DPI: calzature di sicurezza in fonderia, nuova norma UNI

1282 0
Iscriviti ora alla newsletter di InSic!
informativa sulla privacy

Quando invii il modulo, controlla la tua posta in arrivo per confermare l'iscrizione (verifica anche nello spam)


Sono entrate in vigore il 23 novembre le due parti della UNI EN ISO 20349:2017 in materia di Calzature di protezione contro i rischi presenti nelle fonderie e nelle operazioni di saldatura.
La parte 1 indica i requisiti e metodo di prova per la protezione contro i rischi presenti nelle fonderie. La parte 2 riguarda requisiti e metodi di prova per la protezione contro i rischi presenti nelle operazioni di saldatura e nei procedimenti connessi.

Sulla nostra Banca Dati Sicuromnia sono disponibili gli abstract delle norme tecniche in materia di sicurezza/ambiente/costruzioni ed antincendio Richiedi una settimana di accesso gratuito!.

La UNI recepisce le due parti della EN ISO 20349: 2017 : “Personal protective equipment – Footwear protecting against risks in foundries and welding” (entrate in vigore il 6 settembre 2017) e adotta lo standard ISO 20349-2017 in vigore dal 19 luglio 2017.

Riferimenti normativi:
Norma numero : UNI EN ISO 20349-1:2017
Titolo : Dispositivi di protezione individuale – Calzature di protezione contro i rischi presenti nelle fonderie e nelle operazioni di saldatura – Parte 1: Requisiti e metodo di prova per la protezione contro i rischi presenti nelle fonderie
Data entrata in vigore : 23 novembre 2017

Norma numero : UNI EN ISO 20349-2:2017
Titolo : Dispositivi di protezione individuale – Calzature di protezione contro i rischi presenti nelle fonderie e nelle operazioni di saldatura – Parte 2: Requisiti e metodi di prova per la protezione contro i rischi presenti nelle operazioni di saldatura e nei procedimenti connessi
Data entrata in vigore : 23 novembre 2017

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore