Codice di Prevenzione Incendi: aggiornate le regole tecniche verticali della sezione V: il decreto 14 febbraio 2020

2451 0
Iscriviti ora alla newsletter di InSic!
informativa sulla privacy

Quando invii il modulo, controlla la tua posta in arrivo per confermare l'iscrizione (verifica anche nello spam)


Con Decreto 14 febbraio 2020 il Ministero dell’interno modifica la Sezione V del Codice di Prevenzione Incendi e aggiorna le regole tecniche verticali individuate ai capitoli
• V.4: uffici;
• V.5: attività ricettive turistico alberghiere
• V.6: autorimesse;
V.7: attività scolastiche;
• V.8: attività commerciali.
per allinearle alle modifiche introdotte dal Decreto del Ministro dell’interno del 18 ottobre 2019, sostituendoli, di fatto, integralmente.
Per le attività 1 relative ad uffici, attività ricettive turistico-alberghiere, autorimesse, attività scolastiche e commerciali che, alla data di entrata in vigore del presente decreto, sono già state progettate sulla base delle rispettive regole tecniche verticali, ovvero alle stesse già conformi, il DM 14/2/2020 non comporta adeguamenti.
Il decreto entra in vigore il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana (avvenuta il 6 marzo 2020).

MINISTERO DELL’INTERNO DECRETO 14 febbraio 2020
Aggiornamento della sezione V dell’allegato 1 al decreto 3 agosto 2015, concernente l’approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi.
(GU n.57 del 6-3-2020)

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore