Assicurazione infortuni per avvocati: differimento per il decreto sui requisiti minimi

715 0
Iscriviti ora alla newsletter di InSic!
informativa sulla privacy

Quando invii il modulo, controlla la tua posta in arrivo per confermare l'iscrizione (verifica anche nello spam)


Con Decreto 10 ottobre 2017 il Ministero della Giustizia dispone il differimento di trenta giorni, dell’entrata in vigore del decreto 22 settembre 2016 che indicava condizioni essenziali e massimali minimi delle polizze assicurative a copertura della responsabilità civile e degli infortuni derivanti dall’esercizio della professione di avvocato.
Il decreto sarebbe dovuto entrare in vigore decorso un anno dalla sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale (avvenuta l’11 ottobre 2016) e dunque a partire dall’11 ottobre 2017 ed è ora rimandato di trenta giorni.

L’analisi completa del provvedimento è disponibile con normativa collegata e articoli di approfondimento, sulla nostra Banca Dati Sicuromnia

Richiedi una settimana di accesso gratuito!.

Il Decreto 22 settembre 2016: la copertura assicurativa per avvocati contro gli infortuni

Quanto alla Assicurazione contro gli infortuni (prevista all’art. 4) deve essere prevista a favore degli avvocati e dei loro collaboratori, praticanti e dipendenti per i quali non sia operante la copertura assicurativa obbligatoria I.N.A.I.L.
Deve prevedere la copertura degli infortuni occorsi durante lo svolgimento dell’attività professionale e a causa o in occasione di essa, i quali causino la morte, l’invalidità permanente o l’invalidità temporanea, nonché delle spese mediche.
Il contratto, si specifica nel DM 22/9/2016, deve includere tra i rischi assicurati l’infortunio derivante dagli spostamenti resi necessari dallo svolgimento dell’attività professionale.
Il decreto indica le somme assicurate minime:
-capitale caso morte: euro 100.000,00;
-capitale caso invalidità permanente: euro 100.000,00;
-diaria giornaliera da inabilità temporanea: euro 50,00.

Riferimenti normativi:
DECRETO 10 ottobre 2017 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
Differimento dell’entrata in vigore del decreto 22 settembre 2016 recante condizioni essenziali e massimali minimi delle polizze assicurative a copertura della responsabilità civile e degli infortuni derivanti dall’esercizio della professione di avvocato. (17A06983)
(GU n.238 del 11-10-2017)

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore