Fiera Safety Expo: prevenzione incendi e salute e sicurezza sul lavoro

3069 0
Iscriviti ora alla newsletter di InSic!
informativa sulla privacy

Quando invii il modulo, controlla la tua posta in arrivo per confermare l'iscrizione (verifica anche nello spam)


Dal 2016 la fiera Safety Expo è l’evento di riferimento per la salute e sicurezza sul lavoro e la prevenzione incendi.

Diventata negli anni luogo di incontro ideale per imprese, professionisti, esperti, istituzioni ed aziende di settore, la fiera Safety Expo è l’occasione per:

  • visitare le principali aziende del settore per conoscere le novità tecnologiche, prodotti e servizi all’avanguardia;
  • conoscere le novità normative attraverso gli incontri con esperti ed istituzioni;
  • approfondire tematiche di particolare interesse attraverso i seminari tecnici organizzati da aziende ed associazioni;
  • accrescere le proprie competenze attraverso i corsi di formazione;
  • lasciarsi ispirare e coinvolgere dai momenti di spettacolo ed emozione.

Fiera Safety Expo: chi sono gli organizzatori e dove si svolge

Safety Expo è organizzato da EPC Periodici in collaborazione con le riviste Antincendio ed Ambiente & Sicurezza sul Lavoro  e con l’Istituto Informa.
Dal 2016 la manifestazione si svolge presso la Fiera di Bergamo.

Quali sono gli obiettivi della Fiera Safety Expo

Con i suoi 100 eventi e 16.000 mq di esposizione, Safety Expo si presenta al pubblico con l’obiettivo di:

  • Diffondere contenuti nuovi e prospettive inedite
  • Favorire lo scambio di idee, riflessioni utili e spunti creativi
  • Presentare le soluzioni delle aziende più vivaci nei diversi comparti
  • Proporre programmi di formazione accreditata
  • Promuovere la cultura per la sicurezza

Fiera Safety Expo: gli incontri in agenda

Con un’agenda di oltre 100 incontri, la manifestazione offre agli operatori del settore una risposta concreta a tutte le figure della prevenzione e sicurezza chiamate a confrontarsi con tematiche normative e tecniche in costante evoluzione.
Molto ricco il programma di eventi a cui intervengono le istituzioni, le associazioni e i più qualificati esperti dei settori di riferimento. Sono previsti oltre cento incontri tra:

  • convegni,
  • tavole rotonde,
  • seminari di approfondimento,
  • corsi di formazione,
  • esercitazioni pratiche,
  • spettacoli,
  • confronti a tu per tu con gli esperti.

Gli incontri in agenda sono organizzati da EPC Periodici in collaborazione con le riviste Antincendio ed Ambiente & Sicurezza sul Lavoro , con la partecipazione di Istituzioni, Ordini professionali, Associazioni di settore, Magistratura, Organi di Vigilanza, Parti sociali, Università e con i maggiori esperti. L’obiettivo è quello di ricercare soluzioni comuni e condivise, momenti di incontro e confronto per:

  • esaminare le novità normative e gli aspetti applicativi,
  • approfondire temi,
  • acquisire competenze,
  • ridurre al minimo i rischi sul lavoro e nelle diverse attività,
  • conoscere soluzioni tecnologiche ed imparare dalle best practice.

Sicurezza in scena

Non dimentichiamo che la sicurezza è un valore da condividere. Proprio per questo il teatro, il cinema, la musica, le immagini sono modalità innovative proposte all’interno della manifestazione per suscitare emozioni e creare occasioni per riflettere.

La parte espositiva

Sui 16.000 mq di Bergamo Fiere, i 250 espositori offrono le migliori soluzioni tecniche di sicurezza sul lavoro e prevenzione incendi. Infatti partecipano le imprese più attive del settore che rappresentano comparti quali:


  • dispositivi di protezione individuale,
  • abbigliamento protettivo e da lavoro,
  • strumenti di analisi e controllo,
  • segnaletica,
  • distributori automatici DPI,
  • protezione passiva,
  • attrezzature antincendio,
  • estintori,
  • impianti di rivelazione e spegnimento,
  • evacuazione fumo e calore,
  • rivelazione gas,
  • gruppi pompaggio,
  • software e progettazione.

Safety Expo è una vetrina completa e qualificata dove gli operatori del settore:
– possono trovare le risposte alle proprie necessità,
– confrontarsi con le tecnologie più innovative,
– scoprire nuove soluzioni da proporre a clienti attuali e potenziali.
Una piattaforma di idee e novità che agevola l’incontro tra domanda e offerta e un luogo unico dove scoprire, conoscere e toccare con mano le eccellenze del settore Safety.

La formazione alla Fiera Safety Expo

I corsi di formazione, organizzati da EPC Periodici in collaborazione con l’Istituto INFORMA, toccano le tematiche più attuali di sicurezza e prevenzione; permettono così ai professionisti e ai responsabili in azienda di accrescere le proprie competenze e di acquisire ore di aggiornamento e crediti ai fini del mantenimento del ruolo e della professione.

I crediti formativi

Gli incontri offrono a ingegneri, architetti, geometri, periti industriali, periti agrari e agrotecnici l’opportunità di ottenere i Crediti di Formazione Professionale (CFP) necessari per rimanere iscritti ai loro ordini professionali.
Inoltre i professionisti dell’antincendio possono seguire seminari specifici, che rilasciano ciascuno tre ore valide come aggiornamento ex 818/84 (nota DCPREV 7213 del 25.5.2012).
Infine le figure della sicurezza secondo il D. Lgs. 81/08 (RSPP, ASPP, datori di lavoro, dirigenti preposti, formatori e coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori) possono ottenere le ore di aggiornamento 81/08 tramite la partecipazione gratuita a convegni, seminari e corsi di formazione di salute e sicurezza sul lavoro.

Safety Expo 2022

Dopo due anni di interruzione dovuta alla situazione di emergenza legata al Covid-19, il Safety Expo torna quindi alla Fiera di Bergamo nel 2022. Un’occasione, per tutta la filiera della prevenzione incendi e della sicurezza sul lavoro, di scoprire, conoscere e toccare con mano le eccellenze della safety.
La presenza dei migliori produttori e professionisti del settore, abbinata alla qualità della parte convegnistica, renderà ancora una volta questo appuntamento unico e speciale.

Ti aspettiamo per la prossima edizione del Safey Expo con:

  • una vetrina annuale per rispondere alla necessità degli operatori di settore di adottare la massima sicurezza tecnologicamente possibile
  • due giornate di convegni, dibattiti, approfondimenti, formazione accreditata, esercitazioni pratiche, sicurezza in scena ed esperto risponde
  • le principali Istituzioni, le Associazioni di settore, i maggiori esperti delle materie, tutti gli attori della sicurezza per uno scambio di idee, riflessioni e spunti creativi
  • iniziative gratuite che rilasciano ore di Aggiornamento 81/08, Crediti di Formazione Professionale, ore di Aggiornamento ex 818/84
  • corsi di formazione, anche pratici, in aule da 35, 15 e 8 posti, che rilasciano ciascuno 2 ore di Aggiornamento 81/08.

Responsabile Editoriale Divisione Periodici – EPC Editore

Daniela Matteucci

Responsabile Editoriale Divisione Periodici - EPC Editore