Per il numero di Giugno, Antincendio parte dal Porto di Genova e approfondisce alcune soluzioni progettuali per migliorare la sicurezza antincendio.
Il viaggio porta poi ad investigare come pianificare l'emergenza negli stabilimenti a rischio di incidente rilevante, e come comportarsi con la nuova proroga antincendio per le strutture ricettive. Tocchiamo anche il tema dell'ingegneria forense per l'analisi di incendi ed esplosioni.
Sul versante normativa, torniamo a parlare di Codice Antincendio rispetto alla questione aperta della realizzazione dei Filtri a Prova di Fumo, e anche della Strategia di Controllo dell'Incendio che impone, fra l'altro l'impiego di impianti che utilizzano acqua. Per la parte più tecnica troviamo un articolo sulla marcatura degli Evacuatori Naturali e sulle guarnizioni per fumi freddi.
Nel numero tornano le consuete
vetrine di prodotti e servizi dal mercato antincendio e le news dal mondo associativo (questo numero da MAIA e Atema Pro).
Nelle prossime settimane, tutti gli abstract degli articoli saranno disponibili sulle pagine di InSic
Gli ARTICOLI della rivista Antincendio di giugno 2018
EDITORIALE - Grenfell Tower: chi paga la cultura della non conformità? - Flaminia Ciccotti
Stazioni Marittime Monumentali del Porto di Genova: una soluzione progettuale per la sicurezza antincendio - Francesco Bonavita, Roberto Orvieto
I filtri a prova di fumo alla luce del Codice di Prevenzione Incendi - Piergiacomo Cancelliere, Clara Ferrari, Luciano Nigro
L'adeguamento delle strutture ricettive fino a 50 posti letto alla luce della proroga 2018 -Antonio Petitto
ENFC: qualificazione per la marcatura CE e corretta predisposizione della DoP - Piergiacomo Cancelliere, Giuseppe Giuffrida
La pianificazione delle emergenze negli stabilimenti RIR - Roberto Bonfiglio
L'applicazione dei metodi dell'ingegneria forense all'analisi degli incendi e delle esplosioni - Giovanni Cocchi
L'importanza delle guarnizioni per i fumi freddi delle porte a tenuta di fumo - Paolo Castelli
Protezione attiva, i gruppi antincendio a normativa europea - Giuseppe Ascenzi
Le RUBRICHE della rivista Antincendio di giugno 2018
ASSOCIAZIONI -
Come è difficile cambiare...- Giuseppe MacchiNasce Atema Pro, l'associazione di Tecnici Manutentori che risponde alle sfide professionali dell'Antincendio 4.0 - Atema Pro
LE AZIENDE INFORMANO -
Le soluzioni ed il servizio tecnico Amonn - Thomas Ollapally
DALLE AZIENDE - Vernici ignifughe e pitture intumescenti - Matteo Filippin TECNICA&INDUSTRIA - a cura di C. Gargiulo (clio@epcperiodici.it)
BOCCIOLONE
CAODURO
CHEMOLLI FIRE
GAMI
KM IMPIANTI
SAPIN
SCOBALIT
SV SISTEMI DI SICUREZZA
MERCATO DELL'ANTINCENDIO - a cura di A. Mazzuca
Conosci la rivista Antincendio?
Dal 1949 il punto di riferimento per Responsabili antincendio in azienda, progettisti, consulenti e Vigili del fuoco.Progettazione antincendio, fire safety engineering, gestione della sicurezza e sistemi di esodo, manutenzione degli impianti, novità normative e tutte le risposte ai tuoi dubbi di prevenzione incendi.
Scopri la rivista Antincendio e Abbonati!
Compila il seguente modulo, e invialo via fax (F: 06/33111043)
La Rivista è disponibile per gli abbonati in formato PDF (per singolo articolo) e consultabile via APP "Edicola" di EPC Periodici (disponibile su Android e IOS).