amianto_materiali

Esposizione all’amianto: pensione di inabilità per chi ha contratto la malattia professionale

1115 0
Iscriviti ora alla newsletter di InSic!
informativa sulla privacy

Quando invii il modulo, controlla la tua posta in arrivo per confermare l'iscrizione (verifica anche nello spam)


Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 34 del 11 febbraio 2020, il Decreto 16 dicembre 2019 che stabilisce i criteri e modalità per la concessione della pensione di inabilità in favore dei soggetti che abbiano contratto malattie professionali a causa dell’esposizione all’amianto.
Il decreto riguarda i lavoratori in servizio o cessati dall’attività alla data di entrata in vigore della disposizione di cui al comma 250-bis della legge 11 dicembre 2016, n. 232, iscritti all’assicurazione generale obbligatoria o alle forme esclusive e sostitutive della medesima, affetti da patologia asbesto-correlata accertata e riconosciuta, che abbiano contratto malattie professionali a causa dell’esposizione all’amianto documentate dall’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL).

La pensione di inabilità spetta a coloro che sono in possesso dei requisiti contributivi e del riconoscimento, da parte dell’INAIL, secondo la normativa vigente, di una patologia asbesto-correlata di origine professionale.

Per l’anno 2019, le domande di accesso al beneficio devono essere presentate all’INPS entro il 31 dicembre 2019. A decorrere dal 1° gennaio 2020, le domande di accesso al beneficio di cui al presente decreto devono essere presentate all’INPS entro e non oltre il 31 marzo di ogni anno.

La pensione di inabilità è incompatibile con lo svolgimento da parte del titolare di qualsiasi attività lavorativa dipendente o autonoma; non è cumulabile con rendita vitalizia liquidata per lo stesso evento invalidante e con altri benefici pensionistici previsti dalla normativa vigente.

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore