Dall’Eu-Osha: una guida sui finanziamenti per la sicurezza

801 0
Iscriviti ora alla newsletter di InSic!
informativa sulla privacy

Quando invii il modulo, controlla la tua posta in arrivo per confermare l'iscrizione (verifica anche nello spam)


L’Agenzia europea per la sicurezza sul lavoro ha recentemente lanciato una Guida EU-OSHA Funding guide 2015 che identifica le fonti di finanziamento per attività, iniziative o progetti relativi alla sicurezza sul lavoro e la salute sul lavoro.


Lo scopo della guida non è solo quello di fornire una panoramica completa delle possibili fonti di finanziamento dell’UE ma anche di fornire un sostegno finanziario per attività, iniziative e progetti relativi alla SSL.

Il Documento si basa su un’ampia ricerca di documenti di programmazione raccolti, una serie di interviste condotte con i responsabili di progetto dell’UE a Bruxelles e con le autorità di gestione dei fondi strutturali negli Stati membri

La guida si concentra su tre fonti di finanziamento:
programmi comunitari europei (gestiti dalle direzioni CE) che sono progettati per attuare una politica specifica come ‘Factories of the future’ (FoF), ‘Social dialogue at European level’, e ‘Fourth industrial revolution’
– iniziative di programmazione congiunta e di partenariato pubblico e privato CE-Stati Membri e attuate dalle piattaforme di settore ( è il caso dei progetti sulle politiche anti-invecchiamento);
fondi strutturali europei e Fondi di investimento portati avanti dalle autorità nazionali (escluse però le iniziative a copertura regionale)

Nella seconda parte si riportano invece i più importanti fondi strutturali e di investimento europei che sono implementati dalle autorità nazionali. Per l’Italia si fa riferimento al “Programma operativo nell’ambito dell’obiettivo “Investimenti in favore della Crescita e dell’occupazione” il PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.

In allegato la Guida EU-OSHA Funding guide 2015

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore