Sicurezza in cantiere: un volume guida INAIL

2952 0
Iscriviti ora alla newsletter di InSic!
informativa sulla privacy

Quando invii il modulo, controlla la tua posta in arrivo per confermare l'iscrizione (verifica anche nello spam)


Il volume “La progettazione della sicurezza nel cantiere“, liberamente scaricabile fa il punto e spiega la normativa vigente, fornisce due esempi pratici di redazione di POS e PSC e riporta un algoritmo per la valutazione dei rischi

INAIL riporta la recentissima pubblicazione del volume: “La progettazione della sicurezza nel cantiere”, liberamente scaricabile e redatto dal DIT.
Si tratta di una rassegna delle principali problematiche relative alla pianificazione dei lavori e all’organizzazione del cantiere, e si propone come guida all’applicazione e spiegazione della normativa vigente sui cantieri edili, proponendo una metodologia per la valutazione di tutti i rischi che possono essere presenti nei cantieri, compresi quelli dovuti a interferenza tra lavorazioni.
Inoltre, contiene esempi pratici di redazione di POS e PSC, e più in generale è di interesse per quei soggetti che devono ottemperare agli obblighi previsti dal Titolo IV del D. Lgs. 81/08 e s.m.i.
Infine, la pubblicazione INAIL riporta un algoritmo per la valutazione dei rischi in formato Excel, anch’esso scaricabile gratuitamente

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore