UNI, i nuovi progetti di norma in vista

763 0
Sono 10 i progetti che le commissioni tecniche UNI stanno elaborando: dalla progettazione delle coperture a verde alla raccolta di acque meteoriche, dall’installazione di ascensori ai fili per calcestruzzo, passando per i Beni culturali



UNI segnala che sono 10 i progetti allo studio in 3 diverse commissioni tecniche, in materia di edilizia.
Le norme in vista riguardano:
– Istruzioni per la progettazione, l’esecuzione, il controllo e la manutenzione di coperture a verde (U87026620)
– Finestre, porte e facciate continue – Criteri di scelta in base alla permeabilità all’aria, tenuta all’acqua, resistenza al vento, trasmittanza termica e isolamento acustico (U87016970).
– Determinazione dei coefficienti di flusso di giunti e raccordi impiegati nelle tubazioni di trasporto di acqua – Metodo di misurazione (U87007320).
Coperture – Sistemi di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche – Istruzioni per la progettazione e l’esecuzione con elementi discontinui (U87007560).
– Finestre, portefinestre, porte e chiusure oscuranti – Ruoli, responsabilità e indicazioni contrattuali nel processo di posa in opera (U87007740).
– Modifiche ad ascensori installati in conformità alla Direttiva 95/16/CE (U85000513).
– Modifiche ad ascensori idraulici installati in conformità alla Direttiva 95/16/CE (U85000514).
? Trecce a 2-3 fili e trefoli a 7 fili per calcestruzzo armato precompresso (E16241020).
Fili per calcestruzzo armato precompresso (E16241010).
Beni culturali – Manufatti lignei – Linee guida per la datazione del legno (U87007070).

Maggiori informazioni su:
http://www.uni.com/index.php?option=com_content&view=article&id=3489:cosa-sta-facendo-la-normazione-nazionale-per-l-edilizia&catid=171&Itemid=2612

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore