malware

Antivirus e antimalware: cosa sono e a cosa servono

37 0

Gli antivirus o per meglio dire antimalware, sono software progettati per rilevare, prevenire e rimuovere minacce informatiche di ogni genere. La loro funzione principale è proteggere i dispositivi, come computer, smartphone e tablet, da attacchi informatici e infezioni dannose.

Antivirus nascita

La terminologia “antivirus” risale agli albori dell’era informatica, quando la principale minaccia per i computer erano i virus. In quel periodo, i virus erano programmi maligni che potevano auto-replicarsi e infettare altri file o sistemi. Gli strumenti progettati per rilevare, prevenire e rimuovere questi virus erano quindi chiamati “antivirus”. Con il tempo, la varietà e la complessità delle minacce informatiche sono cresciute esponenzialmente.

Antivirus e antimalware

Oltre ai virus, si sono sviluppati malware come trojan, worm, spyware, adware, ransomware e molti altri. Nonostante questa evoluzione, il termine “antivirus” è rimasto radicato nella cultura popolare come sinonimo di software di sicurezza per computer. Oggi, molti antivirus sono in realtà suite di sicurezza complete che proteggono contro una vasta gamma di malware e altre minacce. Pertanto, il termine “antimalware” sarebbe tecnicamente più corretto e rappresentativo della loro funzionalità, anche se per motivi storici e di marketing, antivirus è ancora il termine più comunemente utilizzato.

Antimalware contro una vasta gamma di minacce

Negli ultimi anni, tuttavia, alcune aziende hanno iniziato a utilizzare il termine “antimalware” nei loro prodotti per sottolineare la capacità del software di proteggere contro una vasta gamma di minacce e non solo rispetto ai tradizionali virus. Nel libro ho sempre abbinato i due termini, per sottolineare questo semplice concetto. Gli antivirus/antimalware utilizzano diverse tecniche per rilevare e contrastare le minacce informatiche.

Per conoscere i principali metodi di rilevamento e contrasto alle minacce informatiche puoi consultare il volume di EPC Editore

Per saperne di più consulta i seguenti articoli

Le password Sicure: Linee guida in materia di conservazione delle password
La sicurezza delle App ed i rischi associati al loro utilizzo
La sicurezza degli Smartphone ed i rischi associati al loro utilizzo

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore