Impianti di refrigerazione e pompe di calore: nuova UNI su dispositivi di limitazione della pressione

1128 0
Iscriviti ora alla newsletter di InSic!
informativa sulla privacy

Quando invii il modulo, controlla la tua posta in arrivo per confermare l'iscrizione (verifica anche nello spam)


In vigore dal 21 febbraio la UNI EN 13136:2019 che, in materia di Impianti di refrigerazione e pompe di calore, riguarda da vicino i Metodi di calcolo per Dispositivi di limitazione della pressione e relative tubazioni.
Recepisce lo standard EN 13136:2013+A1:2018: Refrigerating systems and heat pumps – Pressure relief devices and their associated piping – Methods for calculation, e sostituisce la precedente versione della norma del 2014.
La norma descrive il calcolo della portata massica per il dimensionamento dei dispositivi di sovrappressione per componenti di impianti di refrigerazione e il calcolo delle portate di scarico per le valvole di sovrappressione e altri dispositivi di sovrappressione negli impianti di refrigerazione, compresi i dati necessari per il loro dimensionamento in caso di scarico in atmosfera o su componenti dell’impianto a bassa pressione.

Inoltre, specifica i requisiti per la scelta dei dispositivi di sovrappressione per evitare pressioni eccessive dovute a fonti di calore interne ed esterne, fonti di aumento della pressione (ad es. compressore, riscaldatori, ecc.) e l’espansione termica del liquido interno.
Infine, descrive il calcolo della perdita di pressione nelle tubazioni a monte e a valle delle valvole di sovrappressione e di altri dispositivi di sovrappressione e include i dati necessari.

Riferimenti normativi:
UNI EN 13136:2019
Titolo : – Dispositivi di limitazione della pressione e relative tubazioni – Metodi di calcolo
ICS : [27.080] [27.200]
Stato : IN VIGORE
Commissioni Tecniche : [CTI – Impianti frigoriferi: sicurezza e protezione dell’ambiente]
Data entrata in vigore : 21 febbraio 2019

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore