La UNI ISO 45001:2018 ha portato alcune sostanziali modifiche all’impalcato della precedente norma in materia di sistemi di gestione della sicurezza BS OHSAS 18001:2007. In particolare, è maggiormente evidenziata la necessità di porre in essere, all’interno delle organizzazioni, un sistema di valorizzazione dell’esperienza operativa ed in particolare degli accadimenti negativi. Tra questi figurano certamente gli incidenti ma anche i quasi-incidenti, le non conformità e le anomalie.
Le organizzazioni hanno l’obbligo di porre in essere valutazioni adatte a comprendere le cause radice di questi accadimenti al fine di poter sviluppare le misure preventive e/o protettive volte a minimizzare rispettivamente la probabilità di un nuovo accadimento e/o le conseguenze attese.
L’articolo di L.Fiorentini e R. Sicari (Tecsa srl) su Ambiente&Sicurezza sul Lavoro n.8/2018 intende illustrare brevemente alcune metodologie e strumenti a supporto sia della fase di indagine che di quella successiva della “learning from experience”, fornendo un’introduzione all’utilizzo di tecniche quali Root Cause Analysis, Tripod Beta, Barrier Failure Analysis, e BowTie.
L’articolo completo sul caso è disponibile per gli abbonati alla rivista Ambiente&Sicurezza sul Lavoro.
Riferimenti bibliografici:
Gestione di incidenti e non conformità ai sensi della UNI ISO 45001:2018: metodologie e strumenti d’indagine
Luca Fiorentini, Rosario Sicari
Antincendio n.8/2018
Conosci la rivista Ambiente&Sicurezza sul Lavoro?
Dal 1985 un aggiornamento competente e puntuale per i professionisti della sicurezza.Ogni anno 11 fascicoli con approfondimenti normativi, tecnici e applicativi delle leggi; risposte pratiche ai dubbi che s’incontrano nella propria professione; aggiornamenti su prodotti e servizi per la prevenzione.
Scopri la rivista Ambiente&Sicurezza sul Lavoro
Per abbonarsi alla rivista, compila il modulo da inviare via fax (06 33111043)
La Rivista è disponibile per gli abbonati in formato PDF (per singolo articolo) e consultabile via APP “Edicola” di EPC Periodici (disponibile su Android e IOS)
Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore