I DOSSIER Safety Expo 2019: il resoconto dei convegni di prevenzione incendi A cura della rivista Antincendio Nuovi Dossier dalla rivista Antincendio! La rivista ha raccolto tutte le relazioni dei convegni di prevenzione incendi che si sono svolti durante il Safety Expo 2019 nelle giornate del 18 e 19 settembre 2019.
I DOSSIER Safety Expo 2019: il resoconto dei convegni di salute e sicurezza sul lavoro A cura della rivista Ambiente & Sicurezza sul Lavoro Pubblichiamo un nuovo dossier della Ambiente&Sicurezza sul Lavoro nel quale presentiamo il resoconto dei convegni che si sono svolti durante l'ultima edizione del Safety Expo nel padiglione di sicurezza sul lavoro.
I DOSSIER AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI A cura della rivista Ambiente & Sicurezza sul Lavoro Il dossier raccoglie gli articoli più rilevanti pubblicati in materia di autorizzazioni ambientali sulla rivista Ambiente & Sicurezza sul Lavoro tra 2017 e 2019.
SAFETY EXPO 2018 Le relazioni dei Convegni di prevenzione incendi A cura della rivista Antincendio Nel Dossier liberamente scaricabile, tutte le relazioni tenute al Safety Expo 2018 e pubblicate dalla rivista Antincendio relative ai principali argomenti di discussione e confronto durante i convegni istituzionali.
SAFETY EXPO 2018 Il resoconto dei Convegni di salute e sicurezza sul lavoro A cura della rivista Ambiente & Sicurezza sul Lavoro Ripercorriamo in un DOSSIER liberamente scaricabile, tutti i temi che hanno caratterizzato l'edizione 2018 di Safety Expo: dall'Industria 4.0 alla ISO 45001 fino al benessere organizzativo.
I DOSSIER SISTEMI DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO. ISO 45001. Così cambiano i MOG A cura della rivista Ambiente & Sicurezza sul Lavoro Tutti i contributi più significativi sull'evoluzione dei sistemi di gestione della sicurezza alla luce dell'introduzione dello standard ISO 45001
I DOSSIER AUTORIMESSE: dalla regola tecnica verticale alla progettazione antincendio A cura della rivista Antincendio A seguito della pubblicazione della recente regola tecnica verticale (DM 21/2/2017) riportiamo nel seguente Dossier, gli ultimi contributi pubblicati dalla rivista Antincendio sulla progettazione e protezione antincendio delle autorimesse.
FILTRI A PROVA DI FUMO I Sistemi di Sconnessione Fluidodinamica di Giuseppe G. Amaro (GAE Engineering srl) E Michele Fronterré (Cantene srl) Un’analisi delle le principali fonti normative cui riferirsi per la progettazione dei filtri a prova di fumo, le principali tecniche di progettazione in Italia e all’estero e le soluzioni più efficaci per risolvere alcune specifiche problematiche note e riferibili a particolari tipologie dei filtri.
ANTINCENDIO NEI LUOGHI DI LAVORO Le vie di esodo nella prevenzione incendi A cura della rivista Antincendio La corretta prevenzione incendi deve prevedere la presenza di adeguate vie di esodo ed uscite di emergenza che garantiscano un'evacuazione libera da ostacoli verso luoghi sicuri.
SALUTE E SICUREZZA NELLE ORGANIZZAZIONI Gli archetipi al servizio della Safety di P. Pirri, F. Tulli, L. Cesari Gli archetipi sono una chiave di lettura degli atteggiamenti prevalenti nelle nostre organizzazioni, perché indicano la stradadelle priorità di intervento.
Decreto Legge - 14/01/2021 Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell'emergenza epidemiologica da COVID...
Decreto Ministeriale - 23/12/2020 Revisione delle patenti di abilitazione per l'impiego dei gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2016.
Circolare Ministeriale - 07/01/2021 Indicazioni emergenziali per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nelle operazioni di primo soccorso e p...
Decreto Legge - 31/12/2020 Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti digitali,...
Circolare Ministeriale - 24/12/2020 Legge del 27 novembre 2020, n. 159, di conversione del Decreto Legge 7 ottobre 2020, n. 125. Applicazione del...
Circolare - 14/12/2020 Direttive per l'erogazione dei corsi base e dei corsi/seminari di aggiornamento di cui al D.M.5 agosto 2011 e ...
Decreto Presidenza del Consiglio dei Ministri - 03/12/2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla ...
Cooperazione e coordinamento tra appaltante e imprese esecutrici nel garantire la sicurezza di tutti i lavorat...
Rischio interferenziale: decisiva la concreta interferenza tra imprese, piuttosto che la qualificazione del ra...
Il lavoratore ha esorbitato dalle proprie competenze: la condotta potrebbe essere abnorme - Cass. pen., Sez. f...
Lavori in quota: i dispostivi di protezione collettiva sono obbligatori - Cass. civ., Sez. lavoro, sentenza n. 18137 del 31.08.2020
La dimostrazione della disponibilità del terreno su cui realizzare l’impianto è condizione per il rilascio del...
Azienda con struttura complessa: spetta sempre al datore di lavoro individuare tutti i rischi per la sicurezza...