Il Forum di Prevenzione Incendi, l'evento a partecipazione gratuita, organizzato dalla Rivista Antincendio si prepara a festeggiare a Milano il 1 e 2 ottobre prossimi, la sua decima edizione.
Per l'occasione la rivista Antincendio ripercorre la storia di questo appuntamento, nato nel 2006 con lo scopo di aggregare aziende, progettisti e istituzioni e di diventare il punto di incontro e di dialogo, di apertura e critica costruttiva tra le parti, grazie anche all'importante sinergia con i Vigili del fuoco e all'impegno di essere al fianco dei professionisti, per i quali la rivista ha da sempre rappresentato un punto di riferimento sulle tematiche "calde" della prevenzione incendi.Il Forum ha indicato la strada da seguire in modo attento e puntuale e precorrendo i tempi, anticipando quello che sarebbe avvenuto e offrendo la possibilità agli
operatori del settore di confrontarsi senza perdere il filo della matassa e di prepararsi in tempo utile per i cambiamenti, nell'ottica di condivisione e compartecipazione che lo ha caratterizzato fin dall'inizio.
Se nel 2013 è stata lanciata l'idea di
trasformare la rigidità del sistema prescrizionale imposto dallo Stato in un insieme di linee guida che tracciassero un percorso più snello, semplificato e flessibile, quest'anno il Forum di Prevenzione incendi affronterà
la proposta di Testo Unico per l'antincendio al cui interno saranno presenti le disposizioni di prevenzione incendi applicabili alle attività soggette ai controlli dei Vigili del fuoco, nonché strumenti di progettazione semplici, versatili ed accettati a livello internazionale in grado di individuare le soluzioni tecniche necessarie.
Ma per capire l'evoluzione cui va incontro la prevenzione incendi
occorre ripercorrere il passato più recente. Ecco perché, ogni settimana, proporremo un estratto dal
"Forum di Prevenzione Incendi Story", la retrospettiva pubblicata in questi mesi sulla rivista Antincendio che, anno dopo anno ci mostra come si è evoluto il dibattito sulle principali novità in materia di prevenzione incendi, fino alle novità più recenti.
In questo primo appuntamento, che trovate in allegato, ripercorriamo i temi e le conclusioni del primo Forum di prevenzione incendi, organizzato a Roma nel
2006.
Verso il Forum di Prevenzione Incendi 2014I prodotti e le tecnologie del mercato dell'antincendio e le aziende più dinamiche del settore ti danno appuntamento al Forum di Prevenzione Incendi, a Milano il 1 e 2 ottobre 2014.
L'iscrizione è gratuita.