Gru e sistemi di Gru: nuova UNI sui pericoli d’utilizzo

1379 0
Iscriviti ora alla newsletter di InSic!
informativa sulla privacy

Quando invii il modulo, controlla la tua posta in arrivo per confermare l'iscrizione (verifica anche nello spam)


In vigore dal 23 marzo 2017 la UNI EN 16851:2017 che recepisce lo standard europeo EN 16851:2017 “Light crane systems”, in vigore dal 25 gennaio scorso. La norma applicabile a gru e sistemi di gru, le cui strutture sono realizzati in acciaio o alluminio, escluse strutture in alluminio contenenti giunti saldati.

Campo di applicazione
La UNI EN 16851:2017 si applica a:
– Sistemi di gru leggere, sia sospesi sia autoportanti;
– gru a bandiera su colonna;
– Gru a bandiera a mensola.
Non si applica alle gru coperte da altre norme specifiche, per esempio EN 15011 o EN 14985.

I rischi connessi con l’uso di gru
La UNI EN 16851:2017 fornisce i requisiti per tutti i pericoli significativi, le situazioni pericolose e gli eventi rilevanti per le gru, se utilizzati come previsto e nelle condizioni previste dal fabbricante .
I rischi specifici derivanti da atmosfere potenzialmente esplosive, radiazioni ionizzanti, funzionamento in campi elettromagnetici al di là della gamma della EN 61000-6-2 e funzionamento nel settore farmaceutico o nell’industria alimentare non sono coperti dalla norma europea.
La UNI non include i requisiti per il sollevamento di persone ed è applicabile alle gru, che sono prodotte dopo la data di approvazione da parte del CEN della presente norma europea.

Riferimenti normativi:UNI EN 16851:2017
Titolo : Gru – Sistemi di gru leggere
Commissioni Tecniche : [Apparecchi di sollevamento e relativi accessori] [Apparecchi ed organi di sollevamento e relativi accessori]
Data entrata in vigore : 23 marzo 2017


La norma sarà riportata nella rubrica “Norme UNI”, pubblicata sulla rivista Ambiente&Sicurezza sul Lavoro: la rubrica raccoglie le segnalazioni sulle norme tecniche in uscita nel mese in corso.

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore