eventi e manifestazioni di pubblico spettacolo: approfondimenti

Sull’argomento segnaliamo su questo sito:

Volumi di approfondimento sulla sicurezza nelle manifestazioni di pubblico spettacolo

InSic suggerisce fra i libri di prevenzione incendi (ed emergenze) editi da EPC Editore sulle Manifestazioni di pubblico spettacolo:

Le manifestazioni pubbliche e i locali di pubblico spettacolo, EPC Editore, settembre 2022, Muneretto Paolo

Le manifestazioni pubbliche e i locali di pubblico spettacolo

Muneretto Paolo

Libro

Edizione: settembre 2022

Pagine: 464

Formato: 170×240 mm

Manifestazioni pubbliche nei luoghi aperti, EPC Editore, giugno 2021 (II ed.), Amaro Giuseppe G.

Manifestazioni pubbliche nei luoghi aperti

Amaro Giuseppe G.

E-book

Progettazione e gestione della sicurezza. Aggiornamento. Alla luce delle direttive emanate, delle regole in fase di pubblicazione, e dell’esperienza scaturita dalla pandemia da COVID-19. Esperienze a confronto

Prof. Marco Sciarra

Prof. Marco Sciarra RSPP Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Prof. Marco Sciarra

Prof. Marco Sciarra RSPP Università degli Studi di Roma Tor Vergata