Corsi di formazione al Safety Expo

Formazione al Safety Expo Prevenzione Incendi: corsi per i professionisti della sicurezza

43 0

Al Safety Expo Prevenzione Incendi, che si terrà alla Fiera di Bergamo il 17 e 18 settembre 2025, la formazione rappresenta uno aspetto importante. Tecnici, progettisti, responsabili della sicurezza e addetti ai lavori avranno l’opportunità di partecipare a un ricco programma di corsi di formazione validi come ore di aggiornamento 81/08 pensati per rispondere alle esigenze di una normativa in continua evoluzione e alle sfide pratiche poste dalla prevenzione incendi.

Safety Expo Prevenzione Incendi
La fiera nazionale sulla prevenzione e la sicurezza antincendio
Bergamo Fiera, 17-18 settembre 2025
Registrati gratuitamente
Consulta il programma degli eventi
Acquista i Corsi di Formazione

I corsi di formazione al Safety Expo

I corsi si svolgono nell’ambito della manifestazione fieristica Safety Expo che, da quest’anno, si presenta con una nuova veste, interamente dedicata al tema della prevenzione incendi. L’obiettivo è quello di offrire un’occasione di confronto e formazione altamente specializzato.

Organizzati dall’Istituto INFORMA, da AIFOS e da AIAS, i corsi di formazione sono stati progettati per approfondire le tematiche più attuali della prevenzione e della sicurezza antincendio.

Le tematiche trattate nei cosi di formazione

Dalla gestione della sicurezza antincendio in azienda alla psicologia delle emergenze, dall’intelligenza artificiale ai controlli e manutenzioni antincendio, i corsi di formazione che si svolgono al Safety Expo Prevenzione Incendi toccano le tematiche più attuali ed urgenti del settore.

Esperienze uniche per capire e correggere atteggiamenti errati in situazioni di emergenza. Non mancheranno infatti attività pratiche di gestione dell’emergenza incendio ed evacuazione attraverso l’utilizzo di giochi interattivi.

Spazio anche all’intelligenza artificiale applicata alla prevenzione incendi: come trasformare il Machine Learning da concetto astratto a strumento operativo, capace di elevare concretamente il livello di sicurezza antincendio nelle organizzazioni.

Un occhio sempre attento all’evoluzione della normativa ed in particolare alla:

  • valutazione del rischio di incendio e ai casi applicativi dopo i decreti sostitutivi del DM 10/03/98
  • pianificazione di emergenza ed evacuazione: i casi applicativi nel D.M. 2 settembre 2021.

Consulta il programma dei corsi di formazione, anche con attività pratica, che si svolgono al Safety Expo Prevenzione Incendi.

Ore di aggiornamento 81/08 e modalità di iscrizione

I corsi di formazione in programma sono 47, di cui 12 con attività pratica. Hanno una durata di due ore ciascuno e sono validi come ore di aggiornamento ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. (RSPP, ASPP, Datori di lavoro, Dirigenti, Preposti, Formatori e Coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori).
La partecipazione ai corsi di formazione è riservata ad un massimo di 30 partecipanti e richiede la prenotazione e il pagamento online.
Per il riconoscimento delle ore di aggiornamento è obbligatoria la rilevazione presenza in entrata ed in uscita dalla sala. Non sono consentiti ritardi o partecipazioni parziali.

Consulta anche i seguenti articoli

Safety Expo Prevenzione Incendi: capire il presente e progettare il futuro
Seminari tecnici al Safety Expo Prevenzione Incendi: normativa, progettazione e case history

Partecipa al Safety Expo Prevenzione Incendi 2025

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore