Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore
- Home
- Sicurezza sul lavoro
- Covid-19
-
-
Ultimi articoli
Protocollo Covid-19 del 30 giugno 2022: tutte le novità e gli aggiornamenti
Il 30 giugno 2022 Governo e Parti sociali hanno aggiornato il Protocollo condiviso di per il contrasto e il contenimento ...Mascherine: dove indossarle? le nuove regole nei contesti di vita e di lavoro
Prorogata l’Ordinanza Ministero Salute del 22 giugno 2021 che elimina l’obbligo di utilizzo delle mascherine ma richiede di portarle con ...
-
-
- Professioni della sicurezza
-
-
ULTIMI ARTICOLI
Lavori sotto tensione: aggiornati gli elenchi di aziende autorizzate e formatori
In questa pagina seguiamo gli aggiornamenti dell'elenco delle aziende abilitate per l'effettuazione dei lavori sotto tensione superiore a 1000V e ...Come cambiare la Formazione in sicurezza (e gli Accordi per la Formazione)? le proposte CIIP 2022
La CIIP aggiorna il Documento:"Formazione alla salute ed alla sicurezza dei lavoratori" alla luce dell'esperienza COVID-19 con alcune proposte migliorative ...
-
SICUREZZA SUL LAVORO
-
-
- Malattie professionali
ULTIMI ARTICOLI
Esposizione amianto ed attività ESEDI
Le attività che comportano Esposizioni sporadiche e di debole intensità all’amianto, “ESEDI”, sono quelle che vengono effettuate per un massimo ...Sorveglianza sanitaria eccezionale: proroga al 31 luglio 2022
In questa pagina seguiamo tutte le proroghe in materia di sorveglianza sanitaria dei lavoratori cd "fragili" contenuta nell'art. 83 del ...Stress lavoro correlato: valutazione del rischio e normativa
Cos'è lo stress lavoro-correlato e chi riguarda, la situazione attuale e la normativa vigente, gli indicatori e i sintomi, cosa ...
- Prevenzione infortuni
-
-
ULTIMI ARTICOLI
Ambienti scolastici: le linee guida nazionali sui dispositivi di purificazione e aerazione
Con DPCM del 26/7/2022 le raccomandazioni sui dispositivi mobili di purificazione e gli impianti fissi di aerazione: gli standard minimi di qualità dell'aria negli ambienti scolastici e in quelli confinati degli stessi edifici ...Prevenzione Infortuni: Accordo INAIL-INL, scritta una pagina storica per la condivisione dei dati
INAIL e INL hanno firmato un Accordo quinquennale per la prevenzione degli infortuni e delle malattie sul lavoro: ecco cosa prevede ...Lavoro agile: Decreto 105/2022, le maggiori tutele per genitori e prestatori di assistenza
Nel D.Lgs.105/2022 le misure di promozione del lavoro agile per genitori e prestatori di assistenza. Modifiche alla Legge 104/92 e 81/2017 ...
-
-
- Valutazione del rischio
ULTIMI ARTICOLI
Come garantire la corretta illuminazione nei luoghi di lavoro
I requisiti dell’ambiente luminoso in ambito lavorativo devono soddisfare esigenze sia di carattere produttivo che di tutela della salute dei ...Radiazioni ionizzanti: aggiornata la sezione CONOSCERE IL RISCHIO di INAIL
INAIL ha ampliato i contenuti della Sezione CONOSCERE IL RISCHIO (Agenti Fisici) relativa alle radiazioni ionizzanti portandola in linea con ...Da ILO le nuove Linee Guida sul rischio biologico nei luoghi di lavoro
A fine Giugno gli Esperti dell'ILO hanno adottato le Linee Guida di orientamento per gli Stati sul rischio biologico: ecco ...
- Covid-19
- Tutela ambientale
- Autorizzazioni
ULTIMI ARTICOLI
Cabotaggio rifiuti e trasporto transfrontaliero: chiarimenti dal Comitato Gestori (Circolare 7/22)
Tutte le risposte fornite dal Comitato Gestori nella Circolare n.7/2022 sulle condizioni per lo svolgimento del cabotaggio rifiuti e trasporto transfrontaliero di rifiuti ...Piano Nazionale degli Aeroporti (PNA): consultazione pubblica sulle Procedure di VAS
Come partecipare alla consultazione pubblica aperta sulle procedure di VAS del Piano Nazionale Aeroporti promosso da ENAC? Scopri di più ...Valutazione di impatto ambientale VIA – Ultimi Aggiornamenti su Modulistica e Normativa
Cos'è la Valutazione di impatto ambientale - VIA? a cosa si applica e qual è la normativa di riferimento? Tutto nella Scheda InSic sulla VIA ...
- Bonifiche
ULTIME NOTIZIE
Censimento Materiali contenenti Amianto: la nuova UNI 11870 – Intervista a Stefano Massera
Cosa prevede la UNI 11870 per l’attività di censimento dei materiali contenenti amianto? Ne parliamo con S.Massera, che ha partecipato ...Bonifiche siti contaminati: ultime dal portale MiTe – Elenco siti orfani e Documentazione
Il nuovo portale del MiTE raccoglie tutti i dati sulle bonifiche dei siti contaminati e si presenta come “spazio aperto ...Fondo Bonifiche Amianto: dal Collegato Ambiente ai Bandi Amianto
Nel Collegato ambientale emerge un emendamento che introdurrebbe un premio a vantaggio di chiunque investa nella bonifica delle infrastrutture edilizie ...
- Energia e sostenibilità
ULTIMI ARTICOLI
IPCEI – Importanti Progetti di Comune Interesse Europeo: cosa sono e come funzionano le agevolazioni
Come funziona il finanziamento UE e italiano degli IPCEI, i progetti transfrontalieri di innovazione e infrastrutture? facciamo il punto ...Relazione Annuale sulla Situazione energetica nazionale: boom per i consumi da Rinnovabili
La Relazione sulla Situazione energetica nazionale registra un boom per le fonti rinnovabili: ecco i dati principali per il settore ...Valutazione di impatto ambientale VIA – Ultimi Aggiornamenti su Modulistica e Normativa
Cos'è la Valutazione di impatto ambientale - VIA? a cosa si applica e qual è la normativa di riferimento? Tutto nella Scheda InSic sulla VIA ...
- Inquinamento
ULTIMI ARTICOLI
Acque per consumo umano: in arrivo un decreto di adeguamento alla normativa europea
Nella Legge di Delegazione europea 2021 spunta l'adeguamento alla direttiva 2020/2184: ecco cosa prevedrà il decreto nazionale ...Mappature acustiche: cosa sono? come redigerle. Decreto in Gazzetta
Tutto sulla normativa di riferimento delle mappature acustiche: i decreti e le direttive di riferimento. Tutto ciò che c'è da ...Trasporto intermodale di rifiuti: possibile il coinvolgimento di imprese diverse
Nel caso di trasporto intermodale di rifiuti, la parte terminale del trasporto su strada può essere effettuata da impresa diversa ...
- Sostanze pericolose
ULTIMI ARTICOLI
Idrogeno nella rete del Gas combustibile: aggiornata la regola tecnica del DM 18 maggio 2018
Con DECRETO 3 giugno 2022 il MiTE inserisce un primo valore limite cautelativo per l'immissione di idrogeno nelle reti gas ...Regolamento CLP: modifiche alla classificazione ed etichettatura di alcune sostanze – Aggiornamenti entrata in vigore
Tutte le modifiche dal 2020 al Regolamento CLP, in particolare con riferimento all'allegato VI, parte 3 del regolamento n. 1272/2008 ...L’ADR e il trasporto di merci pericolose via strada
Il punto sulla normativa ADR: Cos'è l'A.D.R.?, l'ADR è obbligatorio? quali le eventuali sanzioni a carico dell'impresa? ...
- Autorizzazioni
- Prevenzione incendi
- Gestione Antincendio
-
-
ULTIMI ARTICOLI
Facciate edifici civili: metodi di prova antincendio riconosciuti e criteri di accettabilità (Circolare n.11051/22)
Quali sono i metodi di prova riconosciuti in Europa per la sicurezza antincendio delle facciate? I VVF rispondono con Lettera Circolare n. 11051/2022 ...
-
ANTINCENDIO
-
-
- Procedimenti autorizzativi
ULTIMI ARTICOLI
Il professionista antincendio: ruolo e responsabilità
Il professionista antincendio ha un ruolo tecnico, deve possedere specifiche competenze antincendio ed assumere la responsabilità delle valutazioni relative al ...Proroga atti antincendio e aggiornamento professionisti: quando scade? risponde il CNI
Con Circolare CNI n.836 del 1° febbraio il CNI fissa la proroga della validità degli atti antincendio e dell'aggiornamento dei ...Dal Certificato Prevenzione Incendi alla Scia: come è cambiata la normativa
Nel 2011 arriva la SCIA e il C.P.I. inizia a scomparire. Quali sono gli obblighi del titolare di un'attività soggetta ...
- Progettazione antincendio
ULTIMI ARTICOLI
La resistenza al fuoco delle strutture in acciaio: i contributi della rivista Antincendio
In questa pagina riportiamo i contributi della rivista Antincendio in materia di resistenza al fuoco delle strutture in acciaio, a ...Edifici civili: in Gazzetta la RTV antincendio (DM 19 maggio 2022)
Nel DM 19 maggio 2022 la nuova Regola Tecnica verticale (RTV) antincendio per gli edifici di civile abitazione in vigore ...Chiusure d’ambito per edifici civili: un commento alla RTV antincendio
L'evento promosso da Confabitare-Movimento Consumatori-Rockwool Italia ha discusso della prossima Regola Verticale (RTV) sulle chiusure d’ambito degli edifici civili ...
- Gestione Antincendio
- Edilizia e progettazione
- Privacy e sicurezza
- Information security
ULTIMI ARTICOLI
Cos’è lo sniffing e perché è un reato informatico: come riconoscerlo per difendersi
Lo sniffing è una tecnica che può diventare pericolosa se utilizzata per scopi malevoli. In questo caso infatti diventa un reato informatico. In questo articolo analizziamo cos’è lo sniffing, quali sono le tecniche per riconoscerlo e vedremo come difendersi da questo tipo di attacco. a ...
- Privacy e GDPR
ULTIMI ARTICOLI
Droni: normativa e regole privacy da tenere in considerazione
Da gennaio 2021 sono entrate in vigore le nuove norme europee per l'utilizzo dei droni. In questo articolo vediamo quali ...Il profilo professionale del manager della privacy: compiti, conoscenze e requisiti
La norma UNI 11697:2017 stabilisce i requisiti professionali del privacy manager. In questo articolo vediamo quali sono le specifiche conoscenze, ...Privacy del lavoratore e smart working: regolamentazioni e criticità per dipendenti e datori di lavoro
Smart working e privacy: in questo articolo vediamo come è regolamentata la protezione dei dai personali relativamente all’attività di lavoro ...
- Security
ULTIMI ARTICOLI
Certificazione della cibersicurezza europea: dal Governo l’ok al Decreto di recepimento del Regolamento 2019/881
In vista un Decreto di recepimento del nuovo Regolamento UE 2019/881 sulla Cibersicurezza che regola il sistema di certificazione europeo ...Sicurezza infrastrutture e trasporti: un progetto NATO-ENEA
Rafforzare la sicurezza dei passeggeri e prevenire attacchi con armi o esplosivi in metropolitane, stazioni ferroviarie, aeroporti, grazie a innovative ...Come proteggersi dai furti di carburante
I sistemi di sicurezza di Ajax riducono i furti di carburante di dieci volte. Ecco le soluzioni fornite alla società ...
- Information security