DPCM 7 settembre 2020: misure restrittive anti Covid-19 prorogate al 7 ottobre: fra conferme e novità

2645 0
Iscriviti ora alla newsletter di InSic!
informativa sulla privacy

Quando invii il modulo, controlla la tua posta in arrivo per confermare l'iscrizione (verifica anche nello spam)


In Gazzetta il DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 7 settembre 2020 con cui il Governo organizza le misure restrittive nella lotta a Covid-19, prorogandole fino al 7 ottobre 2020.
Ad essere prorogate sono le disposizioni:
• dal Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 7 agosto 2020 (misure igieniche, distanziamento, obbligo di mascherina all’aperto)
• nella ordinanza del Ministro della salute 12 agosto 2020 sull’obbligo di tampone per chi rientra dai 4 Paesi più a rischio: Grecia, Malta, Spagna e Croazia.
• nella ordinanza del Ministro della salute del 16 agosto 2020 sull’obbligo di mascherina anche all’aperto delle 18 alle 6 in tutte le situazioni di assembramento.

Misure restrittive confermate

Il DPCM 7 settembre 2020, confermando le misure del DPCM 7 agosto 2020 come annunciato anche dal Ministro Speranza, proroga per un mese le regole precauzionali di sicurezza ovvero:
• usare la mascherina nei luoghi al chiuso accessibili al pubblico, inclusi i mezzi di trasporto e comunque in tutte le occasioni in cui non sia possibile garantire continuativamente il mantenimento della distanza di sicurezza
• obbligo di mantenere la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro
igiene delle mani<br>• chiusura di discoteche e stadi.

DPCM 7 settembre 2020: le novità


Il Decreto introduce nel precedente DPCM del 7 agosto 2020:
• le Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-COV-2, elaborate dall’Istituto Superiore di Sanità per il settore scolastico (allegato 21) come riferimento per la ripresa delle attività degli istituti;

• le Linee guida del Ministero dell’università e della ricerca (allegato 18) ed il Protocollo per la gestione di casi confermati e sospetti di COVID-19 (allegato 22) che si applicano alle Università e dove compatibili anche alle Istituzioni di alta formazione artistica musicale e coreutica.
Introdotto anche l’Allegato 22 “PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DI CASI CONFERMATI E SOSPETTI DI COVID-19 NELLE AULE UNIVERSITARIE” (in allegato E);

• le nuove Linee guida per l’informazione agli utenti e le modalità organizzative per il contenimento della diffusione del COVID-19 in materia di trasporto pubblico: l’allegato 15 in allegato A, sostituisce quello del DPCM 7 agosto 2020.

• le nuove Linee guida per il trasporto scolastico dedicato: (allegato 16 in Allegato B sostituisce quello del DPCM 7 agosto 2020): confermato il coefficiente di riempimento dei mezzi non superiore all’ 80% dei posti consentiti dalla carta di circolazione dei mezzi stessi.

• le nuove Regole per lo spostamento da e per l’estero (all. 20 in Allegato C sostituisce quello del DPCM 7 agosto 2020)

• per le coppie che vivono in Stati diversi: la possibilità del ricongiungimento (possibilità di raggiungere il domicilio, l’abitazione e la residenza) di una persona, anche non convivente, con la quale vi sia una stabile relazione affettiva.

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 7 settembre 2020

Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.
(GU n.222 del 7-9-2020)

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore