| - Azioni intraprese per monitorare e valutare il riutilizzo mediante indicatori e obiettivi qualitativi o quantitativi conformemente all'articolo 9, paragrafo 3, della direttiva 2008/98/CE
Il Formato sui dati quantitativi del riutilizzo dei rifiuti Il monitoraggio quantitativo è effettuato misurando il riutilizzo generato dagli operatori del riutilizzo o dai nuclei familiari mediante uno dei seguenti metodio una combinazione di tali metodi o ancora qualsiasi altro metodo equivalente in termini di pertinenza, rappresentatività e affidabilità: - misurazione diretta del riutilizzo mediante un dispositivo di misurazione per determinare la massa dei prodotti riutilizzati;
- calcolo del bilancio di massa del riutilizzo sulla base della massa in entrata e in uscita di prodotti nelle operazioni di riutilizzo;
- questionari e interviste con gli operatori del riutilizzo o i nuclei familiari;
- diari di persone che registrano o annotano periodicamente informazioni sul riutilizzo.
Il nuovo Formato riporta una Tabella in cui si individua il Canale attraverso cui i prodotti riutilizzati hanno cambiato proprietà e le categorie di prodotto riutilizzato: - Apparecchiature elettriche ed elettroniche;
- Mobili;
- Materiali e prodotti da costruzione;
- Altri prodotti.
Viene infine raccomandato dalla Commissione agli Stati membri di adottare misure adeguate per garantire l'affidabilità e l'accuratezza dei dati relativi al riutilizzo e che la misurazione del riutilizzo effettuata conformemente alla metodologia comune si basi su un campione rappresentativo della popolazione o degli operatori del riutilizzo o dei nuclei familiari, a seconda dei casi.
Hai trovato questo contenuto interessante? Rimani sempre aggiornato!
Selezionate per te da InSic
Le ultime:
Decreto Legge
- 14/01/2021
Decreto Ministeriale
- 23/12/2020
Decreto Legge
- 31/12/2020
Circolare Ministeriale
- 24/12/2020
Circolare
- 14/12/2020
Decreto Presidenza del Consiglio dei Ministri
- 03/12/2020
Decreto Legge
- 09/11/2020
|