Hilti al Safety Expo

Il know-how di Hilti su fire safety al Safety Expo 2025

42 0

Un’occasione per scoprire come proteggere facciate e impianti e partecipare al seminario Hilti per approfondire il tema della sicurezza antincendio presso il Padiglione B, Stand 55

Soluzioni Fire Safety di Hilti al Safety Expo 2025

Il 17 e il 18 settembre Hilti sarà presente con le sue soluzioni di fire safety presso il Padiglione B, Stand 55 al Safety Expo (Bergamo), la Fiera Nazionale della Prevenzione Incendi.
Un evento storico che unisce innovazione, formazione e networking. Rivolto a professionisti, installatori, manutentori, responsabili aziendali e a tutte le organizzazioni impegnate nel mantenere elevati standard di sicurezza.

All’interno del Padiglione B, Corsia B2, Stand n. 55, Hilti presenterà le sue soluzioni più evolute legate al fire safety, attraverso mock-up dimostrativi, sistemi certificati e una sezione dedicata al software, con focus su Hilti Firestop Selector e Fieldwire, strumenti digitali pensati per supportare la progettazione e la gestione efficiente della sicurezza passiva.

Facciate degli edifici nuovi ed esistenti: il seminario Hilti

Il momento centrale della partecipazione sarà il seminario tecnico gratuito che si terrà mercoledì 17 settembre, dalle 09:30 alle 13:00, presso la Sala Seminari 4. Co-organizzato da:

  • Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Bergamo,
  • Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo,
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Bergamo
  • Collegio dei Geometri e Geometri Laureati – Bergamo.

I temi trattati

Il primo intervento affronterà le criticità nella protezione antincendio delle facciate degli edifici nuovi ed esistenti, con riferimento alla RTV.13. Si mostreranno casi reali in cui sono state adottate soluzioni progettuali innovative, anche mediante approcci ingegneristici supportati da test sperimentali. Seguirà un approfondimento sulla protezione passiva di impianti, giunti e facciate in ottica di sostenibilità. Si illustreranno i sistemi antifuoco conformi ai Criteri Ambientali Minimi per l’edilizia (CAM Edilizia), oltre ai principali schemi di greenbuilding presenti sul territorio nazionale come LEED, WELL ed Envision sottolineando il ruolo di Hilti nello sviluppo di documentazione a supporto.
Infine, verrà presentato il sistema Cable Transit, una tecnologia modulare ad alte prestazioni che offre protezione integrata contro fuoco, gas, acqua, fumo, esplosioni e roditori, ideale per il passaggio sicuro di cavi e tubazioni attraverso strutture edilizie.

Il seminario verrà condotto dall’Ing. Filippo Cosi, Studio Tecnico Ai Engineering di Torino e dall’Ing. Claudio Quaranta, Regional Product Manager (Fire Protection) di Hilti Italia.

La partecipazione al seminario è gratuita fino a esaurimento posti, con registrazione obbligatoria sul sito ufficiale del Safety Expo.

Chi è Hilti

Il Gruppo Hilti fornisce all’industria mondiale delle costruzioni e dell’energia prodotti, sistemi, software e servizi tecnologicamente all’avanguardia. Con circa 34.000 dipendenti in oltre 120 paesi, l’azienda è sinonimo di relazioni dirette con i clienti, qualità e innovazione. Hilti ha generato un fatturato annuo di oltre 6,4 miliardi di CHF nel 2024. La sede del gruppo Hilti si trova a Schaan, Liechtenstein, sin dalla sua fondazione nel 1941. L’azienda è di proprietà privata della Martin Hilti Family Trust, che ne garantisce la continuità a lungo termine. L’obiettivo del Gruppo Hilti è Making Construction Better, grazie alla passione del suo team e ad una cultura attenta, inclusiva e orientata alle prestazioni. L’azienda è presente in Italia da 70 anni con sede centrale a Sesto San Giovanni, nel milanese, e conta 70 Hilti store sul territorio nazionale. 

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore